Autore |
Risposta |

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1300
Località
Südtirol
|
"robertopi" ha scritto: Pippo tempo fa aggiornai una discussione riguardo il famigerato 15%, il tutto tratto da fonte ufficiale ADE guarda qui: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... Ciao Roberto, hai un link di questa lettera circolare n. 388196 16/10/2024 o a qualche fonte ufficiale? io non la trovo o trovo solo riferimenti all'impianto fotovoltaico. Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
401
Località
|
"Pippocad" ha scritto: Ciao Roberto, hai un link di questa lettera circolare n. 388196 16/10/2024 o a qualche fonte ufficiale? io non la trovo o trovo solo riferimenti all'impianto fotovoltaico. Grazie Una precisazione Dalla fonte ufficiale riportata in link Il 15% è calcolato sul valore dell'immobile e non sulla rendita.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1300
Località
Südtirol
|
"Topgun" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: Ciao Roberto, hai un link di questa lettera circolare n. 388196 16/10/2024 o a qualche fonte ufficiale? io non la trovo o trovo solo riferimenti all'impianto fotovoltaico. Grazie Una precisazione Dalla fonte ufficiale riportata in link Il 15% è calcolato sul valore dell'immobile e non sulla rendita. La circolare 10 parla di "redditività superiore al 15 %" dell'unità immobiliare. Non c'è diretta correlazione tra l’incremento del valore commerciale dell‘unità immobiliare (o delle migliorie eseguite) e il quadro delle tariffe d’estimo catastale.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
401
Località
|
"Pippocad" ha scritto:
La circolare 10 parla di "redditività superiore al 15 %" dell'unità immobiliare. Non c'è diretta correlazione tra l’incremento del valore commerciale dell‘unità immobiliare (o delle migliorie eseguite) e il quadro delle tariffe d’estimo catastale. Nella circolare 10 si fa riferimento ad entrambi: valore dell'unità immobiliare e redditività. Pag.6 www1.agenziaentrate.gov.it/mt/circolari/... "Le tipologie di cui ai punti g4), g5), g7) e g8) hanno rilevanza nel solo caso in cui l’effettuazione degli interventi abbia comportato un incremento del valore di mercato immobiliare e della relativa redditività superiore al 15 %" g4) uiu con forte incremento di valore e redditività dovuto a ristrutturazione; g5) uiu con forte incremento di valore e redditività dovuto a manutenzione straordinaria; g7) uiu variate nelle caratteristiche tipologiche, distributive e/o impiantistiche; g8) uiu sottoposte a restauro e/o risanamento conservativo;
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1300
Località
Südtirol
|
"Topgun" ha scritto: "Pippocad" ha scritto:
La circolare 10 parla di "redditività superiore al 15 %" dell'unità immobiliare. Non c'è diretta correlazione tra l’incremento del valore commerciale dell‘unità immobiliare (o delle migliorie eseguite) e il quadro delle tariffe d’estimo catastale. Nella circolare 10 si fa riferimento ad entrambi: valore dell'unità immobiliare e redditività. Pag.6 www1.agenziaentrate.gov.it/mt/circolari/... "Le tipologie di cui ai punti g4), g5), g7) e g8) hanno rilevanza nel solo caso in cui l’effettuazione degli interventi abbia comportato un incremento del valore di mercato immobiliare e della relativa redditività superiore al 15 %" g4) uiu con forte incremento di valore e redditività dovuto a ristrutturazione; g5) uiu con forte incremento di valore e redditività dovuto a manutenzione straordinaria; g7) uiu variate nelle caratteristiche tipologiche, distributive e/o impiantistiche; g8) uiu sottoposte a restauro e/o risanamento conservativo; Hai nelle e-mail una comunicanzione del CNG che spiega. Leggila.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
401
Località
|
"Pippocad" ha scritto:
Hai nelle e-mail una comunicanzione del CNG che spiega. Leggila. Grazie. La cerco volentieri. Nel frattempo sei ancora convinto che la circolare 10 che tu hai indicato non consideri il valore di mercato immobiliare ? No perchè a me il dubbio m'era venuto dopo la tua precisazione al mio messaggio, ma poi tu stesso indichi la circolare 10 che ti smentisce. Vediamo di precisare meglio la prossima volta.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
401
Località
|
Pippocad ha spostato la discussione sulla circolare del CNG che ho letto su suo invito. L'ho trovata ! Il CNG non da indicazioni se va considerato nello scostamento del 15% la redditività o il valore di mercato, fa però delle considerazioni che riporto di seguito e ripreso da questo articolo di cui al link cng.it/documents/20142/795050/Ediltecnic... Secondo la circolare del Consiglio Nazionale Geometri, l’attività di verifica seguirà criteri consolidati, come il parametro di scostamento del 15% rispetto alla redditività ordinaria (o valore capitale) dell’immobile. Nella Circolare viene ricordato che non vi è una diretta correlazione tra l’incremento del valore commerciale dell‘unità immobiliare (o delle migliorie eseguite) e il quadro delle tariffe d’estimo catastale. Le due grandezze rispondono infatti a criteri di valutazione differenti: • la rendita catastale è determinata sulla base di parametri oggettivi stabiliti dalla normativa catastale; • il valore di mercato è influenzato da fattori economici e soggettivi legati alla domanda e all’offerta. Gli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate si concentreranno inizialmente sui casi in cui sono state riscontrate differenze marcate, indipendentemente dalla percentuale di scostamento. Per i professionisti tecnici, questo significa dover garantire la massima precisione nella gestione delle pratiche edilizie, con particolare attenzione agli aggiornamenti catastali. In pratica il consiglio sottolinea la non correlazione tra il valore di mercato e la rendita catastale (che non è la stessa cosa della redditività). Questo studio però non inflluisce sui metodi di calcolo ipotizzati per determinare il 15% che si trovano su internet i più svariati. Qualche calcolo fa riferimento alla redditività e qualche calcolo al valore immobiliare. D'altronde è inconfutabile che la circolare 10, per quanto si possa essere contrari come lo è il CNG, li considera entrambi e assieme. Ci sono quindi calcoli che si riferiscono al valore immobiliare. Non è vero che ci sono solo quelli che considerano la rendita catastale.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1300
Località
Südtirol
|
"Topgun" ha scritto: Questo studio però non inflluisce sui metodi di calcolo ipotizzati per determinare il 15% che si trovano su internet i più svariati. Qualche calcolo fa riferimento alla redditività e qualche calcolo al valore immobiliare. D'altronde è inconfutabile che la circolare 10, per quanto si possa essere contrari come lo è il CNG, li considera entrambi e assieme. Ci sono quindi calcoli che si riferiscono al valore immobiliare. Non è vero che ci sono solo quelli che considerano la rendita catastale. Chissenefrega di internet. Ho scritto che su internet ci sono solo quelli che considerano la rendita catastale? Ps: Con poco sforzo se cerchi su internet trovi scritto che la terra è piatta o che il vaccino contiene il microchip che si collega al 5G e ti fa sballare le sinapsi.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bms74
Iscritto il:
24 Settembre 2025 alle ore 11:27
Messaggi:
7
Località
|
Grazie a tutti per i vostri chiarimenti!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
401
Località
|
"Pippocad" ha scritto: "Topgun" ha scritto: Questo studio però non inflluisce sui metodi di calcolo ipotizzati per determinare il 15% che si trovano su internet i più svariati. Qualche calcolo fa riferimento alla redditività e qualche calcolo al valore immobiliare. D'altronde è inconfutabile che la circolare 10, per quanto si possa essere contrari come lo è il CNG, li considera entrambi e assieme. Ci sono quindi calcoli che si riferiscono al valore immobiliare. Non è vero che ci sono solo quelli che considerano la rendita catastale. Chissenefrega di internet. Ho scritto che su internet ci sono solo quelli che considerano la rendita catastale? Ps: Con poco sforzo se cerchi su internet trovi scritto che la terra è piatta o che il vaccino contiene il microchip che si collega al 5G e ti fa sballare le sinapsi. No, tu hai fatto una precisazione (solo per spirito di contraddizione inutile) verso la mia affermazione precedente. Precisazione la tua, che non è vera e che mi ha costretto a replicare. "Pippocad" ha scritto: Solo una precisazione. Quando si parla del “15% di aumento” accostato alla variazione superbonus si parla del 15% dell'aumento della RENDITA e non del valore dell'immobile. Ne abbiamo già parlato di questo. Abbiamo già detto che non c'è alcun metodo ufficiale per calcolarlo. Poi mi hai riportato la circolare 10 che considerava il valore immobiliare nel calcolo del 15% che confermava ciò che ho asserito, poi una mail del CNG. Hai fatto un casino solo per contraddirmi, in maniera del tutto pasticciata. La prossima volta fai un po' di attenzione a cosa scrivi.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1300
Località
Südtirol
|
"Topgun" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: "Topgun" ha scritto: Questo studio però non inflluisce sui metodi di calcolo ipotizzati per determinare il 15% che si trovano su internet i più svariati. Qualche calcolo fa riferimento alla redditività e qualche calcolo al valore immobiliare. D'altronde è inconfutabile che la circolare 10, per quanto si possa essere contrari come lo è il CNG, li considera entrambi e assieme. Ci sono quindi calcoli che si riferiscono al valore immobiliare. Non è vero che ci sono solo quelli che considerano la rendita catastale. Chissenefrega di internet. Ho scritto che su internet ci sono solo quelli che considerano la rendita catastale? Ps: Con poco sforzo se cerchi su internet trovi scritto che la terra è piatta o che il vaccino contiene il microchip che si collega al 5G e ti fa sballare le sinapsi. No, tu hai fatto una precisazione (solo per spirito di contraddizione inutile) verso la mia affermazione precedente. Precisazione la tua, che non è vera e che mi ha costretto a replicare. "Pippocad" ha scritto: Solo una precisazione. Quando si parla del “15% di aumento” accostato alla variazione superbonus si parla del 15% dell'aumento della RENDITA e non del valore dell'immobile. Ne abbiamo già parlato di questo. Abbiamo già detto che non c'è alcun metodo ufficiale per calcolarlo. Poi mi hai riportato la circolare 10 che considerava il valore immobiliare nel calcolo del 15% che confermava ciò che ho asserito, poi una mail del CNG. Hai fatto un casino solo per contraddirmi, in maniera del tutto pasticciata. La prossima volta fai un po' di attenzione a cosa scrivi. La prossima volta ti scrivo la stessa identica cosa. Confermata dal CNG, dal Consiglio nazionale degli ingegneri e degli uffici catasto dove lavoro. Tu, che sei il miglior geometra del pianeta, continua a informarti ravanando su internet.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bms74
Iscritto il:
24 Settembre 2025 alle ore 11:27
Messaggi:
7
Località
|
Grazie a tutti per i vostri chiarimenti!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3541
Località
NAPOLI
|
Pippo purtroppo non ho alcun file ne' link della circolare, presi appunti ad un convegno che si tenuto a Napoli a giugno con il direttore dell'UPT di Napoli ed un ing. dello stesso ufficio. Partecipò anche un cosigliare nazionale geom. ernesto baragetti, forse la si potrebbe chiedere a lui. Comunque ribadisco che il 15% si calcola sulla rendita moltiplicato 100, questo è quanto hanno detto e sono le indicazioni, poi se qualcuno si vuole arrampicare su ragionamenti propri, è libero di interpretare come vuole. saluti rettifico, ho un file drive.google.com/file/d/1xjcseaPVL1JLz8u...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4429
Località
non moderatore
|
Buongiorno. Ricordo che in più di una occasione pubblica il Collega Ernesto Baragetti, delegato al Catasto per il CNG, espresse chiare indicazioni sulla vicenda, recepita anche in alcune discussioni reperibili del Forum. L'ultima indicazione manifesta sul tema è del medesimo Geom. Baragetti ed avvenne con la pubblicazione del suo articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore di venerdì 21 marzo 2025 - N. 79, pag. 7 "Il tecnico dovrà valutare la combinazione degli interventi". La base è rappresentata dai documenti di prassi: determinazione 16 febbario 2005 e le circolari 10/2005 e 1/2006 AdT. Ottime le slides del file P.S.: (la prossima volta che torni qua avverti prima, almeno metto l'Amaro Lucano in fresco).
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
401
Località
|
"robertopi" ha scritto:
Comunque ribadisco che il 15% si calcola sulla rendita moltiplicato 100, questo è quanto hanno detto e sono le indicazioni, poi se qualcuno si vuole arrampicare su ragionamenti propri, è libero di interpretare come vuole. Riporto quelle pagine proiettate nel convegno di Napoli (ripetuto in altre sedi d'Italia) ricordato, dove è scritto chiaramente che si fa riferimento al valore capitale dell'immobile per il calcolo della maggiorazione. Slide BONUS EDILIZI E VARIAZIONI CATASTALI Pag. 26 Le unità immobiliari oggetto di rideterminazione della rendita individuate dai comuni sono quelle interessate: a) da interventi edilizi che abbiano comportato la modifica permanente nella destinazione d'uso, ovvero un incremento stimabile in misura non inferiore al 15% del valore di mercato e della relativa redditività ordinaria derivante, di norma, da interventi edilizi di ristrutturazione edilizia, di manutenzione straordinaria, in particolare quando gli stessi abbiano comportato una variazione della consistenza ovvero delle caratteristiche tipologiche distributive ed impiantistiche originarie delle unità immobiliari, e di restauro e risanamento conservativo che abbiano interessato l'intero edificio; Pag 32 Lettera circolare prot. n. 388196 del 16/10/2024 [...] A tal proposito, per le unità immobiliari a destinazione ordinaria*, per valutare detto incremento, si può determinare il valore capitale conseguente all’installazione sommando al valore capitale iniziale del bene (determinato dal prodotto della rendita catastale e del pertinente moltiplicatore di cui al D.M. 14 dicembre 1991) il valore del costo dell’impianto (riportato all’epoca censuaria di riferimento 1988-1989 per mezzo del più appropriato indice medio dei prezzi ISTAT e ridotto anche per il cosiddetto «deprezzamento infra-censuario»**). 4. Quando va presentato il DoCFa SE [(V automatico − V attuale)/V attuale] × 100 ≥ 15,00 % → DOCFA Vcapitale iniziale = Rendita 300,00 € x 100 = 30.000,00 € ....... Da come si può notare molto semplicemente, senza tanta difficoltà, la maggiorazione dovuta ai lavori superbonus si determina sul Valore determinato dalla rendita moltiplicato un coefficiente. Si parte dalla rendita ma per arrivare al valore capitale dell'immobile. E' anche ovvio per calcolo logico matematico che il 15% non può certamente determinarsi direttamente sulla rendita, perchè la rendita finale viene determinata dopo aver verificato con il calcolo l'opportunità di effettuare la denuncia catastale. Giustamente come dice il CNG è difficile rapportare le tariffe con il valore commerciale del bene. Occorre pertanto applicare un coefficiente (100) per cercare di creare un collegamento proporzionale tra la rendita catastale ed il valore capitale.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|