Forum
Argomento: Le scansiono iiiiiiooooo le mappe
|
Autore |
Risposta |

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"Leo" ha scritto: "Georox" ha scritto: Possibile che la categoria (CNG) non riesca a far superare questo empasse? Proseguendo nelle citazioni: "Categoria! Chi era costei?" Forse possiamo trovare un modo concreto per arrivare alla scansione della parte restante delle mappe proprio il 23 marzo, se lanciamo la proposta di petizione in tal senso e costituiamo un "gruppo di pressione" che motivi compiutamente la faccenda: il documento di Gianni-georox è un ottimo punto di partenza, concentrandosi sui vantaggi per la PA. Natualmente non possiamo chiedere di eseguire le scansioni come "gruppo indipendente", ma possiamo promuovere la riapertura delle possibilità di convenzioni come quelle già fatte tempo addietro o, in subordine, il definitivo avvio della scansione "d'Ufficio", che potremmo sostenere garantendo l'acquisto di un certo numero di copie. Si potrebbe cominciare da un censimento delle province non ancora trattate. O, anche, ma cercando di non urtare la suscettibilità di nessuno, di quelle trattate in modo inadeguato... Leonardo Condivido alla lettera il pensiero di Leo
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"georox" ha scritto: Ok, al di là che possa essere utilizzata per eventuali richieste al CNG, l'idea del censimento sulla scansione delle mappe d'impianto mi sembra comunque buona. Se non altro avremo una "mappa" dello stato di fatto su cui poter ragionare. Ho quindi creato un foglio elettronico su Google Drive (ex GoogleDocs) accessibile a tutti da questo link: Censimento scansione mappe d'impianto Invito chiunque sia a conoscenza della scansione effettuata nella propria Provincia a compilarlo. Poi, se Ezio sarà d'accordo, potremo parlarne il 23 Marzo a Roma. Gianni Rossi Gianni Sarò imbranato ma non mi riesce di inserire i dati di Pistoia. Ciao Carlo
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Caro Carlo, non so se ti consola, ma sono imbranato anch'io. Dal momento che parliamo della tabella prima che ne siano compilate delle righe, suggerirei di considerare balisari le colonne A e J, importante la K, utili la L e la M e solo sfiziose le altre. Tornando al nocciolo dell’argomento, posso condividere il tuo giudizio-timore sui gruppi di opinione, se questi costituiscono soltanto sfogo della rabbia dell’impotenza, o il nascondiglio per chi non ha il coraggio di esporsi in prima persona: chi dovrebbe tenere in considerazione questi gruppi si accorge della qualità di gregge, e se ne infischia bellamente. D’altra parte anche uno che il coraggio lo trova, da solo ottiene molto meno di quanto potrebbe sperare dimostrando di far parte di un coeso gruppo di suoi pari. Non dico che non venga letto ciò che scrive; e forse può anche essere tenuto in sincero rispetto da qualcuno dei destinatari. Ma non riesce a far scattare in “chi può” quella molla che lo farà operare. Un esempio l’ho avuto con l’ultima mia lettera ad un manipolo di altolocati: quella che anche tu hai letto in cui stigmatizzavo l’errore etico e strategico di assegnare dei “voti” ai dipendenti del Catasto. Invece di una discussione sulla correttezza dell’analisi, ho visto una fiaccolata di code di paglia: tutti felici che un solo rompiscatole si fosse accorto del problema. O, almeno, che uno solo lo avesse detto. Naturalmente questo non vuole essere un invito a farti fare ciò in cui non credi: non funzionerebbe. Espongo gli argomenti “pro” per verificare la possibilità di un numero significativo di adesioni. Il tuo tentativo di compilare la tabella dimostra che comunque l'apporto lo dai! Grazie Leonardo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
........ Chi dovrebbe tenere in considerazione questi gruppi si accorge della qualità di gregge, e se ne infischia bellamente....... riporto solamente questa brevissima citazione del discorso più ampio ed articolato di Leo..... il quale per non infierire ci ricorda che troppo spesso siamo usi a trasformarci in gregge, senza nemmeno pensare che se il gregge viene coordinato potrebbe anche .... caricare a testa bassa..... e con la forza fare in modo di evitare l'infischiamento..... io, come qualche altro, possiamo testimoniare che: volendo si può
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"geocinel" ha scritto: Gianni Sarò imbranato ma non mi riesce di inserire i dati di Pistoia. Ciao Carlo In effetti avevo condiviso il file solo in lettura, ora l'ho messo anche in scrittura e quindi puoi scrivere (ho già inserito io Pistoia nella prima colonna). Buon Lavoro, ciao. Gianni
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"Leo" ha scritto:
Dal momento che parliamo della tabella prima che ne siano compilate delle righe, suggerirei di considerare balisari le colonne A e J, importante la K, utili la L e la M e solo sfiziose le altre. Leonardo Beh, "sfiziose", se vogliamo avere il quadro esatto della situazione delle mappe scansionate, tanto "sfiziose" non direi. Prendi la risoluzione, ad esempio, c'è chi l'ha fatta a 200 DPI, chi a 300 e chi addirittura a 600. Oppure l'utilizzo di scanner piani o a rullo. Sono differenze che possono vanificare il risultato ottenuto, costringendo ad una nuova scansione. Ho infatti notato, purtroppo, che non tutti quelli che si sono occupati della scanaione ne erano (o ne sono) consapevoli. Quindi, se deve essere un "censimento" facciamolo bene. Sulle questioni "politiche" non entro, mi basta (e avanza) occuparmi di cose teniche, quindi FATE VOBIS. Ripeto il link per ... coloro che si fossero messi in ascolto soltanto ora: Censimento scansione mappe d'impianto Ciao Gianni Rossi
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ok, ho visto che adesso siete riusciti a scrivere. Ho aggiunto in seconda colonna il "Responsabile (chi compila queste informazioni)", tanto per sapere chi è stato a fornire in dati. Se non avete problemi di riservatezza, vi chiederei di inserire il vostro nome (meglio se anche l'indirzzo email) in modo da poter stabilire un eventuale contatto successivo. Censimento scansione mappe d'impianto Grazie per la collaborazione. Gianni Rossi
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ringrazio i colleghi che hanno già inserito i dati e invito tutti a fare altrettanto, anche chi risiede in Province che non hanno ancora scansionato le mappe. Ho infatti scritto una nota in testa alla tabella riservata a questi casi. Vi ripeto il link: Censimento scansione mappe d'impianto Gianni Rossi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Dai Ragazzi che la piantina si sta pian piano colorando di ocra, il colore delle nostre care vecchie mappe d'impianto. Divulgate il messaggio, .... andiamo avanti, ecco il link: Censimento scansione mappe d'impianto Gianni Rossi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|