Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / variazione docfa da D/10 in C2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore variazione docfa da D/10 in C2

Jalex

Iscritto il:
21 Giugno 2020 alle ore 12:26

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2020 alle ore 20:47

Mappale classificato in D/10 per perdita requisti ruralità deve essere trasformato in C2. CI sono 5 immobili (stalla,fienile,porcilaia,pollaio) e 3528 mq di terreno ( a verde) e 1000 mq di passaggi e piazzale di manovra . Si può fare una variazione Docfa o bisogna prima fare un frazionamento? Non riesco a trovare infor riguardo a qunti mq di terreno poossono essere a servizio di un immobile.

Se qualcuno può dirmi dove posso guardare, rignrazio e saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2020 alle ore 16:07

Cosa che significa terreno a verde?

Se è un pascolo o simile non poteva essere a suo tempo trasferito ad ente urbano.

Comunque sia anche per i fabbricati vi sono delle regole ovvero:

- se trattasi di unità immobiliari che superano le condizioni di ordinarietà comunque da D/10 non si può passare ad una categoria ordinaria;

- esempio se la stalla ha una superficie utile di 300 mq. ed un'altezza interna utile di 5 metri non certamente trattasi di unità censibile a categoria ordinaria.

Fermo restando quando sopra precisato l'orientamento corrente nei vari uffici Catastali è che l'area scoperta non può superare di 10 volte l'area coperta.

Poiché l'area scoperta è di 4528 mq. i fabbricati devono avere nel complesso almeno una superficie coperta di 453 mq.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Jalex

Iscritto il:
21 Giugno 2020 alle ore 12:26

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2020 alle ore 20:41

Grazie. A suo tempo era stato accatastato in D/10 in quanto il proprietario era agricoltore e quindi con la ruralità. Ora il proprietare è deceduto e nessun erede ha i requisiti per giustificare la ruralità per cui avendo perso la ruralità, ci è stato detto che si deve fare la variazione tramite docfa, da D/10 a altraa cat. D7/- D/8 - D/1 .... (questo da mail agenzia entrate - Uff. prov. Territorio o C2 (questo detto da un tecnico). Il tecnico che dice aver parlato con ufficio territorio e hanno confermato che si può trasformare da D/10 in C2 senza altri frazionamenti, mentre un altro tecnico dice che si deve fare almeno un frazionamento cioè dividere gli immobili dal terreno. (il terreno è seminativo). La stalla è di 177 mq mentre gli altri immobili sono di 75-11-16 mq. A oggi non sono mai state fatte modifiche da quanto sono stati costruiti e sono utilizzati tutti come locali di deposito di oggetti vari. Essendoci più eredi non si sa quando verrà fatta la divisione e quindi event. modifiche (potrebbero volerci anni) però dobbiamo alemeno trasformare da D/10 ad altra categoria idonea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francy89

Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 13:20

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2020 alle ore 19:27

Ciao, non ho capito una cosa, questa richiesta di passarlo da D/10 a C/2 ecc. ti è stata richiesta d'ufficio da qualcuno oppure è solamente una richiesta da parte dei proprietari o tua come tecnico?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2020 alle ore 21:41

Lo dice in premessa, ha perso i requisiti, per cui non può più essere un D/10.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Jalex

Iscritto il:
21 Giugno 2020 alle ore 12:26

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2020 alle ore 22:02

"Francy89" ha scritto:
Ciao, non ho capito una cosa, questa richiesta di passarlo da D/10 a C/2 ecc. ti è stata richiesta d'ufficio da qualcuno oppure è solamente una richiesta da parte dei proprietari o tua come tecnico?



Come eredi abbiamo saputo che si deve fare prima che ci venga richiesta d'ufficio altrimenti ci arriverà la sanzione. Un tecnico interpellato da un erede dice di fare un nuovo inserimento Docfa, un altro tecnico interpellato da un altro erede dice che basta fare il cambio d'uso da D/10 a C2, ma essendoci più di 3mila mq di terreno sto cercando di capire se si può fare un semplice cambio d'uso (variazone docfa) o se si deve anche fare un frazionamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francy89

Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 13:20

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2020 alle ore 21:09

"Jalex" ha scritto:
"Francy89" ha scritto:
Ciao, non ho capito una cosa, questa richiesta di passarlo da D/10 a C/2 ecc. ti è stata richiesta d'ufficio da qualcuno oppure è solamente una richiesta da parte dei proprietari o tua come tecnico?



Come eredi abbiamo saputo che si deve fare prima che ci venga richiesta d'ufficio altrimenti ci arriverà la sanzione. Un tecnico interpellato da un erede dice di fare un nuovo inserimento Docfa, un altro tecnico interpellato da un altro erede dice che basta fare il cambio d'uso da D/10 a C2, ma essendoci più di 3mila mq di terreno sto cercando di capire se si può fare un semplice cambio d'uso (variazone docfa) o se si deve anche fare un frazionamento.





Secondo me basta fare la variazione senza nessun frazionamento, nella peggiore delle ipotesi se la variazione non viene accettata te lo scrivono come mai.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2020 alle ore 07:55

"Francy89" ha scritto:
"Jalex" ha scritto:
"Francy89" ha scritto:
Ciao, non ho capito una cosa, questa richiesta di passarlo da D/10 a C/2 ecc. ti è stata richiesta d'ufficio da qualcuno oppure è solamente una richiesta da parte dei proprietari o tua come tecnico?



Come eredi abbiamo saputo che si deve fare prima che ci venga richiesta d'ufficio altrimenti ci arriverà la sanzione. Un tecnico interpellato da un erede dice di fare un nuovo inserimento Docfa, un altro tecnico interpellato da un altro erede dice che basta fare il cambio d'uso da D/10 a C2, ma essendoci più di 3mila mq di terreno sto cercando di capire se si può fare un semplice cambio d'uso (variazone docfa) o se si deve anche fare un frazionamento.





Secondo me basta fare la variazione senza nessun frazionamento, nella peggiore delle ipotesi se la variazione non viene accettata te lo scrivono come mai.





Non è proprio questo il modo di lavorare, anche perchè l'Agenzia non lavora come pensi , " se è sbagliato non lo registro, riprova sarai più fortunato " , sei tu tecnico che deve sapere come agire, magari informandosi prima, come è normale che sia.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie