Forum
Autore |
Variazione catastale respinta |

ela979
Iscritto il:
06 Dicembre 2008
Messaggi:
139
Località
Ghedi (BS)
|
Ho spedito una variazione catastale dove sopprimo tre u.i. per costituire due nuove, ma mi viene respinto il lavoro con queste giustificazioni: Titolarità non presente in base informatica Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento. Cosa significa? Grazie a tutti!!!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"ela979" ha scritto: Ho spedito una variazione catastale dove sopprimo tre u.i. per costituire due nuove, ma mi viene respinto il lavoro con queste giustificazioni: Titolarità non presente in base informatica Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento. Cosa significa? Grazie a tutti!!!!! SIGNIFICA che la ditta catastale è diversa, quindi è motivo di sospensione. Un esempio puo' essere che un U.I.U. è intestata al sig. TIZIO ed un altra U.I.U. è intestata al sig. TIZIO in regime di comunione legale dei beni....... e/o anche quote differenti in definitiva, il sistema non permette la fusione
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
verifica che le U.I. abbiano il medesimo titolare...... il sistema "prende" econsidera diversa titolarità anche se è descritto il medesimo nominativo ma con diritti diversi. es. Foglio XX Mappale XY sub. Z tizio proprietario di 1/2 tizio propriatario di 1/2 in regime di separazione dei beni
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
oooops. CESKO sei stato più veloce. :lol: ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pitagora74" ha scritto: oooops. CESKO sei stato più veloce. :lol: ciao figurati....... stavamo pensando entrambi la stessa cosa
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"ela979" ha scritto: Ho spedito una variazione catastale dove sopprimo tre u.i. per costituire due nuove, ma mi viene respinto il lavoro con queste giustificazioni: Titolarità non presente in base informatica Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento. Cosa significa? Significa che probabilmente hai coinvolto un Bene Comune che, a quanto pare, NON puoi fondere. Saluti 8)
|
|
|
|

ricky-bassotto
Iscritto il:
29 Aprile 2009
Messaggi:
20
Località
NOVARA
|
Ciao a tutti, vorrei esporvi due problemi che mi sono recentemente capitati. 1) Ho presentato un docfa di variazione (frf e vde) relativo ad un immobile intestato ad una ditta. Nel campo dichiarante ho indicato il nome e cognome del legale rappresentante della stessa e non ho potuto specificare in relazione che interveniva come rappresentante perchè non vi era + posto. Il tecnico catastale mi ha respinto la pratica dicendomi che, in qs. caso, devo indicare nel campo cognome la dicitura "legale rappresentante sig. rossi mario" e nel campo nome la ragione sociale della ditta proprietaria, così come prevede la normativa. Sapreste indicarmi quale sia? 2) Nel poligonare una u.i.u. (abitazione disposta tutta sul p.1° con ingresso al p.t. e locale disimpegno, separato con muro e relativa porta) mi hanno sospeso il docfa in quanto anche l'ingresso al p.t. e il disimpegno devono essere poligoni blu e non magenta (ingresso) e verde (disimpegno) come io avevo fatto. Secondo voi è corretto?? Grazie.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
....per quanto riguarda i poligoni si e' corretto, entri nella tua u.i.u., e' l'ingresso, pertanto poligono A..... ....per come indicare chi firma , non so' indicarti la normativa, noi mettiamo, nome e cognome, firma e relativo timbro della ditta....pero'......
|
|
|
|

juanni
Iscritto il:
21 Novembre 2009
Messaggi:
62
Località
|
Io nel campo dichiarante ho sempre indicato il nome della ditta come da intestazione catastale, con firma e relativo timbro del legale rappresentante o del titolare, sempre OK
|
|
|
|

antedome
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
6
Località
|
"pitagora74" ha scritto: verifica che le U.I. abbiano il medesimo titolare...... il sistema "prende" econsidera diversa titolarità anche se è descritto il medesimo nominativo ma con diritti diversi. es. Foglio XX Mappale XY sub. Z tizio proprietario di 1/2 tizio propriatario di 1/2 in regime di separazione dei beni Cari colleghi, io ho un caso in cui devo redigere un mappale in cui è già presente una U.I.U. che sarà variata per ampliamento, il problema è che durante le donazioni fatte in due momenti diversi la titolare nella prima donazione non era coniugata nella seconda sì, per ciò ora nel censuario mi ritrovo con titolarità differente, e cioè: 1) mappale proprietà per 1/1; 2) mappale, proprietà per 1/1 in regime di separazione dei beni. Per poter trattare le particelle in oggetto devo fare una voltura di rettifica di intestazione o istanza di rettifica? Cordialità
|
|
|
|

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
Buongiorno, mi "aggancio" a questo post visto che parzialmente richiama una situazione che anch'io devo sbrogliare. Devo trattare l'ampliamento tramite la fusione du n.°2 fabbricati adiacenti, di proprietà di coltivatore diretto con destinazione d'uso "alloggi agrituristici", tuttavia il mio problema sta nell'indicazione degli immobili in visura perchè attualmente il comune dove essi sono ubicati è suddiviso in sezioni e mi trovo la seguente situazione fabbricato nr. 1 Sez. B foglio 48 mappale xxx fabbricato nr. 2 Sez. C/ALB mappale yyy L'errore l'avrei riscontrato nell'indicazione della sezione (al CT corrispondono al Fgl 3 quindi sez. C), tuttavia per "allineare" il tutto devo muovermi attraverso specifica istanza? Ho provato a contattare L'AdT ma alcuni tecnici sn in ferie, a qualcuno è capitato?
|
|
|
|

dalla-toscana
Iscritto il:
17 Gennaio 2007
Messaggi:
95
Località
Lucca
|
Sono riuscita a contattare il tecnico dell'AdT: allora, sopprimere le due uiu così come sono (anche erroneamente) identificate in catasto e costituire l'uiu nuova al giusto conto. Saluit a tutti e che Dio ce la mandi buona!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|