Forum
Autore |
Variazione Catastale Unità senza Subalterno |

Lionello
Iscritto il:
12 Dicembre 2005
Messaggi:
74
Località
|
Buongiorno a tutti. Devo effettuare una Variazione Catastale per ampliamento di una unità immobiliare che non ha subalterno. In questo caso, non esistendo subalternazione e non creando altri subalterni, procendo con la variazione della particella interessata dall'ampliamento ( che resta senza indicazione del subalterno ) senza sopprimere e creare alcun nuovo subalterno ? Lionello
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Tizia
Iscritto il:
19 Aprile 2006
Messaggi:
130
Località
|
con causale ampliamento devi sopprimere l'unità senza sub. e costituire il sub 1. Saluti
|
|
|
|

geom.ciattino
Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02
Messaggi:
132
Località
|
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
a mio parere potresti anche sopprimere il mappale senza sub e costituire sempre il mappale senza sub. considero l'uso del sub poco corretto nel caso di unica unità. Buon lavoro
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lucanto" ha scritto: a mio parere potresti anche sopprimere il mappale senza sub e costituire sempre il mappale senza sub. considero l'uso del sub poco corretto nel caso di unica unità. Buon lavoro ammesso e non concesso che l'operazione sia fattibile secondo la normativa catastale vigente, vorrei capire tecnicamente come si fà a costituire lo stesso identificativo catastale(senza subalterno) che hai precedentemente soppresso? Prima di dare suggerimenti palesemente errati fai attenzione a quello che scrivi! grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"CESKO" ha scritto: "lucanto" ha scritto: a mio parere potresti anche sopprimere il mappale senza sub e costituire sempre il mappale senza sub. considero l'uso del sub poco corretto nel caso di unica unità. Buon lavoro ammesso e non concesso che l'operazione sia fattibile secondo la normativa catastale vigente, vorrei capire tecnicamente come si fà a costituire lo stesso identificativo catastale(senza subalterno) che hai precedentemente soppresso? Prima di dare suggerimenti palesemente errati fai attenzione a quello che scrivi! grazie Il docfa, stranamente, non dà problemi anche se reinserisco la stessa particella senza sub in caso di soppressione e costituzione, al controllo formale da l'ok, il problema è quando arriverà agl'uffici, in quanto troverà l'unità immobiliare già inserita in atti e quindi viene respinto, anche se non vi sono altri sub, per mia esperienza bisogna inserire il sub (1 nel tuo caso) per avere la continuità storica, se c'è quel numero vuol dire che c'è stato una variazione, anche se non in compagnia di altri sub - ma poi, scusa, cosa ti costa inserire un semplice numerino nella schermata del docfa ??
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: ma poi, scusa, cosa ti costa inserire un semplice numerino nella schermata del docfa ??  appunto!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"CESKO" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: ma poi, scusa, cosa ti costa inserire un semplice numerino nella schermata del docfa ??  appunto! Inoltre aggiungo, a mò di chiosa, è la stessa Agenzia che inserisce un sub 1 anche se non esistente quando ha creato dal nulla quelle nefandezze di u.i.u. derivanti da accertamento (leggasi F.F.) .. quindi se lo fanno loro per primi !!!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Nel caso di ampliamento la regola è cambiare il subalterno, quindi sopprimere e ricostituire con altro sub. Tuttavia nel caso vi sia una unica unità immobiliare ritengo non necessario inserire un subalterno ed il sistema registra tranquillamente la soppressione e costituzione della stessa unica unità immobiliare ampliata. Sta a farlo intendere al tecnico che esamina la pratica, il quale potrebbe non pensarla esattamente allo stesso modo e pretendere di costituire una nuova unità immobiliare identificata con un subalterno. Ma io proverei, per semplicità di procedura e migliore lettura della particella non divisa da più unità, a inviare la pratica senza subalterno. Saluti ampliati.(...Faccina che esamina la pratica...)
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Naturalmente condivido la risposta di totonno, in fondo il mio suggerimento non era palesemente errato. Probabilmente nella provincia di anonimo leccese tale procedura non viene utilizzata. Buon lavoro
|
|
|
|

Architetto74
Architetto74
Iscritto il:
14 Maggio 2015 alle ore 13:27
Messaggi:
3
Località
Caserta
|
Rispondo ponendo qui il mio quesito, non trovando risposta e modo per inserire una nuovo post. Ho una villa accatastata su 3 piani S1-T-1-2 sulla Part. 250 senza sub, senza BCNC. Credo che il cortile intorno sia inteso come pertinenza della casa. ora devo accatastare un locale deposito interrato, vicino alla casa costruito nel cortile della casa. non accatastato ma uscito ora che devo fare la successione. Come procedo? non avendo sub come faccio?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|