Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / FORMAZIONE A PAGAMENTO / Matematica avanzata per Geometri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Matematica avanzata per Geometri

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2018 alle ore 19:39

"georox" ha scritto:


Io ho un certa esperienza del Regno Unito (mia moglie è Inglese) e devo dirti che lì non c'è nemmeno il rilievo di uno spillo che non venga eseguito dal "Land Surveyor" (come chiamano loro il geometra). Oltre che a lavorare in conto proprio, lì i geometri lavorano molto anche per gli studi di Architettura e Ingegneria, e stanno tutti bene.




Mi fa piacere che in inghilterra stiano tutti bene, ma tu, allora, perchè sei rimasto in Italia ?

Parlan tutti male dell'Italia, poi rimangon tutti qui !

Boh...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2018 alle ore 19:56

A) è stato già chiarito che i post, una volta pubblicati nel forum SONO del forum, compresi quelli commerciali: ergo è sbagliato scrivere " ... chi viene sui miei post ... ".

B) è stato già chiarito che tutti i forumisti sono uguali: ergo nessuno possiede franchigie e nessuno dei forumisti ha il potere di stabilire se uno o più forumisti è intervenuto nella discussione " ... solo per inquinarli."


C) è ben noto ai forumisti che i post commerciali si basano sull'applicazione del detto:«Nel bene o nel male, purché se ne parli» (e simili) parafrasa un brano de "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde (1890): «There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about». E' evidente che prendere parte a discussioni di questo tipo si configura come la partecipazione alla "reclame" di un'attività commerciale e quindi soggetta a compenso: si rendano noti i dati dell'Anagrafe Tributaria dell'Azienda (anche avente sede all'estero) per la richiesta del compenso dovuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2018 alle ore 20:52

"totonno" ha scritto:
Mi fa piacere che in inghilterra stiano tutti bene, ma tu, allora, perchè sei rimasto in Italia ?

Parlan tutti male dell'Italia, poi rimangon tutti qui !

Boh...

Caro Totonno,
anche se vado io stesso fuori tema, mi fa piacere conversare con te anche di temi di livello più generale. Quindi spero che non ti dispiacciano le divagazioni di questo post.

Qui in Veneto diciamo: mi no so mia mona, quindi io ti dico: mi no so mia mona, e ti spiego il perché.

Precisiamo un principio per me fondamentale:

L'Italia è il più bel posto al mondo dove vivere.

L'insieme di: clima, paesaggi, mare, laghi, montagne, opere d'arte, cultura, cucina, storia, etcetera, etcetera (come diceva Totò), non ha paragoni al mondo.

Tanto che mia moglie non tornerebbe in Inghilterra nemmeno se li garantissero un "reddito di cittadinanza" di 3.000 euro al mese.

Di più, pensa che il mese scorso è venuto a lavorare qui in ditta da noi un Americano di 31 anni (di New York) che lì aveva un lavoro stabile e ben retribuito (ma ovviamente lo retribuiamo abbastanza bene anche noi). Gli è bastato fare una vacanza qui in estate per innamorarsi dell'Italia (sia lui che sua morosa).

Il problema dell'Italia è che .... non ti dà più da mangiare.

Ma mi, che no so mia mona, sai come l'ho superato, assieme ai miei famigliari?

Abbiamo intrapreso già 9 anni fa il progetto di un software web per il design d'interni che vendiamo in tutto il mondo. Solo così riusciamo a vivere discretamente. Viceversa, se dovessimo campare solo con l'italietta dei morti di fame ..... saremmo morti di fame anche noi. E da parecchio.

Come sai bene, io personalmente mi occupo di formazione per geometri ma, contrariamente a quanto pensano i noti (per fortuna pochi) rancorosi qui di Geolive, se dovessi vivere degli introiti di questa attività .... sarei anch'io un morto di fame. Mentre invece questa attività è solo un contributo aggiuntivo e la svolgo proprio perché mi appassiona molto.

Morale: il segreto è vivere in Italia ma senza dipendere completamente dall'Italia.

Non so se mi sono spiegato.

A presto,

geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@corsigeometri.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2018 alle ore 18:28

Da quando sono entrati nella discussione altri forumisti, c'è stato un aumento di oltre 200 visite al post: questo significa che la "reclame" funziona perchè ci si viene a divertire leggendo l'andamento della diatriba, e non l'argomento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie