Forum
Autore |
variazione planimetrica per demolizione tramezzo |

Turbygo
Iscritto il:
11 Maggio 2017 alle ore 20:53
Messaggi:
5
Località
|
Buonasera, a seguito di presentazione di CILA al Comune, per semplice demolizione di muro di tramezzo non portante fra cucina e soggiorno, con creazione di un unico ambiente, prima di poter dichiarare la fine lavori è richiesto di presentare estremi dell'avvenuta variazione della planimetria catastale. Ho una serie di dubbi in merito. 1. La causale da inserire deve essere "Diversa distribuzione interna"? 2. Vanno compilati solo i modelli D e 1N? (in quest'ultimo vengono richiesti i dati di tutto il fabbricato, e trattandosi di un complesso di circa 150 alloggi non è semplice) 3. una volta inserita la planimetria e definiti i poligoni, è normale che mi venga richiesto anche l'elaborato planimetrico? 4. sul Docfa si accendono anche "elenco subalterni" "documenti pregressi" e "classamento automatico". vanno effettivamente compilati? 5. l'attuale consistenza dei vani è di 6,5. fondendo cucina e soggiorno in un'unica stanza la devo ridurre a 5,5? 6. La rendita subisce modifiche? Chiedo scusa per le tante domande ma sono alle prime armi! Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SerenaValeria
Serena Valeria
Iscritto il:
29 Dicembre 2017 alle ore 11:25
Messaggi:
7
Località
Rieti
|
Ciao 1_ si 2_ va compilato tutto il docfa 3_se l'elaborato già era presente lo devi rifare per forza 4_se c'è l'elaborato devi fare anche elenco sub e senza classamento non puoi fare l'esportazione(non deve essere per forza quello automatico) 5_la consistenza dei vani te lo cambia in automatico (quando fai classamento) in teoria dovrebbe darti un vano in meno ma dipende dalla superifcie
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La C.I.L.A. non richiede la presentazione obbligatoria al Comune della comunicazione di fine lavori. La C.I.L.A. non richiede la presentazione obbligatoria al Comune della planimetria di accatastamento aggiornata alle variazioni eseguite. Se il Comune prevede ugualmente l'obbligo di eseguire detti adempimenti (da sue disposizioni ovvero da modulistica antecedente a quella unica nazionale emanata nel 2017), il mancato rispetto di detti adempimenti non costituisce violazione di norme e quindi non sono sanzionabili i mancati adempimenti. Infatti i Comuni non possono legiferare in materia ma solo definire alcuni adempimenti rientranti sempre all'interno della norma. In un mio caso di Comunicazione di Attività Edilizia Libera del 2014 (art. 6, comma 2 del D.P.R. 380/2001) per semplici opere di manutenzione straordinaria, l'allegata modulistica di asseverazione prevista dal Comune in cui ricadeva l'intervento prevedeva la dichiarazione di impegno a presentare, a fine lavori, il certificato di collaudo, la ricevuta di variazione catastale ove dovuta (ove non dovuta, di presentare una dichiarazione di non obbligo di accatastamento). Non ho presentato nulla a fine lavori e non intendo presentare nulla (peraltro non erano previste opere che richiedevano l'aggiornamento catastale). Se il Comune mi scriverà perchè non ho presentato il Collaudo, ecc. dirò che non posso presentare documenti non previsti dalla norma, quindi dei documenti illegittimi. Se il Comune insisterà dirò che lo denuncerò (il tecnico responsabile) per abuso d'ufficio e di potere. Non può mica un Pinco Pallina qualsiasi alzarsi la mattina e richiedere quello che la notte gli è venuto in mente di richiedere?
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Buongiorno. Tralasciando l'obbligatorietà o meno della variazione catastale a seguito di interventi soggetti a CILA, volevo solamente precisare che l'elaborato planimetrico, per la pratica in oggetto, non è necessario. In merito al calcolo della consistenza, invece, bisognerebbe valutare la superficie del nuovo ambiente. Cordiali saluti
|
|
|
|

SerenaValeria
Serena Valeria
Iscritto il:
29 Dicembre 2017 alle ore 11:25
Messaggi:
7
Località
Rieti
|
"geo_roma" ha scritto: Buongiorno. Tralasciando l'obbligatorietà o meno della variazione catastale a seguito di interventi soggetti a CILA, volevo solamente precisare che l'elaborato planimetrico, per la pratica in oggetto, non è necessario. In merito al calcolo della consistenza, invece, bisognerebbe valutare la superficie del nuovo ambiente. Cordiali saluti Da me se è già esistente lo devi rifare altrimenti sospensione pratica in direttissima 🤣
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Per una diversa distribuzione degli spazi interni il subalterno rimane invariato. Di conseguenza la presentazione dell'elaborato planimetrico è inutile nonché non prevista dalla normativa.
|
|
|
|

SerenaValeria
Serena Valeria
Iscritto il:
29 Dicembre 2017 alle ore 11:25
Messaggi:
7
Località
Rieti
|
"geo_roma" ha scritto: Per una diversa distribuzione degli spazi interni il subalterno rimane invariato. Di conseguenza la presentazione dell'elaborato planimetrico è inutile nonché non prevista dalla normativa. La prossima volta ci provo...poi ti faccio sapere🤗
|
|
|
|

SerenaValeria
Serena Valeria
Iscritto il:
29 Dicembre 2017 alle ore 11:25
Messaggi:
7
Località
Rieti
|
sai dare una risposta anche alla mia domanda?? Ho cercato sul forum ho povato di tutto ma niente
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Anche a me hanno sempre richiesto l'elaborato planimetrico anche se non cambia subalterno. In realtà dalla Norma o meglio dalle Circolari si evince (mi pare di ricordare) che esso elaborato va sempre ripresentato se già in atti. Cioè non mi risulta che vi sia riportato chiaramante in dette Circolari una possibilità di deroga per le variazioni semplici. Naturalmente saro' ben lieto di essere smentito.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve probabilmente se si dichiara in relazione che l'E.P. già in atti non subisce variazioni, la pratica passa. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|