Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / FORMAZIONE A PAGAMENTO / Come sovrapporre una CTR o altra cartografia sulle...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Come sovrapporre una CTR o altra cartografia sulle mappe catastali dell'AdE

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2018 alle ore 13:57

Ciao a tutti,

da quando l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la cartografia catastale su web (WMS = Web Map Service), sono stati rilasciati diversi visualizzatori (gratuiti) che ne permettono la consultazione, primo fra tutti quello sviluppato da Tony qui su Geolive. Alcuni di questi visualizzatori, come ad esempio quello che abbiamo sviluppato sul sito www.riconfinazioni.it, permettono di sovrapporre alla cartografia catastale altre cartografie GIS locali, come ad esempio le CTR o piani urbanistici di altri Enti, anche queste in genere consultabili liberamente su web.

Il problema che nasce quando si deve sovrapporre una di queste cartografie GIS sul visualizzatore delle mappe catastali è che bisogna conoscere tre dati:

1. l’URL;
2. il layer;
3. il codice SRS (“Spatial Reference System”), cioè il sistema di riferimento.

I primi due sono di facile reperibilità presso il sito stesso dell'Ente che rilasci la cartografia. Il terzo invece è più ostico da determinare perché solitamente non è esplicitato dall'Ente, il quale ovviamente non si pone il problema della sovrapposizione della sua cartografia ad altre cartografie.

Personalmente ho avuto diretta percezione di questa difficoltà leggendo alcuni quesiti posti da utenti del visualizzatore, come ad esempio quello di cui all'ultimo post di questo topic su Geolive dedicato al visualizzatore di www.riconfinazioni.it, o quello presente sul forum di quest'ultimo sito dal titolo "Gis".

Durante il mio seminario online gratuito del 20/03/2018, ho cercato di dare qualche informazione in merito, spiegando ad esempio che di sistemi di riferimento ne sono stati codificati una miriade e che la codifica divenuta lo standard a livello internazionale sono i cosiddetti codici EPSG (European Petroleum Survey Group). Ad esempio, la stessa cartografia catastale dell'AdE viene resa disponibile in coordinate geografiche o proiettate nei seguenti sistemi di riferimento:

Clicca sull'immagine per vederla intera


Pertanto, per sovrapporre correttamente una seconda cartografia (CTR o altro) alla cartografia catastale, è necessario che i due sistemi di riferimento coincidano, altrimenti la sovrapposizione risulterà sfalsata e perciò poco utile.

Morale della questione: chi desidera sfruttare queste nuove potenzialità messe a disposizione dalla cartografia catastale su web, deve saper padroneggiare i sistemi di riferimento. A questi colleghi suggerisco quindi caldamente di non lasciarsi sfuggire il:

Corso online - 3 moduli da 32 CFP/modulo
Complementi di Geodesia e Cartografia per Geometri
docenti: Renzo Maseroli e Luciano Surace

Le conoscenze necessarie al geometra che vuole utilizzare con cognizione di causa le moderne tecnologie topografiche

Gli interessati potranno trovare tutte le informazioni su questo topic.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2018 alle ore 14:17

A proposito, desidero ricordare a chi non ha seguito il sopra citato seminario del 20/03/2018 sul servizio WMS della cartografia catastale, che lo può vedere gratiuitamente grazie alla registrazione seguendo questi passi:

1. collegarsi al sito www.corsigeometri.it e,se non si è già registrati al sito, registrarsi attivando l'opzione Registrati del menù in alto a destra

2. cliccare il bottone in alto:

Corsi gratuiti

3. cliccare su Programma e Iscrizione in corrispondenza del seminario:

Il visualizzatore delle mappe catastali

4. cliccare su Iscriviti al seminario e seguire la procedura guidata.

Come detto l'iscrizione è del tutto gratuita, ma il seminario non dà più crediti in quanto è scaduto (dava n. 1 CFP quando è stato tenuto).

Una volta iscritti al seminario, basta attivare il menù Profilo | I miei Corsi, si aprirà così la tabellina dell'evento dalla quale basta cliccare sul bottone video per far partire la registrazione. La stessa operazione va fatta nel caso si dovesse posticipare la visione ad un successivo momento, basta sempre eseguire il login al sito con l'email e la password con cui ci si è registrati.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie