| Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
la causale mi suona del tipo "migliore (oppure: esatta) rappresentazione grafica". La tipologia credo sia "ordinaria".
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

teodoro1977
Iscritto il:
05 Marzo 2010
Messaggi:
25
Località
|
Grazie per la risposta, hai ragione è meglio mettere come causale ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA. Mi sai dire qualcosa per la sanzione, l'eventuale ravvedimento? Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
a rigore di logica, se ti hanno dato 90 gg. non saresti in sanzione, ma da quello che so io vale sempre la conta dei 30 gg dalla data di ultimazione. Tanto che nel'accertamento che ho subìto io, per l’annotazione di stadio sulle planimetrie “non rispondente allo stato di fatto” si dava al proprietario l'obbligo di presentazione di una nuova scheda nel termine di 30 giorni, ed eccepimmo (si dice così?) che si diventava inadempienti prima ancora che siano decorsi i termini per il ricorso presso la Commissione Tributaria...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

teodoro1977
Iscritto il:
05 Marzo 2010
Messaggi:
25
Località
|
come detto ho presentato un docfa con causale ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA, non l'hanno accettato perchè ne lo vogliono con causale PER PRESENTAZIONE DI PLANIMETRIA MANCANTE. Per la sanzione il tecnico allo sportello mi ha detto che era prevista ma potevo fare il ravvedimento, quando poi ho redatto il docfa secondo la loro indicazione (PER PRESENTAZIONE DI PLANIMETRIA MANCANTE) si inibisce il campo dove indicare la data data, adesso sono proprio curioso di come faranno ad applicarmi la sanzione senza data. Ciao a tutti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
buono, invece: con quella causale non paghi nemmeno i 50 euro a unità e non redigi i mod. 1N. Non lo sapevo (il ricorso l'avevo vinto), me la conservo come precedente.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6673
Località
BRESCIA
|
....si e' vero che risparmia 50 euro, ma a me non sembra proprio la causale corretta, visto che la planimetria esiste, tanto che hanno verificato che non corrisponde alla realta'. Per me devono accettarla come regolarizzazione della precedente, se i lavori erano gia' stati fatti o come variazioni interne se i lavori sono stati fatti successivamente alla plani gia' in banca dati. Se i lavori sono stati eseguiti piu' di 5 +1 (in questo caso , visto che la circolare 3 e' dell'11/04/2006) anni fa', non vi sono sanzioni. Io non accetterei quanto consigliato dall'Ufficio, non mi sembra proprio corretto.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

teodoro1977
Iscritto il:
05 Marzo 2010
Messaggi:
25
Località
|
purtroppo anche a me non sembra corretto, ma se non faccio come dice il tecnico non mi accetta la pratica. comunque il rifiuto del docfa me lo ha motivato per iscritto, lo conservo con la pratica rifiutata
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6673
Località
BRESCIA
|
..comprendo il problema, pero' rimaniamo noi i responsabili della pratica, io ti dico che scavolco il tecnico e vado dal dirigente....la cosa oltre a essere corretta, insegnera' (forse) qualcosa anche al tecnico, non possono inventarsi le procedure. ...e se in futuro un notaio non procede al rogito perche' non giustifica una variazione simile?...sostituisci una scheda dicendo che non esiste e non specifichi che la regolarizzi.....se succede che fai?....anche se fai vedere la sospensione, ne rispondi tu... Pensa che un dirigente mi ha detto che come tutti noi abbiamo teste diverse, cosi' anche i loro tecnici e cosi' qualcuno puo' sbagliare!!!! Ti confermo che io di solito faccio valere le mie ragioni dal dirigente, che nonpotra' fare altro che darti ragione...ciao.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

teodoro1977
Iscritto il:
05 Marzo 2010
Messaggi:
25
Località
|
ho parlato anche con il capoarea, nulla mi ha confermato quanto detto dal tecnico
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Ho sostenuto la versione "per planimetria mancante" anche perché nel caso che mi ha coinvolto personalmente avevano fuso d'ufficio delle unità per me separabili e separate, cosicché il nuovo sub creato da loro non aveva (e ancora non ha, finché non terminano i gradi di giudizio) una planimetria! Veramente, per il caso qui in esame, è fuori creanza.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

teodoro1977
Iscritto il:
05 Marzo 2010
Messaggi:
25
Località
|
quest'oggi per forza di cosa ho presentato il docfa come da loro voluto. Comunque hanno preso i 50 €.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7346
Località
|
Lo so son passati 15 anni,..ma mi son accodato a questo per non ingolfare il sito. Il mio dubbio è: A seguito di sopralluogo ed accertato difformità di destinazione d'uso di un locale catastalmente denunciato ed in atti come deposito, ma che in realtà ci troviamo cucina, soggiorno, letto, ed un tv da 45 pollici, la questione si ferma con l'invito a fare variazione catastale entro 90 giorni e basta, o hanno la possibilità di continuare l'azione presso gli enti proposti, tipo ufficio tecnico comunale e procura ??!!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4451
Località
non moderatore
|
Buongiorno. L'azione repressiva dell'abusivismo edilizio non è compito dell'amministrazione catastale, che non ha poteri investigativi in questa materia, non rientrando nei suoi compiti istituzionali tuttavia è previsto l'interscambio delle informazioni quindi, in questo caso l'Ufficio (e il funzionario quale pubblico ufficiale) ha l'obbligo di segnalare al Comune (ente preposto al controllo edilizio ed urbanistico del territorio) l'abuso edilizio e le difformità riscontrate affinchè agisca di conseguenza.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
503
Località
|
In ogni caso nei 90 giorni l'accatastamento è obbligatorio quindi cambia poco, ormai son stati beccati, non possono nascondere il cambio d'uso già effettuato senza titolo. Il comune poi ha la possibilità di controllare tutte le variazioni catastali e la loro legittimità edilizia ed urbanistica nell'ambito dell'attività di incrocio dei dati tra uffici catastali e comunali già in essere da molti anni.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|