Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione destinazione d'uso
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione destinazione d'uso

archgeo

Iscritto il:
20 Aprile 2015 alle ore 16:46

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2016 alle ore 17:14

Salve a tutti!!!

Il committente vuole fittare un locale dove deve essere realizzata una pasticceria con spazio vendita e produzione. Il locale è un unico vano di circa 120mq, che risulta al catasto C2, per cui il pasticcere necessita che si faccia una variazione per portarlo a C1.

il proprietario vuole che faccia la variazione lasciando la planimetria per come è attualmente cioè unico vano, l'importante è che risulti non più deposito-magazzino ma negozio

C'è da eseguire sia una variazione dal punto di vista urbanistico che dal punto di vista catastale

Il procedimento da seguire penso sia questo (correggetemi se sbaglio):

fare una SCIA al comune per cambio di destinazione d'uso senza opere (ma comunque onerosa)

fare una variazione catastale come causale variazione di destinazione d'uso (da C2 a C1).

I miei dubbi sono:

Nel fare la SCIA quando bisogna specificare la destinazione d'uso (urbanistica) attuale, essendo accatastato come C2, quale inserire? non mi pare sia residenziale, ne commerciale

Se tra qualche anno la pasticceria verrà sostituita con ad esempio un negozio di abbigliamento non c'è necessità di ulteriore variazione?

Per il cambio di destinazione al comune bisogna pagare solo gli oneri di urbanizzazione? C'è su internet una guida per il calcolo degli oneri? Come si calcolano? Devo calcolare gli oneri di urbanizzazione per magazzino e per negozio, per cui vedere la differenza da pagare.

Grazie anticipatamente per l'attenzione e per l'aiuto che vorrete darmi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Bitonte

Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2016 alle ore 22:29

Salve

Per le domande urbanistiche, in particolare calcolo oneri, devi fugare i tuoi dubbi solo confrontandoti con l' ufficio comunale di competenza.

Per la parte catastale basta una variazione da c2 a c1.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie