Forum
Autore |
VARIAZIONE TOPONOMASTICA!!! |

gabro22
Iscritto il:
06 Febbraio 2018 alle ore 10:51
Messaggi:
11
Località
|
Salve a tutti, Quasi un anno fa avevo redatto un DOCFA scrivendo erroneamente un altra via, questo DOCFA però è stato presentato da un altro tecnico perchè io non ero ancora iscritta. Se ora io presento una variazione toponomastica, però presentata a mio nome, me l'accettano oppure mi richiederanno una rettifica al DOCFA? Volevo evitare di ripagare i 50€
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
fai la variazione toponomastica , non paghi diritti e non succede nulla. buon lavoro
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La cosa bella è che spesse volte, dopo aver eseguito la variazione toponomastica e rimesso tutto a posto, ti reinseriscono una toponomastica che non ha nulla a che vedere con la via interessata e con la causale: "variazione toponomastica richiesta dal comune". Mi sono capitati vari casi e alla fine ho desistito dal far correggere la situazione perchè non posso mica stare ogni volta a perdere tempo a rettificare errori della pubblica amministrazione che non pagherà mai per i propri errori. E pensare che la stragrande maggioranza degli Italiani crede ancora alle fasulle promesse elettorali dei politici o aspiranti tali.
|
|
|
|

gabro22
Iscritto il:
06 Febbraio 2018 alle ore 10:51
Messaggi:
11
Località
|
Salve, ho provato ad inviare e mi hanno risposto così: SE LO SCOPO DELLA PRESENTE PRATICA E' CORREGGERE I DATI TOPONOMASTICI INSERITI CON IL DOCFA RECENTEMENTE PRESENTATO (PROT. SP0083308/16), OCCORRE INOLTRARE PRATICA A RETTIFICA SOGGETTA AL PAGAMENTO DEI DIRITTI, SE I DATI TOPONOMASTICI SONO STATI MODIFICATI DAL COMUNE POSTERIORMENTE AL SUDDETTO DOCFA, OCCORRE CITARE IN RELAZIONE GLI ESTREMI DELLA RELATIVA COMUNICAZIONE E/O ALLEGARNE UNA COPIA. come dovrei comportarmi ora?
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
231
Località
Siena
|
Questa è nuova. Le variazioni di toponomastica non pagano tributo. Ne ho fatta una anche di recente.
|
|
|
|

simoneb86
Iscritto il:
13 Giugno 2011
Messaggi:
49
Località
|
Buonasera, mi accodo a questa discussione per non aprirne altre. Devo fare tre variazioni toponomastiche per interire il numero di interno a degli appartamenti, sister in automatico me li rimanda indietro dicendo che la variazione toponomastica è ammessa contestualmente con altre causali. Ne ho fatte diverse ultimamente e questa è la prima volta che mi trovo di fronte una cosa del genere, come posso proseguire? Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"simoneb86" ha scritto: Buonasera, mi accodo a questa discussione per non aprirne altre. Devo fare tre variazioni toponomastiche per interire il numero di interno a degli appartamenti, sister in automatico me li rimanda indietro dicendo che la variazione toponomastica è ammessa contestualmente con altre causali. Ne ho fatte diverse ultimamente e questa è la prima volta che mi trovo di fronte una cosa del genere, come posso proseguire? Grazie Leggiti un attimo la Nota della Direzione Centrale prot. 55038 del 12/03/2018 e poi ne riparliamo! che ne dici?
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
"Si fa presente che in data 22.03.2018 l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile una nuova versione del software Docfa. L'unica novità della nuova procedura riguarda l'eliminazione della causale "Variazione Toponomastica", la quale potrà essere inoltrata all’Ufficio solo contestualmente alla presentazione di una variazione catastale di cui all’art. 20 del Regio Decreto Legge 13 aprile 1939, n. 652. Il tutto discende dalle disposizioni di cui alla nota della Direzione Centrale n. 55038 del 12/03/2018, la quale dispone che in assenza di variazioni oggettive la correzione degli indirizzi nella banca dati catastale venga effettuata con istanza in carta semplice o con richiesta al Contact Center." tratto da una nota informativa del Collegio dei Geometri della Provincia di Arezzo saluti, Valeria
|
|
|
|

simoneb86
Iscritto il:
13 Giugno 2011
Messaggi:
49
Località
|
non sapevo di questa nota. grazie
|
|
|
|

GiacominoGe
Iscritto il:
19 Marzo 2014 alle ore 10:03
Messaggi:
5
Località
|
Buonasera Valeria, mi sapresti dire se, facendo la correzione toponomastica" in istanza semplice venga cambiato d'ufficio sia il numero toponomastico nei dati in visura che nel cartiglio della planimetria? Grazie.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Sulla planimetria non può cambiare. L'Agenizia si è inventata questa procedura, perchè se si procedeva col DOCFA, non si pagava niente, mentre in questo caso vedrai che ti chiederanno il bollo. Io ho provato col Contact Center, visto che la procedura lo prevede, ma mi è stato risposto che trattandosi di AGGIORNAMENTO e non di RETTIFICA, si doveva procedere alla presentazione dell'istanza cartacea in catasto, dove è stato richiesto il bollo. Saluti
|
|
|
|

GiacominoGe
Iscritto il:
19 Marzo 2014 alle ore 10:03
Messaggi:
5
Località
|
E quindi se nella planimetria non può cambiare può essere esaustivo passare attraverso il contact Center per variare solo il dato in visura? Perché il bene in oggetto deve essere compravenduto.. (In alternativa non vedo quale possa essere la causale da inserire nel docfa visto che l'unico errore è proprio il numero del civico e quindi, di fatto, non ci sarebbe alcuna modifica in planimetria...)
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Ti ho risposto, col Contact a me hanno detto quanto sopra, per cui AGGIORNAMENTO o RETTIFICA?? Il mio caso chiedeva l'inserimento del numero civico, visto che quando l'uiu in oggetto era stata accatastata , non essiteva ancora. Per l'Agenzia si tratta di aggiornamento e si paga il bollo, che dire! Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|