|
Forum
| Autore |
villa antica, quale categoria? |

versa
Iscritto il:
10 Settembre 2013 alle ore 10:37
Messaggi:
11
Località
|
Buongiorno colleghi, mi trovo a dover redigere pratica docfa per l'unione di due subalterni a/3 classe 2 ubicati una villetta storica fine 800 circa composta da cantine interrate, due piani abitabili fuori terra e sottotetto, giardino (foresta di rovi attualmente), viale alberato, cancellata monumentale.. andrò ad unire tutto l'immobile in un unico subalterno con corte esclusiva, ma.......quale categoria attribuire al fabbricato? a/8???? diciamo che attualmente non si trova in uno stato di abbandono totale ma nemmeno in un dignitoso stato abitabile, per non parlare degli impianti e delle finiture che non sono certamente attualmente a norma e non di lusso anche se le potenzialità sono quelle. grazie per chi mi vorrà rispondere saluti e buon lavoro
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4465
Località
non moderatore
|
Ciao. La differenza fra A7 e A8 sta sopratutto nella dimensione delle pertinenze scoperte: un giardino è diverso da un parco. Il classamento automatico dovrebbe darti una A7. P.S.: Secondo me, non dovresti allegare foto di proprietà private e di case altrui. E' meglio se le togli, potresti creare problemi al forum.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

versa
Iscritto il:
10 Settembre 2013 alle ore 10:37
Messaggi:
11
Località
|
mi scuso per le foto, ho provveduto ad eliminarle. diciamo che si potrebbe configurare come parco in quanto la propietà è abbastanza grande anche se attualmente tutto è in stato di abbandono da circa una decina di anni e quindi rovi e cumuli di fogliame la fanno da padrone. in realtà il classamento automatico mi propone sempre un A3 ma ovviamente non lo ritengo adeguato. viste anche le finiture e lo stato di conservazione attuale credo che procederò con A7 per poi passare ad A8 una volta che gli eventuali lavori di restauro saranno stati eseguiti. grazie per la risposta rubino. a buon rendere
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
La cosa che mi incuriosisce è la descrizione di una foresta di rovi attorno all'immobile,.. quindi è stato accatastato con un'intera foresta attorno ??? Voglio dire, strano che non sia stato fatto uno stralcio lasciando tale foresta ai terreni,..come è giusto che sia - Io farei una ricerca approfondita casomai trattasi di aggiornamento aerefotogrammetrico con inserimento di questa pertinenza - Altrimenti farei uno stralcio riducendo tale pertinenza e poi la fusione dei sub - Quanto è estesa ai terreni l'intera particella fabbricato compreso ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

versa
Iscritto il:
10 Settembre 2013 alle ore 10:37
Messaggi:
11
Località
|
temo purtroppo di aver scatenato una certa fantasia fuorviante con il termine "foresta di rovi". si tratta di circa un ettaro scarso di bosco/giardino, già stralciato ai terreni rispetto alla pertinenza più attigua al fabbricato. con il termine "foresta di rovi" volevo solo evidenziare l'attuale stato di abbandono dell'intera proprietà per capire quale categoria assegnare all'immobile. il dubbio che mi sorge a sto punto è se non continuare a lasciare il tutto in A/3?????
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4465
Località
non moderatore
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

versa
Iscritto il:
10 Settembre 2013 alle ore 10:37
Messaggi:
11
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

versa
Iscritto il:
10 Settembre 2013 alle ore 10:37
Messaggi:
11
Località
|
a qualche tempo di distanza, ma per completare giustamente la discussione, dopo opportuno colloquio con il tecnico dell'adt ho provveduto ad attribuire la categoria A2. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|