questo è il classico post con un titolo inservibile ad una futura ricerca, quindi ti chiedo di modificarlo, come ho fatto io!
il tuo problema:
"Freank" ha scritto:
... accatastare una villa esistente dal 1960.
In mappa è tutto ok, la villa è perfettamente visibile.
....facendo la visura al catasto terreni risulta ovviamente "Ente Urbano", ma nel momento che faccio la visura al catasto fabbricati, non esce alcun dato.
Fabbricato inesistente.
Nessun proprietario. ......
dipende da varie cause e fra le quali :
a.) da un accatastamento iniziato con il quale è stato redatto un tipo mappale e poi non è stato presentato la pratica DocFa.
b.) da una verifica quinquennale, chiamata lustrazione, nel quale il tecnico ha solo inserito in mappa il fabbricato, in genere in maniera speditiva con allineamenti e squadri, ( quindi è necessario verificarne la esatta posizione in mappa ).
c.) magari è stata presentata la pratica di accatastamento e rifiutata per errori formali e incompleta, quindi sta ancora nel limbo delle scartoffie catastali....
non ti rimane altro che continuare a fare le dovute ricerche, perché in catasto risulta sicuramente tutto, quindi coraggio!
per il prosieguo della pratica,
- quando avrai accertato la esatta corrispondenza della posizione in mappa,
- quando avrai scoperto perché il fabbricato è solo citato come EU e nulla più,
non farai altro che produrre la pratica DocFa,
farei attenzione alla categoria catastale !
mi sembra molto strano che una villa sia stata per così lungo tempo "dimenticata"!!
:wink:
comunque, tanto per non smentirmi:
se avessi fatto la necessaria e dovuta ricerca, avresti trovato molti post che trattano l'argomento , per esempio questo:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... cordialità