Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / FORMAZIONE A PAGAMENTO / La corretta georeferenziazione delle mappe d'impia...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore La corretta georeferenziazione delle mappe d'impianto è quella dell'AdE?

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1642

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2025 alle ore 16:06

Caro/a Collega,
come saprai, nei mesi scorsi l'AdE ha reso disponibili le mappe d'impianto su file raster già georeferenziate e mi sono reso conto che alcuni colleghi vedono questi file come la soluzione definitiva del problema di come reperire le coordinate mappa di un confine.

Clicca sull'immagine per vederla intera


La loro considerazione si basa sul fatto che la georeferenziazione dell’AdE è sicuramente corretta perché ritenuta quella UFFICIALE e costituisce inoltre la base di partenza comune per i due tecnici di parte.

MA È DAVVERO COSÌ ???

Se desideri approfondire il tema, ti invito a partecipare alla discussione che ho aperto sul forum di www.topgeometri.it, categoria Riconfinazioni, argomento in oggetto.

Ti ringrazio anticipatamente se vorrai contribuire al dibattito.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento (se preferisci, chiamami pure al numero di cellulare che trovi in calce) e, nella speranza di averti fatto cosa gradita, ti saluto cordialmente.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@topgeometri.it
www.topgeometri.it
www.corsigeometri.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1642

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2025 alle ore 17:02

Riprendo questo topic perché era stato oscurato dall'intrusione di uno spammer su quest'altro topic:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/for...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1642

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2025 alle ore 16:23

Riprendo nuovamente questo topic perché nel frattempo l'approfondimento del tema proposto si è arricchito del parere di altri colleghi, li trovate sul forum citato nel mio post iniziale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie