Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / FORMAZIONE A PAGAMENTO / Fusione reliquato di accessori comuni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione reliquato di accessori comuni

MaloTeo

Iscritto il:
03 Dicembre 2015 alle ore 08:19

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2017 alle ore 17:12

Buongiorno al Forum.
Ho visto trattati argomenti simili, ma non sono in grado - per mancanza di esperienza - di adattarli al mio caso.

La situazione è la seguente:
Il mio cliente è proprietario di un terreno censito come ente urbano (il mappale è lo stesso del fabbricato D7 a cui è graffato). All'interno di questo terreno è presente solo sulla mappa una particella intestata come reliquato di accessori comuni (qualità: reliquato acque esenti). Il Comune ha rilasciato un documento in cui si certifica che tale particella non fa parte del reticolo idrico, nè sussistono funzioni idrauliche pubbiche, nè sono stati reperiti elementi che possano attestare la sussistenza di pregresse funzoni pubbliche.
L'obiettivo della proprietà è di fondere tale particella con quella più grande in cui essa è inclusa.
Mi chiedo però come poter fare dal momento che le intestazioni sono diverse...mi sembra di aver capito che occorre richiedere la sdemanializzazione per l'aquisizione. Confermate? Nel caso come si deve procedere? E' onerosa?

Grazie in anticipo a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2017 alle ore 22:20

Mi risulta che le acque pubbliche appartengono al demanio della acque per cui non credo che il Comune possa assolvere la materia cedendo la suddetta particella al Cliente. Mi pare che sia la Regione l'Ente che cura il demanio idirico. A me è capitato in passato un solo caso di reliquato di strada ceduto dal Comune a mio Cliente. Nel mio caso non avevo nemmeno eseguito il frazionamento perchè la strada già risultava frazionata e destinata a reliquato (frazionamento eseguito negli anni '70 da altro collega). Dopo la richiesta in Comune, dopo la Delibera Comunale di Assenso e di Sdemanializzazione da parte del Comune, dopo aver interessato i Notaio per la stipula dell'atto, il Comune ha ceduto l'area al Cliente con una regolare stipula, dietro il pagamento di un compenso stabilito da un tecnico di fiducia del Comune. I costi sono quelli tipici per stipulare un atto di acquisto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MaloTeo

Iscritto il:
03 Dicembre 2015 alle ore 08:19

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2017 alle ore 17:05

Grazie per la risposta. La faccenda sembra più complicata di quanto mi aspettassi...proverò a parlare con un tecnico dell'AdE, vediamo che mi risponde...aggiornerò il post coi vari passaggi!

Saluti,

Matteo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie