Salve a tutti!!!
Il committente vuole fittare un locale dove deve essere realizzata una pasticceria con spazio vendita e produzione. Il locale è un unico vano di circa 120mq, che risulta al catasto C2, per cui il pasticcere necessita che si faccia una variazione per portarlo a C1.
il proprietario vuole che faccia la variazione lasciando la planimetria per come è attualmente cioè unico vano, l'importante è che risulti non più deposito-magazzino ma negozio
C'è da eseguire sia una variazione dal punto di vista urbanistico che dal punto di vista catastale
Il procedimento da seguire penso sia questo (correggetemi se sbaglio):
fare una SCIA al comune per cambio di destinazione d'uso senza opere (ma comunque onerosa)
fare una variazione catastale come causale variazione di destinazione d'uso (da C2 a C1).
I miei dubbi sono:
Nel fare la SCIA quando bisogna specificare la destinazione d'uso (urbanistica) attuale, essendo accatastato come C2, quale inserire? non mi pare sia residenziale, ne commerciale
Se tra qualche anno la pasticceria verrà sostituita con ad esempio un negozio di abbigliamento non c'è necessità di ulteriore variazione?
Per il cambio di destinazione al comune bisogna pagare solo gli oneri di urbanizzazione? C'è su internet una guida per il calcolo degli oneri? Come si calcolano? Devo calcolare gli oneri di urbanizzazione per magazzino e per negozio, per cui vedere la differenza da pagare.
Grazie anticipatamente per l'attenzione e per l'aiuto che vorrete darmi!