Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / FORMAZIONE A PAGAMENTO / Riconfinazioni da esproprio, lottizzazione e TF er...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Riconfinazioni da esproprio, lottizzazione e TF errati, 4 CFP, € 19.50 detraibili dal corso Geodesia

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2018 alle ore 14:07

Ciao a tutti.

Le riconfinazioni sono una materia complessa perché nessun caso è mai uguale all’altro, ciascuno presenta una situazione diversa che obbliga il tecnico ad adottare specifiche ed opportune varianti risolutive. È questo il motivo per cui il mio Collegio ha voluto organizzare questi interessantissimi n. 3 corsi online (cliccate sulle date dei titoli per accedere alla pagina del programma e iscrizione):

1) 25/09/2018 - Riconfinazione da esproprio di area stradale

2) 02/10/2018 - Riconfinazione da lottizzazione errata

3) 09/10/2018 - Riconfinazione da TF errati di lotti edificabili

Lezione unica (3 h) sia in diretta che registrata, 4 CFP per ciascun corso


Il costo di ciascun corso, di 19.50 €, è interamente detraibile dalla quota di iscrizione del corso Geodesia Cartografia Geometri, corso che dà in omaggio il libro “Tecniche di riconfinazione” (1.100 pagine):

LEGGI IL TOPIC DI GEOLIVE


Ciascuno dei 3 corsi affronterà per i casi trattati (vedi sotto) i seguenti temi:

a) Presentazione del caso e sviluppo delle attività svolte dal riconfinatore.

b) Gestione dei rapporti tra le parti e risoluzione della controversia.

c) Relazione tecnica e stima dell’onorario per la prestazione prodotta.

Seguono gli obiettivi di ciascun corso.

1) 25/09/2018 - Riconfinazione da esproprio di area stradale

Questo corso affronta la ricostruzione del confine tra una proprietà privata ed una strada pubblica per la quale il Comune rilevava il mancato rispetto delle distanze del fabbricato in corso di edificazione ed imponeva il sequestro del cantiere ordinando la demolizione della porzione costruita oltre il limite regolamentare.
Il confine contestato, così come riportato sulla mappa attuale (wegis), deriva da tabella di variazione e, a documentazione dello stesso, il competente ufficio Catastale è stato in grado di fornire solo la copia della prima mappa di visura ove è riportata la variazione geometrica operata dalla sezione speciale, ma non il libretto delle misure eseguito durante la verifica.
Grazie all’applicazione dei corretti metodi e procedure previsti dalla letteratura tecnica in materia di riconfinazioni, il tecnico incaricato dal privato ha dimostrato che in realtà il confine di diritto era oltre la recinzione esistente e a distanza superiore a quella del rispetto stradale ed è quindi stato in grado di bloccare l’azione giudiziaria in via di attivazione tra la società committente, il tecnico progettista e D.L., il Comune e l’ANAS.

2) 02/10/2018 - Riconfinazione da lottizzazione errata

Questo evento formativo sviluppa la ricostruzione dei confini di un lotto di completamento di una lottizzazione abitativa, linee che risultano essere in parte risalenti all’impianto e in parte generati da un frazionamento del 2012. La controversia nasce dall’intenzione del committente del riconfinatore di acquistare tale lotto edificabile per costruirvi una unità di civile abitazione.
Al momento della stipula, la parte venditrice, che intendeva vendere il lotto a misura, richiedeva alla parte acquirente un importo maggiore rispetto a quanto riportato nella promessa di vendita, giustificando tale sovraprezzo con il fatto che il lotto risultava di dimensioni notevolmente maggiori rispetto a quanto riportato negli atti catastali. La parte acquirente ha quindi richiesto la sospensione temporanea della sottoscrizione del compromesso dando incarico ad un tecnico di sua fiducia di accertare la posizione dei confini di diritto del lotto e di conseguenza la sua superficie effettiva.
La ricostruzione operata dal riconfinatore ha evidenziato un errato posizionamento dei confini generati dal TF del 2012 e tale risultanza ha comportato la necessità di un completo riposizionamento dei confini con la predisposizione di un nuovo TF a rettifica del precedente e la stipula dei relativi rogiti.

3) 09/10/2018 - Riconfinazione da TF errati di lotti edificabili

Durante la sessione sarà esposta la verifica di confini di alcuni lotti edificabili che sono stati generati, in parte, da un frazionamento del 1975 (pre circ. 2/88) sviluppato per allineamenti e squadri e, in parte, da due TF del 2004 (post circ. 2/88) eseguiti con rilievo celerimetrico. Il caso nasce dall’intenzione del committente del riconfinatore di voler recintare il proprio lotto per predisporlo ad una futura edificazione; senonché, al momento del sopralluogo, la delimitazione dell’appezzamento non risultava ben definita.
Di per sé la verifica si presentava di semplice sviluppo, essendo i confini creati da un TF del 1975 più altri due TF del 2004 (realizzati con Pregeo), atti che il tecnico ha reperito presso il Catasto. Nel corso delle operazioni, invece, il tecnico ha riscontrato gravi lacune nei due TF 2004, tali per cui i confini ricostruiti sono risultati traslati rispetto alla realtà dei luoghi, il tutto con coinvolgimento di più proprietari e con costi potenziali di rettifica molto gravosi.
Il riconfinatore ha dapprima cercato un confronto con il tecnico redattore dei TF e progettista della lottizzazione. Quest’ultimo, capita la situazione, ha ammesso di aver redatto i TF con leggerezza, dovuta alla sua inesperienza in materia. Il riconfinatore ha quindi contattato tutti i proprietari dei lotti coinvolti ai quali ha sottoposto una ipotesi risolutiva. Le parti, ritenuta tale soluzione congrua e al momento la più economica, hanno dato incarico al tecnico di procedere alla regolarizzazione dei nuovi confini concordati con redazione e firma di un accordo privato.

-------------------

Nella speranza di aver fatto cosa gradita, resto a disposizione per qualsiasi chiarimento qui sul forum o ai recapiti in calce.

A presto,

geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2018 alle ore 14:49

Per quelli di voi che desiderassero seguire i tre corsi sopra descritti ma volessero approfondire (o rinfrescare la memoria) sulle tecniche risolutive delle riconfinazioni, suggerisco il seguente corso preliminare (sempre da un'unica lezione di 3 ore fruibile sia in diretta che registrata):

18/09/2018 - Riconfinazioni, l’evoluzione delle tecniche risolutive

Come vedete dalla data, infatti, questo corso si tiene prima dei 3 corsi sui casi di cui a questo topic e può essere molto utile per avere una buona comprensione delle tecniche applicate negli stessi.

Trovate tutto su questo topic:

Tecniche di riconfinazione

A disposizione per qualsiasi chiarimento.

A presto,

geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@corsigeometri.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2018 alle ore 12:15

Aggiungo che, come al solito, i corsi suddetti sono a numero chiuso e il numero di posti è limitato per cui suggerisco agli interessati di non attendere ad iscriversi per non rischiare di rimanere esclusi.

La lezione in diretta (con possibilità di parlare con i docenti) di ciascuno dei 3 corsi si terrà nelle date sopra riportate ma, come di consueto, potrà essere seguita anche successivamente grazie alla registrazione, sempre ottenendo i crediti ovviamente.

Sempre a disposizione per eventuali chiarimenti.

A presto,

geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@corsigeometri.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie