Autore |
Risposta |

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
Per quanto riguarda la voltura non devi fare altro che compilare una voltura normale(quindi compilare il campo del dichiarante nota inserisci soggetti e immobile)senza mettere a fovere o contro e la prepari come voltura in Preallinemanto.Il notaio che ha venduto l'appartamento al tuo vicino ha sbagliato subalterno nell'atto o quando ha effettuato la voltura??
|
|
|
|

gimmo
Iscritto il:
04 Febbraio 2012
Messaggi:
7
Località
|
Grazie. Preziosissimo. Ha sbagliato nell'atto. Ha poi prdotto rettifica
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"gimmo" ha scritto: Grazie. Preziosissimo. Ha sbagliato nell'atto. Ha poi prdotto rettifica Figurati di niente
|
|
|
|

nonio
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
110
Località
Puglia e dintorni
|
Mi accodo a questo post, per chiedere lumi. Devo fare una voltura per rettifica di intestazione all'attualità, come data di efficacia devo mettere una data più recente (fittizia) dell'ultima intestazione presente in visura, oppure posso mettere la data esatta, anche se precedente, e tutto va a posto perchè ho spuntato l'opzione "rettifica di intestazione all'attualità" ? grazie, Antonio
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"nonio" ha scritto: Mi accodo a questo post, per chiedere lumi. Devo fare una voltura per rettifica di intestazione all'attualità, come data di efficacia devo mettere una data più recente (fittizia) dell'ultima intestazione presente in visura, oppure posso mettere la data esatta, anche se precedente, e tutto va a posto perchè ho spuntato l'opzione "rettifica di intestazione all'attualità" ? grazie, Antonio La fittizia. Ciao
|
|
|
|

nonio
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
110
Località
Puglia e dintorni
|
"totonno" ha scritto:
La fittizia. Ciao grazie totonno, anche io avevo pensato cosi, il dubbio me l'ha fatto venire un collega che mi ha detto che indipendemente dalla data di efficacia, quando si spunta l'opzione "rettifica di intestazione all'attualità" la voltura si posiziona in testa. grazie ancora, Antonio
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"nonio" ha scritto: "totonno" ha scritto:
La fittizia. Ciao grazie totonno, anche io avevo pensato cosi, il dubbio me l'ha fatto venire un collega che mi ha detto che indipendemente dalla data di efficacia, quando si spunta l'opzione "rettifica di intestazione all'attualità" la voltura si posiziona in testa. grazie ancora, Antonio Ciao io solitamente quando faccio una voltura a per rettifica di intestazione all'attualità solitamente per data di efficacia inserisco la data di stipulazione dell'atto che andro ad allegare alla voltura. Ad esempio se hanno fatto un atto di vendita il 10/01/99 e quando hanno volturato l'atto hanno sbagliato la data di nascita oppure il luogo o il codice fiscale io quando faccio la voltura a rettifica nella data di efficacia inserisco la data della stipulazione dell'atto e lo allego in copia. La mia AdT l' ha sempre accettata così.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Ropi" ha scritto:
Ciao io solitamente quando faccio una voltura a per rettifica di intestazione all'attualità solitamente per data di efficacia inserisco la data di stipulazione dell'atto che andro ad allegare alla voltura. Ad esempio se hanno fatto un atto di vendita il 10/01/99 e quando hanno volturato l'atto hanno sbagliato la data di nascita oppure il luogo o il codice fiscale io quando faccio la voltura a rettifica nella data di efficacia inserisco la data della stipulazione dell'atto e lo allego in copia. La mia AdT l' ha sempre accettata così. E' giusto. Ma non è il caso di Nonio, perchè è intervenuto un altro atto successivo a complicare l'intestazione del bene. Per cui se inserisci la data di efficacia, la voltura e la sua intestazione si vanno a posizionare nello storico dietro all'ultima intestazione rendendo vana la correzione all'ultimo stadio con la ditta che rimane con il soggetto contro non più presente. Ciao.
|
|
|
|

mgessa
Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 19:16
Messaggi:
12
Località
|
Salve ! Vorrei esporre il mio caso ! io ho presentato una voltura, ma per un motivo non ancora definito sono state tralasciate due particelle ! nel frattempo è morto un altro erede ed in seguito alla voltura presentata da un altro tecnico , mi ritrovo in visura solo gli eredi del secondo dei due fratelli morti ! quindi gli eredi che hanno commissione a me il lavoro non si ritrovano in visura e le intere particelle sono intestate agli eredi del loro zio deceduto pochi mesi dopo il fratello ( padre dei miei clienti ) ! Cosa dovrei presentare per risolvere questa controversia? e andrò a ripagare ?
|
|
|
|

mgessa
Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 19:16
Messaggi:
12
Località
|
dovrei fare un preallineamento o recupero di voltura automatica?
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"mgessa" ha scritto: dovrei fare un preallineamento o recupero di voltura automatica? Potresti essere piu chiaro
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"mgessa" ha scritto: Salve ! Vorrei esporre il mio caso ! io ho presentato una voltura, ma per un motivo non ancora definito sono state tralasciate due particelle ! nel frattempo è morto un altro erede ed in seguito alla voltura presentata da un altro tecnico , mi ritrovo in visura solo gli eredi del secondo dei due fratelli morti ! quindi gli eredi che hanno commissione a me il lavoro non si ritrovano in visura e le intere particelle sono intestate agli eredi del loro zio deceduto pochi mesi dopo il fratello ( padre dei miei clienti ) ! Cosa dovrei presentare per risolvere questa controversia? e andrò a ripagare ? Qual'è il nesso tra le particelle tralasciate e l'intestazione non allineata. La seconda voltura che particelle trattava?
|
|
|
|

mgessa
Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 19:16
Messaggi:
12
Località
|
in pratica le particelle 5 e 9 erano a nome di due fratelli ! uno è morto, io ho presentato la successione e la voltura in modo cartaceo . I tecnici catastali hanno tardato ad inserirla. e nel frattempo è morto anche il secondo fratello, è stata presentata la successione che è stata trattata prima della mia, e le particelle 5 e 9 sono state intestate sono agli eredi del secondo fratello. una volta presa in esame la mia voltura i tecnici si sono ritrovati con le particelle 5 e 9 non più intestate alla persone da me trattata.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"mgessa" ha scritto: in pratica le particelle 5 e 9 erano a nome di due fratelli ! uno è morto, io ho presentato la successione e la voltura in modo cartaceo . I tecnici catastali hanno tardato ad inserirla. e nel frattempo è morto anche il secondo fratello, è stata presentata la successione che è stata trattata prima della mia, e le particelle 5 e 9 sono state intestate sono agli eredi del secondo fratello. una volta presa in esame la mia voltura i tecnici si sono ritrovati con le particelle 5 e 9 non più intestate alla persone da me trattata. Prova con la voltura per rettifica di intestazione all'attualità, con il SW voltura 1, prestando cura alla data di efficacia che deve fittiziamente essere successiva a quella dell'ultimo documento di voltura presentato, altrimenti nella storia il sistema la inserisce dietro. Se però hai tempo, sarebbe preferibile presentare una istanza. Della serie: o forzi te di tua iniziativa l'allineamento o lo fai allineare dall'ufficio. Ciao.
|
|
|
|