Forum
Autore |
Variazione docfa da C1 a C2 |

alexcolla
Iscritto il:
09 Luglio 2018 alle ore 10:40
Messaggi:
11
Località
|
Buon giorno, Sono molto ignorante in fatto di docfa ma questo è un favore ad un famigliare che ha grossi problemi economici eposso fargli il favore gratis... Devo modificare la categoria catastale di un immobile da C1 a C2, ex ristorante chiuso, situato in un luogo senza futuro, attualmente utilizzato come magazzino e quindi come tale deve essere accatastato. Non so neanche da che parte partire oltre che da quale parte continuare, mi potete indicare il percorso giusto da fare? Procedo con una cancellazione e nuova particella o con una modifica? e poi, quali quadri devo compilare? La pianta la devo inserire? Vi ringrazio in anticipo per il gentile aiuto...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
190
Località
|
|
|
|
|

alexcolla
Iscritto il:
09 Luglio 2018 alle ore 10:40
Messaggi:
11
Località
|
Buon giorno, ho provato ada inserire la variazione catastale, indicando nel quadro B n. 1 unità in soppressione e n. 1 unità in costituzione, dopo di che, sono andato a dare la motivazione della variazione indicando al punto 4 passaggio da C1 a C2. Ho continuato poi con la compilazione della relazione e del nominatovo dell'intestatario. Successivamente ho proceduto con l'inserimento della planimatria, dove non mi ha consentito di fare altro che l'inserimento della stessa (in pratica non vuole poligoni). A questo punto son andato avanti con i quadri N nei quali mi a consentito di compilare solo il quadro 1N parte1. A questo punto provo a vedere se c'è da compilare altro ma non mi consente di scrivere, allora provo a fare il controllo formale e mi da questo errore: messaggio g0140 - incongruenza tra i documenti allegati relativamente ai modelli 1nb (si rammenta che ora, nei quadri a/b, le uiu di cat. f vanno nelle speciali Ah, non mi ha neanche consentito di indicare l'unità in soppressione, in pratica non mi ha consentito di indicare il subalterno da nessuna parte. Perchè? dove ho sbagliato? Grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
Chiedi ad un collega esperto, non si può improvvisare in questo modo il nostro lavoro. Fermo restando che prima dovresti fare il cambio destinazione in comune, e che come avrai visto in numerose discussioni, se le hai cercate, per l'Agenzia delle entrate i C/1 con certe caratteristiche, rimangono in categoria C/1. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|