Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Voltura prealineamento con subalterni cambiati d'u...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura prealineamento con subalterni cambiati d'ufficio

giacomo.rocco

Iscritto il:
23 Gennaio 2019 alle ore 10:24

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2019 alle ore 03:09

Voltura 1.1 per prealineamento.

Se dopo l'ultimo atto che devo inserire, i subalterni sono cambiati d'ufficio (in un caso modica mappale e nell'altro divisione in due sub . abitazione e autorimessa), rispettato all'atto, cosa metto nel file?

- i subalterni dell'atto e poi il sistema automaticamente estenderá la situazione ai nuovi subalterni creati d'ufficio;

- i nuovi subalterni originati d'ufficio dal catasto , anche se l'atto sono indicati gli quelli vecchi?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2019 alle ore 09:28

"giacomo.rocco" ha scritto:
Voltura 1.1 per prealineamento.

Se dopo l'ultimo atto che devo inserire, i subalterni sono cambiati d'ufficio (in un caso modica mappale e nell'altro divisione in due sub . abitazione e autorimessa), rispettato all'atto, cosa metto nel file?

- i subalterni dell'atto e poi il sistema automaticamente estenderá la situazione ai nuovi subalterni creati d'ufficio;

- i nuovi subalterni originati d'ufficio dal catasto , anche se l'atto sono indicati gli quelli vecchi?

Grazie.



La questione che poni, così come formulata, non è per me molto chiara.

La domanda di voltura inerente il trasferimento deve essere depositata al catasto e non registrata, quindi devi inserire i dati di protocollo e data assegnati dall'ufficio al momento della consegna al catasto.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giacomo.rocco

Iscritto il:
23 Gennaio 2019 alle ore 10:24

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2019 alle ore 09:37

Provo ad essere piú chiaro.

Voglio fare una voltura in prealineamento dato che l'atto e la voltura che ho trovato non sono in banca dati (i proprietari sono quello precedenti all'atto)..Il beni si chiamavano 1,2,3 .Ora si chiamano 701, 702, 2, 3 perchè d'ufficio il sub. 1 ha dato origine a due subalterni (abitazione e box).Nel prealineamento devo inserire i subalterni presenti nell'atto e voltura vecchia (1,2,3) o quelli modificati dal Catasto (701, 702, 2,3)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2019 alle ore 16:10

Nel tuo caso ti consiglio di fare un'istanza di rettifica cartacea, allegando copia del titolo originario, spiegando che nel frattempo i sub 1,2,3 riportati nel titolo originario ora si chiamano (e perché) sub 701, 702, 2, 3.

Ho avuto diversi casi come il tuo, specialmente quando in passato le volture giacevano per anni senza essere evase e magari, nel frattempo, la particella mai volturata era stata poi frazionata per essere oggetto in parte di esproprio.

A seguito di istanze, in tali casi, se la parte espropriata identificata con proprio mappale era già intestata all'ente interessato, ho solo richiesto la voltura della particella residua sulla base del titolo originario anche se in esso il numero di mappale (e/o subalterno come nel tuo caso) era diverso (spiegando le motivazioni).

Se la particella espropriata non era ancora stata volturata all'Ente ho richiesto la voltura di entrambe le particelle e poi, con istanza separata, ho richiesto di evadere la voltura dell'esproprio anche per evitare che il cliente fosse passibile di sanzioni per mancate dichiarazioni fiscali riferite ad una particella non più sua nonostante le risultanze catastali.

Sempre ho risolto tutto senza problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giacomo.rocco

Iscritto il:
23 Gennaio 2019 alle ore 10:24

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2019 alle ore 16:16

E se presentassi una voltura di preallineamento on linea indicando i nuovi subalterni, non sarebbe presa dal sistema come istanza? Colgo l'occasione per chiedere se una successione di oltre 20 anni fa in preallimento venga accettata anche se non è nota la presentazione della voltura (cosí ho letto altrove).Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2019 alle ore 16:44

"giacomo.rocco" ha scritto:
E se presentassi una voltura di preallineamento on linea indicando i nuovi subalterni, non sarebbe presa dal sistema come istanza? Colgo l'occasione per chiedere se una successione di oltre 20 anni fa in preallimento venga accettata anche se non è nota la presentazione della voltura (cosí ho letto altrove).Grazie.



Puoi mandare il preallineamento tramite sister ti verrà esaminato dall'Agenzia locale competente. Metti gli identificativi attuali indicati in banca dati degli immobili interessati.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie