Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione da A6 ad A4, quando va fatta?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione da A6 ad A4, quando va fatta?

rico88

Iscritto il:
23 Aprile 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 13:33

Buongiorno a tutti e buon inizio settimana!

Nel mio paese ho riscontrato la presenza di circa 400 immobili accatastati come categoria A/6. Dovendo gli stessi, in caso di mancanza di requisiti rurali, passare a categoria A/4, mi chiedevo:

1) quali sono, precisamente, le circolari rilasciate dall'Agenza del Territorio a riguardo? Sia per quanto riguarda il passaggio di categoria, che il sussistere dei requisiti rurali?

Siccome ho già una decina di persone proprietarie di categorie A/6 da poter contattare, vorrei farmi trovare pronto e preparato sull'argomento.

Vi ringrazio in anticipo per le risposte!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 14:24

la circolare che cerchi è la n.5 del 14/03/1992, che recita testualmente:

" GRUPPO A categorie da sopprimere: A/5 e A/6 Le categorie A/5 e A/6,
rispondenti nello spirito della norma originaria a realta' edilizie e di
utilizzazione all'epoca consuete, attualmente non rappresentano piu'
tipologie abitative ordinarie perche' al di fuori degli standard minimi
indispensabili per l'uso cui dette categorie fanno riferimento.
Gli immobili gia' censiti in dette categorie sono caratterizzati dall'assenza
o carenza degli indispensabili servizi igienici e, spesso, anche di altre
dotazioni ora ritenute indispensabili.
Attualmente dette unita' o sono state adeguate alle minime condizioni
abitative - e quindi meritano un nuovo appropriato classamento - o non hanno subito interventi di riadattamento e quindi per il principio
dell'orinarieta', non possono che essere classate - sia pure nelle classi
piu' basse - nella categoria che rappresenta le unita' immobiliari piu'
povere di dotazioni: categ. A/4........"

Logicamente prima di procedere alla variazione, verifica che sussistono ancora i requisiti essenziali per un U.I.U. censibile nel gruppo "A"(w.c. e k.).
Ricordo infine che prima di aprire un nuovo post bisogna fare le adeguate ricerche sul forum, con un po' d'impegno avresti trovato:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rico88

Iscritto il:
23 Aprile 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 14:59

Perdonatemi! Mi sono appena iscritto, non ho ancora "navigato" per bene all'interno del forum!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 15:45

"rico88" ha scritto:
Buongiorno a tutti e buon inizio settimana!

Nel mio paese ho riscontrato la presenza di circa 400 immobili accatastati come categoria A/6. Dovendo gli stessi, in caso di mancanza di requisiti rurali, passare a categoria A/4, mi chiedevo:

1) quali sono, precisamente, le circolari rilasciate dall'Agenza del Territorio a riguardo? Sia per quanto riguarda il passaggio di categoria, che il sussistere dei requisiti rurali?

Siccome ho già una decina di persone proprietarie di categorie A/6 da poter contattare, vorrei farmi trovare pronto e preparato sull'argomento.

Vi ringrazio in anticipo per le risposte!



Ritengo che il collega Rico88 visto la accurata ricerca che ha eseguito sul numero degli immobili del suo paese, credendo inoltre che non sia egli stesso l'unico tecnico del paese, (altrimenti..beato lui) abbia intenzioni poco deontoligiche, fornendo una serie di informazioni agli utenti che sono di competenza esclusiva dell'Agenzia del Territorio o del Comune di appartenenza, e che possono indurre a un allarmismo teso esclusivamente a accaparrarsi più clienti possibile senza degni meriti.

Già dieci persone devono essere contattate da lui (è sempre il contrario ciò che deve accadere: il cliente va dal professionista da incaricare, non viceversa) che vuole "invitare" anche le altre restanti 400??

Perdonatemi, ho questa senzazione, spero che mi stia sbagliando, Rico88 non me ne voglia, magari non è così, la mia non è un accusa nei suoi confronti, perchè ovviamente infondata, o fondata solo su personali pensieri, ma se così fosse, dobbiamo prenderne le distanze e mettere in evidenza che ciò non si deve proprio fare e noi non dobbiamo favorire con le nostre risposte tale tipo di attività.

Spero che l'amico Rico88, che sostiene di non essere ancora navigato, sia dello stesso mio parere.

Saluti ribaditi. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 16:37

Le supposizioni di Totonno trovano …. terreno fertile e sono …. condivisibili.
Questo quanto si legge nel Sito Sister prima di accedere alle Banche Dati contenenti gli estremi catastali dell'intera Italia immobiliare:

ATTENZIONE: Si avverte che la banca dati, alla quale si sta per accedere, contiene dati personali tutelati a norma del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. L'uso improprio o eccessivo di dette informazioni è punibile ai sensi di legge.

Probabilmente Rico88 ha forse abusato nell'utilizzare la Banca Dati catastale, ma potremmo pensare che, ormai, la … frittata è fatta.
Dovremmo invece interrogarci se non vi sia la possibilità, secondo le ultime disposizioni in ordine alla pubblicità professionale, di “avvisare” i propri compaesani in relazione alle ultime novità con un metodo riconosciuto e lecito (nel pieno rispetto della “Privacy”).
Più volte ho pensato al metodo, giungendo alla personale conclusione (mai applicata) che si potrebbe formare un Gruppo di professionisti locali che, assieme, sottoscrivano una lettera comune da inviare ai “compaesani” spiegando loro i termini del problema, le possibili soluzioni ed i costi da affrontare, lasciando naturalmente a loro la scelta del Tecnico da contattare.
Utopistico ?
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 16:42

In effetti notiamo che ha avuto accesso ad informazioni, che nemmeno chi iscritto ed opera da 20 anni quasi può avere accesso,...qualche amico sul comune ?? In effetti a meno che non si tratti di clienti già suoi/nostri oppure parenti molto stretti, non mi sembra corretto presentarsi con l'elenco in mano e dire...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rico88

Iscritto il:
23 Aprile 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 16:55

Cari colleghi, vedo che il mio impatto sul forum è stato drasticamente frainteso! :(
Perdonatemi se mi sono spiegato male! Non ho assolutamente intenzione di andare casa per casa a "pregar lavoro", non oserei mai fare qualcosa di simile!
I "dieci proprietari" da poter contattare sono in realtà amici e parenti che già hanno chiesto al sottoscritto lumi su questa vicenda: essendo il mio Paese ricco di vecchie case, a momenti ci sono più immobili di categoria A/6 che tutti gli altri sommati!
Sono nuovo nella libera professione, iscritto all'Albo da due mesi circa! Questi sono i primi lavori, pertanto mi voglio informare bene prima di eseguire determinate variazioni!

Per quanto riguarda i 400 immobili, ho chiesto al Collegio dei Geometri della mia provincia di fornirmi un numero indicativo, solo per pura curiosità! (non si sa mai, magari appena mi faccio un nome verrano altri clienti! la speranza è questa!)

Rispondendo a Dado48, voglio dire che non sono in possesso di un account che mi permetta di accedere a SISTER, quindi non avrei avuto modo di abusare della Banca Dati...

Scusandomi nuovamente per il disguido creatosi, saluto tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 17:03

:roll: :roll: :roll: :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 17:14

"rico88" ha scritto:
I "dieci proprietari" da poter contattare sono in realtà amici e parenti che già hanno chiesto al sottoscritto lumi su questa vicenda: essendo il mio Paese ricco di vecchie case, a momenti ci sono più immobili di categoria A/6 che tutti gli altri sommati!


evidentemente i dieci proprietari hanno i soldi fuori dalle tasche in questi tempi di crisi......
Sinceramente io non capisco, evvero che la categoria A/6 è stata soppressa, ma è pur vero che l'Ufficio non ha mandato alcuna comunicazione in merito al cambio di categoria!
Perchè procedere all'accatastamento oggi??? 8O 8O 8O io lo trovo solo un modo per spillare soldi alla gente(è un mio punto di vista)
Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rico88

Iscritto il:
23 Aprile 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 17:18

"CESKO" ha scritto:
"rico88" ha scritto:
I "dieci proprietari" da poter contattare sono in realtà amici e parenti che già hanno chiesto al sottoscritto lumi su questa vicenda: essendo il mio Paese ricco di vecchie case, a momenti ci sono più immobili di categoria A/6 che tutti gli altri sommati!


evidentemente i dieci proprietari hanno i soldi fuori dalle tasche in questi tempi di crisi......
Sinceramente io non capisco, evvero che la categoria A/6 è stata soppressa, ma è pur vero che l'Ufficio non ha mandato alcuna comunicazione in merito al cambio di categoria!
Perchè procedere all'accatastamento oggi??? 8O 8O 8O io lo trovo solo un modo per spillare soldi alla gente(è un mio punto di vista)
Buon Lavoro



Sono stato già contattato durante il mio periodo di tirocinio, ma non potendo ovviamente firmare ho rimandato il tutto a quest'anno!
Quindi, trattandosi di amici e parenti, perchè non potrei ricontattarli visto che sono stati loro i primi a chiedere lumi sulla questione?
Mi state facendo passare per ladro, quando in realtà sto cercando di svolgere al meglio il mio lavoro!

Se cortesemente mi dite come cancellare il topic mi fate un gran favore, non credevo sinceramente di ricevere una simile accoglienza (anche se mi sono spiegato male, questo è vero!)... grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 17:20

Non te la prendere....
ma io ad oggi non ho mai visto un manifesto dove si è "obbligati" per forza a cambiare la categoria da A/6 ad A/4.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rico88

Iscritto il:
23 Aprile 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 17:46

"CESKO" ha scritto:
Non te la prendere....
ma io ad oggi non ho mai visto un manifesto dove si è "obbligati" per forza a cambiare la categoria da A/6 ad A/4.....



Non me la prendo, ognuno può avere il suo punto di vista. Anche se, in questo caso, è tutto frutto di un topic scritto "male" dal sottoscritto! :wink:

Grazie lo stesso per le risposte, anche se mi sono sentito un tantino preso di mira... Saluti colleghi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 17:56

"rico88" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
Non te la prendere....
ma io ad oggi non ho mai visto un manifesto dove si è "obbligati" per forza a cambiare la categoria da A/6 ad A/4.....



Non me la prendo, ognuno può avere il suo punto di vista. Anche se, in questo caso, è tutto frutto di un topic scritto "male" dal sottoscritto! :wink:

Grazie lo stesso per le risposte, anche se mi sono sentito un tantino preso di mira... Saluti colleghi...



[size=18]Stai tranquillo...è tutta invidia....fidati[/size] :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 19:01

"Rico88" ha scritto:
Rispondendo a Dado48, voglio dire che non sono in possesso di un account che mi permetta di accedere a SISTER, quindi non avrei avuto modo di abusare della Banca Dati ...

Meno male !

[quote]Se cortesemente mi dite come cancellare il topic mi fate un gran favore, non credevo sinceramente di ricevere una simile accoglienza [/quote] Vi è la possibilità di cancellare (o modificare) i propri interventi cliccando su "modifica" posto in alto a destra della finestra attiva.
Va detto che gli interlocutori intervenuti "copiando" quanto da te scritto e poi da te cancellato, dovrebbero a loro volta intervenire sulla loro finestra attiva per fare un'analoga operazione, nel pieno rispetto della tua volontà.
In ogni modo, segui il consiglio di Cesko che, se non ricordo male, si è preso qualche scappellotto virtuale un po' di tempo fa' , ma non ha assolutamente desistito dal partecipare al Forum.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie