Salve, sono un nuovo utente e avrei bisogno del vostro aiuto.
A marzo di quest'anno ho presentato all'Agenzia del Territorio di Palermo una voltura per successione con testamento olografo per quattro immobili fatta col programma Voltura 1.1. Tutto sembrava andato a buon fine, quando, circa un mese dopo, scopro che due immobili sono stati volturati, mentre gli altri due no; nella visura storica dei due immobili non volturati, mi ritrovo una voltura d'ufficio che cita nella registrazione: "AFFRANCAZIONE OPE LEGIS AI SENSI DELL'ART. 60 LEGGE 222/1985 - NOTA PREFETTURA PALERMO" che ha in pratica scavalcato quella presentata da me, reinserendo il de cuius.
In pratica con la voltura d'ufficio hanno, per così dire, tolto la quota "ALL'AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER IL CULTO" riportando la proprietà per l'intero al de cuius.
All'Agenzia del Territorio stamane mi hanno detto di presentare o un'istanza (ma passerebbe troppo tempo) o presentare una voltura con rettifica intestazione all'attualità.
Siccome non mi era fino ad ora capitato un caso simile, vorrei sapere quali dati dovrei inserire nel programma voltura per portare la proprietà divisa nelle spettanti quote da me fatte in precedenza.
Ho visto che nel programma, la voce "RETTIFICA DI INTESTAZIONE ALL'ATTUALITA'" mi va a sostituire la voce "TESTAMENTO OLOGRAFO" e fin qua ci siamo. Non saprei cosa mettere nelle voci "DESCR. ATTO", "EFFICACE DA", "REPERTORIO", "ROGANTE" e così via.
Inoltre: devo trattare anche gli altri due immobili volturati o solo i due per i quali si è presentato il problema?
Grazie in anticipo.