Forum
Autore |
VOLTURA atto registrato ma non trascritto ... |

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Che voi sappiate ... si possono volturare in catasto atti di compravendita registrati all'agenzia delle Entrate ma non trascritti alla conservatoria dei registri immobiliari?! Grazie a tutti! Marta
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Buonasera, mi accodo a questo post. Nel 1980, un fratello decide di acquistare le quote di proprietà di 5 fratelli e della madre, relative ad un immobile comune avuto in eredità dal padre deceduto. Io ho tutti gli atti, ad esclusione di quello d'acquisto della quota della madrea che proprio non si ritrovano. Negli atti è riportato solamente il timbro dell'Ufficio del Registro (penso l'attuale Agenzia delle Entrate), ma non vi è traccia della nota di trascrizione. Nel frattempo il fratello che acquisto tutte le quote è morto, e i figli mi han dato incarico di procedere alla successione. Ovviamente nella visura compaiono ancora tutti e 6 i fratelli e la madre, in quanto gli atti non son mai stati volturati. Ora mi son messo il problema, che prima di presentare la denuncia di successione, era corretto volturare gli atti, almeno quelli in mio possesso, visto che quello d'acquisto della quota della madre, non è reperibile. Vi chiedo tre info: 1) E' possibile volturare un atto solamente con il timbro dell'ufficio del Registro? 2) E' consigliabile (se possibile) far trascrivere prima gli atti presso la Conservatoria ? 3) Se non faccio ne il p.to 1 ne il p.to 2, e metto tutto in successione, volendo vendere gli eredi l'immobili, possono esserci dei problemi? Saluti a tutti, e grazie in anticipo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
word..... vediamo di esaudire i tuoi quesiti : 1.) la voltura è un atto dovuto e quando un atto è registrato all'AdE è anhe volturabile. 2.) di norma prima si registrano gli atti all'AdE (ex ufficio del Registro ), poi si trascrivono nell'AdT servizio Pubblicità Immobiliare (ex Ufficio Ipoteche ) ed infine si presenta la domanda di voltura . 3.) la denuncia di successione è un atto di parte ed in essa puoi dichiarare anche che il defunto è proprietario della Fontana di Trevi e nulla succede tranne che ci si deve pagare le imposte! Poi come fai a volturare la proprietà? se il defunto non ne aveva diritto? ergo.....
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Buongiorno e buona Domenica Gianni, grazie per la celere risposta. Concordo pienamente su tutti e 3 i punti. Quelli che non mi son chiari, son gli ipotetici risvolti in caso di vendita dell'immobile da parte degli eredi, nel caso in cui non procedo a volturare tutti i 5 gli atti dei fratelli e 1 atto della madre che manca all'appello (ma che son certi di aver stipulato e successivamente smarito), ma procedo direttamente a fare la voltura della successione, nella quale dichiarano che il bene immesso è di proprietà al 100% del decuius, cosi com'è realmente. Ovviamentenella visura apparirà la nota "atti di passaggio intermedi mancanti". Saluti, e ancora grazie PS: Perchè non mi arrivano le notifiche di risposta ai messaggi?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
word..... , innanzi tutto ho risposto molto volentieri, perchè ti vedo attivo ed accogli con costruttività i consigli per la corretta gestione del sito (aver riaperto un post del 2007 è una gran cosa! ) o ri rispondo, perchè voglio ricordarti che in merito al dubbio [ ....1 atto della madre che manca all'appello (ma che son certi di aver stipulato e successivamente smarito)...] ci sono molti mezzi per avere la copia dell'atto non rintracciabile: - innanzi tutto una consultazione anche telematica presso l'AdT Ufficio di Pubblicità Immobiliare e questo non è difficile, - poi andare all'archivio Notarile se il Notaio è defunto, e qui, se vuoi fare un lavoro pulito, farsi rilasciare una copia conforme, tanto per avere tutta la documentazione! - poi ancora all'ufficio del Registro di competenza! Infine, vorrei mettere in evidenza che Tony, quando può e quando ha tempo si dedica al completamento della ricostruzione di GeoLIVE, e per ora sta accogliendo tutti i suggerimenti di chiunque fa le richiesta nell'apposito post, e qiuanto prima farà anche quello che tu, come altri, suggerite! buona domenica
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Grazie Gianni ;) Buona domenica anche a te ;)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|