"totonno" ha scritto:
Mi fa piacere che in inghilterra stiano tutti bene, ma tu, allora, perchè sei rimasto in Italia ?
Parlan tutti male dell'Italia, poi rimangon tutti qui !
Boh...

Caro Totonno,
anche se vado io stesso fuori tema, mi fa piacere conversare con te anche di temi di livello più generale. Quindi spero che non ti dispiacciano le divagazioni di questo post.
Qui in Veneto diciamo:
mi no so mia mona, quindi io ti dico:
mi no so mia mona, e ti spiego il perché.
Precisiamo un principio per me fondamentale:
L'Italia è il più bel posto al mondo dove vivere. L'insieme di: clima, paesaggi, mare, laghi, montagne, opere d'arte, cultura, cucina, storia, etcetera, etcetera (come diceva Totò), non ha paragoni al mondo.
Tanto che mia moglie non tornerebbe in Inghilterra nemmeno se li garantissero un "reddito di cittadinanza" di 3.000 euro al mese.
Di più, pensa che il mese scorso è venuto a lavorare qui in ditta da noi un Americano di 31 anni (di New York) che lì aveva un lavoro stabile e ben retribuito (ma ovviamente lo retribuiamo abbastanza bene anche noi). Gli è bastato fare una vacanza qui in estate per innamorarsi dell'Italia (sia lui che sua morosa).
Il problema dell'Italia è che .... non ti dà più da mangiare. Ma
mi, che no so mia mona, sai come l'ho superato, assieme ai miei famigliari?
Abbiamo intrapreso già 9 anni fa il progetto di un software web per il design d'interni che vendiamo in tutto il mondo. Solo così riusciamo a vivere discretamente. Viceversa, se dovessimo campare solo con l'
italietta dei morti di fame ..... saremmo morti di fame anche noi. E da parecchio.
Come sai bene, io personalmente mi occupo di formazione per geometri ma, contrariamente a quanto pensano i noti (per fortuna pochi) rancorosi qui di Geolive, se dovessi vivere degli introiti di questa attività .... sarei anch'io un morto di fame. Mentre invece questa attività è solo un contributo aggiuntivo e la svolgo proprio perché mi appassiona molto.
Morale: il segreto è vivere in Italia ma senza dipendere completamente dall'Italia. Non so se mi sono spiegato.
A presto,
geom. Gianni Rossi
Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@corsigeometri.it
www.corsigeometri.it www.riconfinazioni.it