| Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve ma cosa c'entra caio con tizio, se tizio è ancora in vita? Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7348
Località
|
Che caio fosse l'erede di tizio ??!!!! viene fatta una voltura nel 1995 per passaggio causa di morte a Caio; la voltura è del tipo cartaceo suppongo essendo del 95 - casomai è rimasta solo "inevasa", chiedere un semplice allineamento ed attenderne l'esito, se negl'uffici non trovano la voltura, allora vedere il da farsi -
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"geoterra90" ha scritto:
ad oggi però risulta titolare Tizio (è vivo). La voltura è sbagliata (qualcuno si è sbagliato a scrivere i dati immobiliare in voltura). Ciao anonimo Sicuramente se tizio è morto caio è il suo erede, ma quello che mi lascia perplesso è la frase di cui sopra. Saluti cordiali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoterra90
Iscritto il:
27 Dicembre 2011
Messaggi:
59
Località
Castelli Romani
|
forse mi sono espresso male non sapendo come spiegare la situazione e mi scuso. - 1990 ditta in visura Tizio. - 1995 è stata fatta una voltura e registrata a nome di Caio e ad oggi sulla visura risulta a Caio (Caio è un estraneo non si sa chi è). in realtà la ditta giusta è Tizio. quindi ho presupposto che chi ha fatto la voltura a nome di Caio abbia sbagliato i dati dell' UIU. Come faccio a riportare Tizio nella ditta in visura a posto di Caio che non centra niente?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Fai un'istanza dove spieghi la situazione e che Tizio è ancora il legittimo prop., non avendo mai proceduto alla vendita del bene. Non vedo altre strade, l'ufficio farà le sue ricerche e vediamo se la cosa è fattibile oppure no. Mi è capitato una volta, i confinanti hanno inserito in successione un bene che in realtà avevano venduto al mio cliente, l'ufficio mi ha risposto che non potevano modificare la ditta, perchè esiste un atto, nel mio caso una successione che lo cita, per cui registrato trascritto e volturato. Di fatto sono i vicini che devono procedere ad una successione modificativa. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Liuc
Iscritto il:
21 Dicembre 2006
Messaggi:
6
Località
Varese
|
Concordo con quanto detto da bioffa69, eventualmente puoi allegare una fotocopia dei documenti (atto di acquisto, successione ....) che compravano la tua istanza. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Prima di tutto devi verificare qual'è il titolo che abbia generato la voltura (successione, atto con voltura cartacea, atto con voltura automatica da trascrizione, riunione d'usufrutto, ecc.). Se è un atto rivolgiti al Notaio per le rettifiche (anche se ha lo studio a distanza io a volte ho risolto chiedendo chiarimenti o rettifiche via e-mail). Se è una successione rintraccia l'errato intestatario (io tramite Sister a volte individuo se esiste omonimo che abbia un altro immobile, ovvero uno di tipo abitativo che possa ricondurre alla propria residenza e dal relativo indirizzo ricerco l'eventuale utenza telefonica per contatti, ecc.) e fai in modo che verbalmente, per iscritto e/o tramite legale, il responsabile proceda a sue spese alle rettifiche. A volte mi sono capitate anche errate volture di particelle non riportate nei titoli originari. In tal caso facendo una rettifica al Contact Center il medesimo, verificando la mancanza dell'immobile nel titolo originario della voltura (esempio particella non presente nel titolo ma presente nella voltura generata da programma Voltura) il Contact Center individua l'errore e se del caso invita a presentare istanza in bollo al Catasto Provinciale.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoterra90
Iscritto il:
27 Dicembre 2011
Messaggi:
59
Località
Castelli Romani
|
Grazie mille dei consigli.. Vi farò sapere come ho risolto.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoterra90
Iscritto il:
27 Dicembre 2011
Messaggi:
59
Località
Castelli Romani
|
Ho risolto con il Contact Center. grazie mille.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|