UNA SOCIETA' PROPRIETARIA DI UN INTERO CONDOMINIO ACCATASTATO NEL 1975, SENZA ELABORATO PLANIMETRICO, HA VENDUTO 10 POSTI AUTO INVERTENDO L'ORIENTAMENTO.
IL FABBRICATO HA UNA FORMA DI S DIGITALE, DI CONSEGUENZA L'ERRORE ERA MOLTO PROBABILE.
SUCCESSIVAMENTE UN TECNICO HA PROVVEDUTO A SOSTITUIRE TUTTI I SUBALTERNI SOPPRIMENDO PERO' I SUBALTERNI CON L'ORIENTAMENTO CORRETTO. DI CONSEGUENZA CHI AVEVA ACQUISTATO IL PRIMO POSTO AUTO A NORD IN LATO EST, SI TROVA PROPRIETARIO DEL POSTO AUTO A SUD IN LATO OVEST.
SECONDO VOI E' POSSIBILE PRESENTARE UN DOCFA PER MODIFICA IDENTIFICATIVO SOSTITUENDO SOLAMENTE L'ELABORATO PLANIMETRICO?
In che senso il tecnico ha provveduto a sostituire tutti i subalterni? Nell'elaborato planimetrico o anche in visura a ogni ditta? Se hanno aquistato i posti auto con numeri di mappali errati la colpa non è dell'elaborato planimetrico redatto dal tecnico che ha sostituito i sub ma di chi ha compilato il primo accatastamento oppure del Catasto che ha attribuito numeri di riferimento errati.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.