Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione immobile A/7, è possibile?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione immobile A/7, è possibile?

Stardy990

Iscritto il:
21 Marzo 2018 alle ore 19:07

Messaggi:
15

Località
Mondo

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2018 alle ore 10:34

Gentili Colleghi,

Buongiorno.

Ogni tanto scrivo sul forum per porre problemi che, forse, mi creo io senza saperlo.

Ho utilizzato il tasto "Cerca" ma non ho trovato tread a cui fare riferimento, quindi apro una nuova discussione.

Sono qui, oggi, per chiedere un vostro parere riguardo ad una Variazione Catastale A/7.

Vi spiego, per quanto possa essere difficoltoso il ragionamento.

Un mio cliente possiede questo immobile, costruito ex novo nel 1989 (ancora non vedevo la luce in quel periodo, tra l'altro). L'immobile è di 6 piani fuori terra, 4 adibiti ad attività commerciale (depositi, locali di vendita e showroom) e 2 ad abitazione. L'immobile, ad oggi, è soggetto a difformità urbanistica in quanto la sagoma dei balconi non rispetta la sagoma originaria prevista da progetto (il tecnico comunale si è arenato su questa cosa, nonostante ci sia una richiesta di condono lui considera ABUSIVO l'intero immobile perché i balconi differiscono nella parte finale da quanto previsto originariamente e perché l'immobile è posto davanti la finestra di una lontana parente, che però ha ricevuto il pagamento dei diritti per la perdita di luce negli anni 80). Ad oggi, il piano 5 e 6 è riportato catastalmente come A/7 dal 1989, data di prima costituzione. L'immobile ha comunque una facciata in aderenza ed è al centro del paese, non è una villa o un villino con recinzione ne con altre caratteristiche tipiche di immobili censibili in villa. Come posso modificare la classificazione, passando da A7 ad A2 o A3? Premetto che, le finiture, pur essendo degli anni 90 sono comunque non comuni ma signorili. La superficie dell'immobile A/7, compreso di terrazze, è di 180mq.

Attendo il consiglio di qualche guru perché, ad oggi, neanche all'Agenzia delle Entrate hanno saputo dirmi come fare e dare consigli.

Grazie di cuore

M.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2018 alle ore 14:33

Hai provato a fare visura storico se si tratta di classamento automatico?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Stardy990

Iscritto il:
21 Marzo 2018 alle ore 19:07

Messaggi:
15

Località
Mondo

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2018 alle ore 16:27

Classamento automatico.

In realtà, avevo pensato di effettuare un'istanza di declassamento, con allegate le foto dell'abitazione dove dimostro che non può essere abitazione in villino ma bensì si tratta di abitazione comune, solo che come la giustifico?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 21:46

Devi fare una sorta di paragone con immobili simili posti nelle vicinanze ed aventi classamenti più economici. Non è facile ma altrimenti come fai a dire che l'immobile va declassato? Su che basi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie