Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / FORMAZIONE A PAGAMENTO / 26/04/2023 - DOCFA utilizzo avanzato - Seminario o...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  11 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: 26/04/2023 - DOCFA utilizzo avanzato - Seminario online GRATUITO - 2 CFP

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2023 alle ore 14:32

"Pippocad" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:
Sembrate un branco. Questa è l'impressione di chi legge.

Saluti



?

e chi scrive "...è più forte di voi..." senza entrare nel merito sembra un quindicenne.






Invece nel leggerti sembri un grandissimo GURU.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2023 alle ore 16:56

"Pippocad" ha scritto:
"cassini" ha scritto:
"kemplen" ha scritto:

"cassini" ha scritto:
Non tanto la valenza formativa di una lezione propedeutica che è normale non ci sia. Ma proprio perché non c'è come si può attribuire crediti formativi?



L'assegnazione di crediti per i seminari propedeutici è prevista dal regolamento proprio perché sono eventi brevi e sintetici che possono incentivare la frequentazione dei corsi ai quali fanno da introduzione. Tutto il resto sono chiacchiere da bar.



Carissimi Pippo, st-topos e Francesco 2015

Ve l'ha spiegato molto chiaramente in questo passaggio la valenza dei corsi propedeutici.

Sono solamente pubblicitari e con funzione incentivante della frequentazione del corso.

Tutto questo è permesso dal Regolamento sulla Formazione Continua.

Ora vi chiedo: Secondo voi è colpa di Gianni Rossi se succedono di queste cose?

Cordialmente

Carlo Cinelli



La colpa è di chi ha istituito questo sistema farlocco di formazione ma anche e soprattutto del SOGGETTO poiché è iscritto all'albo dei geometri (già a forza di rompergli le palle si è iscritto a 64 anni povera nipotina ).


anagrafe.cng.it/anagrafe/GeometriScheda....

Pertanto non rispetta il codice deontologico che vorrebbe insegnare, ovvero: "Il geometra deve conformare la propria condotta professionale ai principi di indipendenza di giudizio, di autonomia professionale e di imparzialità, evitando ogni preconcetto di carattere personale sul suo operare ed ogni interferenza tra professione e affari."



Questa è l'unica notizia degna di nota degli ultimi anni e rischiava di non essere valorizzata in modo giusto, AUGURISSIMI al nostro nuovo Collega!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2023 alle ore 17:11

Chissà perchè non si possono più modificare i messaggi: volevo aggiungere che il nostro nuovo Collega ha tutto, partita iva e matricola CIPAG comprese. Non sappiamo se ha la polizza d'assicurazione e come si pone con l'obbligo formativo.

Dovrebbe pagare almeno un caffè.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 1 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2023 alle ore 12:56

@Kemplen ha scritto:

...."E sai quali erano i requisiti che diceva st-topos? Questi:"st-topos" ha scritto:il buonsenso e i meriti professionali...............e basta!!!!!!!!!! Quindi, la risposta dei rancorosi è che i docenti, i corsi e i programmi didattici li deve scegliere l’esimio Signor Buonsenso e gli stimatissimi Signori Meriti Professionali. Risolto il problema di chi deve scegliere i docenti, i corsi e i programmi didattici....."

Premetto e ribadisco, ancora una volta, che non ho rancori verso la tua persona e che non ho mire di fare il docente nei corsi, spero che sia l'ultima volta.

Nello specifico.......Si la scelta deve essere in funzione "SOLO" della praparazione del formatore (il quale non farebbe male ad intervenire nella discussione).



Ancora non hai risposto al mio post del 02.05 ore 16.16, il rispetto verso chi non conosci ti impone una rettifica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  1 - Inviato: 05 Maggio 2023 alle ore 20:35

"st-topos" ha scritto:
@Kemplen ha scritto:

...."E sai quali erano i requisiti che diceva st-topos? Questi:"st-topos" ha scritto:il buonsenso e i meriti professionali...............e basta!!!!!!!!!! Quindi, la risposta dei rancorosi è che i docenti, i corsi e i programmi didattici li deve scegliere l’esimio Signor Buonsenso e gli stimatissimi Signori Meriti Professionali. Risolto il problema di chi deve scegliere i docenti, i corsi e i programmi didattici....."

Premetto e ribadisco, ancora una volta, che non ho rancori verso la tua persona e che non ho mire di fare il docente nei corsi, spero che sia l'ultima volta.

Nello specifico.......Si la scelta deve essere in funzione "SOLO" della praparazione del formatore (il quale non farebbe male ad intervenire nella discussione).



Ancora non hai risposto al mio post del 02.05 ore 16.16, il rispetto verso chi non conosci ti impone una rettifica.

Ribadisco: sei una persona meschina e rancorosa perché ti permetti di giudicare un collega sulla base di qualche minuto di ascolto ad un seminario propedeutico che aveva soltanto lo scopo di illustrare i contenuti del successivo corso per trarre spunti dai partecipanti su eventuali arricchimenti del programma.

Carlo Pettenazzo viene chiamato anche da altri Ordini Professionali a tenere corsi sul Catasto Fabbricati e sul Docfa. Pensi che accadrebbe se non fosse effettivamente molto competente in materia?

E ribadisco che vivi anche fuori dalla realtà quando dici che la scelta deve essere in funzione "SOLO" della praparazione del formatore. Certo che deve essere in funzione "SOLO" della praparazione del formatore, ma chi la stabilisce la praparazione del formatore?

Tu?

Cinelli?

Totonno?

Il Sudtirolese?

Ovvio che se fosse per voi Carlo Pettenazzo di corsi non farebbe neanche uno. Ma non perché non abbia le competenza, che invece ne ha come pochissimi altri in Italia, ma solo perché siete schifosamente prevenuti voi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2023 alle ore 23:15

E perché non tutti e 4 insieme?

Un quadrumvirato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 1 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2023 alle ore 09:55

Carissimo Kemplen

la "tua" maleducazione oramai ha superato qualsiasi soglia. Evito di scendere ai "tuoi" bassi livelli.

"Tu" saresti il formatore che tiene lezioni di deontologia. Se è vero che la pubblicità è l'anima del commercio......... Ti consiglio di frequentare un buon corso, prima di tenere la "tua" Lectio Magistralis

Ti rendi conto che usi espressioni gravissime a fronte di una semplice critica ad un "tuo" modo di impostare una lezione "propedeutica". Ma come ti relazioni con il collega che ti contrasta su di una rettifica di confine (materia a "te" molto cara).......... Sei sicuramente figlio unico.

Inoltre, continui a non capire, che le problematiche sono due: la "tua" organizzazione della lezione e/o crediti e i formatori che, "tu" dici di scegliere.

Io non ho giudicato il collega nella sua professionalità, ho contestato la sua preparazione ad essere formatore. Sono due aspetti molto diversi.

Ti faccio un esempio: un grande conoscitore di una materia, un nobel per esempio, può non essere un buon insegnante.

Un ultimo appunto al "tuo" formatore. Non è possibile che sia sparito, che non abbia un moto di orgoglio e scriva due righe a chiarimento e/o giustificazione. Non mi dire che i "tuoi" formatori sono da "te" anche silenziati.

Continui a non rispondere al mio post del 02.05 ore 16.16, il rispetto verso chi non conosci ti impone una rettifica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 1 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2023 alle ore 12:35

"kemplen" ha scritto:
Carlo Pettenazzo viene chiamato anche da altri Ordini Professionali a tenere corsi sul Catasto Fabbricati e sul Docfa. Pensi che accadrebbe se non fosse effettivamente molto competente in materia?

E ribadisco che vivi anche fuori dalla realtà quando dici che la scelta deve essere in funzione "SOLO" della praparazione del formatore. Certo che deve essere in funzione "SOLO" della praparazione del formatore, ma chi la stabilisce la praparazione del formatore?

Tu?

Cinelli?

Totonno?

Il Sudtirolese?

Ovvio che se fosse per voi Carlo Pettenazzo di corsi non farebbe neanche uno. Ma non perché non abbia le competenza, che invece ne ha come pochissimi altri in Italia, ma solo perché siete schifosamente prevenuti voi.



Schifosamente prevenuto lo scrivi alla tua segretaria. Io non ho mai criticato la qualità di quel formatore.

Ho solo scritto che 2 crediti formativi per avere il programma del corso è nello standard di una formazione che io non condivido.

Non giudico il formatore perché non lo conosco e non l’ho sentito parlare. E non sono nemmeno d’accordo con chi scrive che visto che non ha mai lavorato con il docfa da dipendente del catasto non possa insegnare bene.

La qualità di un formatore ha diversi aspetti da considerare. Non è solo la conoscenza o la pratica sul campo. Ad es. la capacità di saper spiegare in maniera semplice, lineare (e magari anche piacevole) i concetti agli utenti.

Ci vuole allenamento …e su questo parlo per esperienza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2023 alle ore 14:32

"Pippocad" ha scritto:

Non giudico il formatore perché non lo conosco e non l’ho sentito parlare. E non sono nemmeno d’accordo con chi scrive che visto che non ha mai lavorato con il docfa da dipendente del catasto non possa insegnare bene.
La qualità di un formatore ha diversi aspetti da considerare. Non è solo la conoscenza o la pratica sul campo. Ad es. la capacità di saper spiegare in maniera semplice, lineare (e magari anche piacevole) i concetti agli utenti.
Ci vuole allenamento …e su questo parlo per esperienza.



In linea di massima concordo e aggiungo:

Una caratteristica che dovrebbe avere chi fa il formatore nei corsi on-line è quella di avere una ottima conoscenza della materia che va a trattare e soprattutto evitare assolutamente le personalizzazioni.

Questo perché i corsi on-line non permettono un contraddittorio e un confronto dinamico.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  4 - Inviato: 07 Maggio 2023 alle ore 15:36

Caro st-topos,
oltre che essere meschino e rancoroso, sei anche falso quando dici:

"st-topos" ha scritto:
Io non ho giudicato il collega nella sua professionalità, ho contestato la sua preparazione ad essere formatore. Sono due aspetti molto diversi.

Perché hai scritto:

"st-topos" ha scritto:
... non ho il piacere di conoscere "l'esimio professore" tira fuori la sua notevole esperienza in docfa e ricorsi vediamo cosa ha fatto???
A sentirlo non mi ha dato l'impressione di essere un fine conoscitore della materia, ha incespicato più volte in piccole imprecisioni e dal curriculum non si rileva niente.

Come vedi, non hai criticato la sua preparazione ad essere formatore, hai criticato esattamente la sua professionalità, facendo credere che si improvvisi ad insegnare una materia sulla quale non è preparato.

E lo hai fatto ammettendo tu stesso di non conoscerlo e chiamandolo sarcasticamente "l'esimio professore". Così come sempre tu stesso hai ammesso di aver ascoltato il seminario solo per quache minuto.

Più meschino e rancoroso di così.

I tuoi due o tre amici rancorosi qui su Geolive hanno almeno l'intelligenza di non tirarsi la zappa sui piedi da soli .... tu non hai nemmeno quella.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 3 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2023 alle ore 20:35

Carissimo Kemplen,

oramai sei un disco incantato e rotto sai solo offendere e mischiare le carte in tavola. Io su questo non ti seguo.

Offendi sempre in modo da infastidire l'interlocutore e stancarlo in modo che questi abbandoni la discussione. E' sempre la stessa cosa.

Con me perdi tempo.

Rileggiti bene le mie due affermazioni rappresentano la stessa identica verità.

Visto che provochi allora ascoltati la lezione (dal 58° minuto di registrazione per una decina di minuti) e poi mi dirai se la mia affermazione ".......A sentirlo non mi ha dato "l'impressione" di essere un fine conoscitore della materia, ha incespicato più volte in piccole imprecisioni.......".

Lo consiglio pure a Pippocad e agli altri che sono intervenuti in modo da prendere una posizione netta e definitiva.

Io intanto aspetto e aspetto anche l'intervento del collega docente che tutt'ora latita.

E per la terza volta che ti dico (a Kemplen): "...........Ancora non hai risposto al mio post del 02.05 ore 16.16, il rispetto verso chi non conosci ti impone una rettifica........."

Ti saluto in attesa di leggere la tua velenosa, elusiva e inconcludente risposta (per controreplicare ovviamente).

by by

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 1 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2023 alle ore 09:07

"st-topos" ha scritto:
Lo consiglio pure a Pippocad e agli altri che sono intervenuti in modo da prendere una posizione netta e definitiva.



Il corso è visibile da qualche parte?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2023 alle ore 11:30

semplicemente ricerca

"docfa utilizzo avanzato you tube top geometri"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 2 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2023 alle ore 14:23

Ho ascoltato un’ora e mezza di video. Se il buon giorno si vede dal mattino: condivido le impressioni di st-topos. Non farei questo corso.

Oltre al minuto 58 aggiungo:

Al minuto 1.49.30 parla della categoria F4. Dice che un edificio in corso ristrutturazione comporta l'annulamento della categoria e delle rendite e l'attribuzione della categoria di F4. ?????? Non mi risulta almeno non nei termini di come lo racconta.

Al minuto 1.55.50 parla di un suo accatastamento. Dice che non potrà mai dichiarare un’unità immobiliare di quelle dimensioni (abitazione o ufficio) perché la normativa edilizia non lo consente. Suppongo che la U.I. incriminata sia quella in basso a sx. Suppongo perché è tutto alla rinfusa. Il catasto se ne fotte delle norme urbanistiche attuali. Ho accatastato monolocali di uguale dimensione anche se adesso non potrei nemmeno autorizzarli.

Si mescola normativa, prassi di allora, casi personali e desideri. Confusione.

Condivido il commento che c'è sotto il video (che copio/incollo):

Fortunatamente sono un tecnico con una buona esperienza alle spalle....m'immagino un altro tecnico che visionando questo seminario, denominato addirittura "avanzato", spera di imparare cose nuove invece scopre, dopo d'aver perso 2 ore ascoltando il dialogo di uno che salta da un discorso all'altro in modo confusionale avendo la presunzione di chiamarle "lezioni", non solo di non aver imparato nulla di utile ma d'aversi confuse le poche cose chiare che aveva in mente!! I seminari ed i corsi FATTI BENE sono altra cosa, te ne accorgi dopo 2 minuti....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  2 - Inviato: 08 Maggio 2023 alle ore 16:29

"Pippocad" ha scritto:
Ho ascoltato un’ora e mezza di video. Se il buon giorno si vede dal mattino: condivido le impressioni di st-topos. Non farei questo corso.

E chi ti obbliga a farlo? Che problemi hai?

Per questioni di privacy non posso pubblicare il numero di iscritti che abbiamo già raggiunto, ma ti assicuro che sono veramente tanti. Non sentiremo certo la tua mancanza.

"Pippocad" ha scritto:
Condivido il commento che c'è sotto il video (che copio/incollo):

Fortunatamente sono un tecnico con una buona esperienza alle spalle....m'immagino un altro tecnico che visionando questo seminario, denominato addirittura "avanzato", spera di imparare cose nuove invece scopre, dopo d'aver perso 2 ore ascoltando il dialogo di uno che salta da un discorso all'altro in modo confusionale avendo la presunzione di chiamarle "lezioni", non solo di non aver imparato nulla di utile ma d'aversi confuse le poche cose chiare che aveva in mente!! I seminari ed i corsi FATTI BENE sono altra cosa, te ne accorgi dopo 2 minuti....

È risaputo che sui portali pubblici, come YouTube, gli unici a scrivere commenti sono quelli che danno giudizi negativi, perché hanno maggiori motivazioni rispetto a quelli che sono invece rimasti soddisfatti (e magari sono la stragrande maggioranza). Infatti, a fronte di quest'unico giudizio negativo, ne abbiamo avuti una marea di positivi sul webinar effettivo (su YouTube abbiamo mandato quelli che non erano nemmeno iscritti al seminario, quindi lì ci sono andati i "buontemponi" che non sanno come tirar sera).

Cosa ancora più comprovante, abbiamo ottenuto un'adesione massiccia al corso. A me interessano questi. Quell'unico utente su YouTube più voi due rancorosi di Geolive non fate testo, siete statisticamente irrilevanti proprio perché siete solo 3.

Però vi ringrazio comunque perché, contrariamente alle lezioni di marketing che vorrebbe farmi st-topos, anche questi vostri post, pur denigratori, contribuiscono ad aumentare le adesioni al corso. Voi, fortunatamente per me, non lo capite (perché non avete studiato marketing) ma è così.

Come ho avuto già modo dire, il giudizio che conta è soltanto quello che esprimono quelli che partecipano al corso rispondendo al questionario che gli invia il CNGeGL per l'assegnazione dei crediti. Se il loro giudizio sarà positivo, lo stesso CNGeGL ci approverà i nuovi corsi e i docenti da noi proposti. Se invece sarà negativo, l'approvazione ci verrà negata.

Dov'è il problema?

Il giudizio prevenuto di 3 soggetti come voi conta (in dialetto Veneto) come el do de cope co a va a bastuni .

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email
Sito web

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  11 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie