Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gianni1967" ha scritto: Go fatto la variazione da C1 A C4 in un comune in cui la c4 è stata istituita da poco. Mi e' stata respinta con la motivazione che la variazione deve essere fatta da c1 a d6. Come posso risolvere? dipende dalla superficie dell'attuale negozio.....se è superiore ai 250 mq rientra in categoria speciale
|
|
|
|

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
si infatti è superiore... quindi la devo fare per forza d6!!!!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
ma scusa è un locale adibito ad esercizi sportivi?
|
|
|
|

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
si, solo che quando fu accatstato per la prima volta nel comune non esisteva la categoria C4, venne accatastatop come C1, ora da un paio d'anni la categoria C4 esiste anche nel comune.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gianni1967" ha scritto: si, solo che quando fu accatstato per la prima volta nel comune non esisteva la categoria C4, venne accatastatop come C1, ora da un paio d'anni la categoria C4 esiste anche nel comune. perfetto...... ma il problema a mio avviso è la superficie!
|
|
|
|

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
|
|
|
|

fra82
Iscritto il:
27 Aprile 2012
Messaggi:
3
Località
|
Ciao a tutti. Sto analizzando un problema analogo. Nella fattispecie, dovrei trovare il modo di passare da categoria D/6 a C/4 (laddove fosse possibile). Volevo pertanto sapere all'interno di quale decreto/normativa/direttiva è possibile reperire le informazioni relative ai limiti di superficie che avete discusso nel topic. Grazie mille, Francesco
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"fra82" ha scritto: Ciao a tutti. Sto analizzando un problema analogo. Nella fattispecie, dovrei trovare il modo di passare da categoria D/6 a C/4 (laddove fosse possibile). Volevo pertanto sapere all'interno di quale decreto/normativa/direttiva è possibile reperire le informazioni relative ai limiti di superficie che avete discusso nel topic. Grazie mille, Francesco ..se avessi fatto una ricerca avresti trovato molte discussioni a riguardo e di conseguenza non avresti postato la domanda....... cerca.. Saluti :wink:
|
|
|
|

fra82
Iscritto il:
27 Aprile 2012
Messaggi:
3
Località
|
Cercherò... La ricerca l'avevo effettuata sul web, non in questo forum, al quale mi son iscritto apposta per porre la domanda in questione. Ed eventuali altre in futuro. Comunque, detto ciò, cercherò. Mi preme comunque sottolineare che tra lo scrivere "Cerca..Saluti" ed il dare una (anche sommaria) indicazione od input, che dir si voglia, ci si sarebbe impiegato il medesimo tempo. Altrimenti, se un forum non deve servire a dare qualche indicazione, anche sommaria, ripeto, potrei cancellare l'iscrizione da siti di progettazione strutturale in cui sovente apporto il mio contributo anche a chi "non cerca" o magari ha cercato, ma non nel posto giusto. Come il qui presente, in questa occasione. Saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..in questo forum funziona diversamente, si cerca di creare un archivio in modo che chi procede alla ricerca trovi poche discussioni in merito all'argomento e non mille.... per cui la cosa corretta era postare la tua domanda di seguito ad un'altra discussione sull'argomento..... sinteticamente ti dico che non esistono tali tabelle
|
|
|
|

fra82
Iscritto il:
27 Aprile 2012
Messaggi:
3
Località
|
Non ho fatto altro che chiedere un chiarimento rispetto ad una risposta data all'interno di questo topic. Quindi, dal mio punto di vista, la breve domanda era assolutamente pertinente. Saluti.
|
|
|
|