Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione catastale-prima o dopo la chiusura dei ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione catastale-prima o dopo la chiusura dei lavori?

flynight590

Iscritto il:
08 Marzo 2022 alle ore 10:50

Messaggi:
15

Località

 1 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2022 alle ore 10:55

Buongiorno a tutti. Non mi è chiaro se il docfa debba essere presentato prima o dopo la chiusura dei lavori. All'interno di esso va indicata la data di ultimazione dei lavori e questo fa pensare che la chiusura dei lavori debba essere fatta prima. Allo stesso tempo però alla domanda di chiusura lavori va allegato il certificato di avvenuta variazione catastale. Questo va in contraddizione con quanto detto prima. Quindi cosa bisogna presentare prima?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2022 alle ore 14:44

circolare ministeriale 3/2006

Se hai già fatto la fine lavori, allora sei vincolato a quella data, evidentemente hai dichiarato al Comune che tutti i lavori sono finiti.


Altrimenti devi denunciare l'unità in catasto, entro 30 giorni da quando la stessa è utilizzabile.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

UBAR

Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 18:22

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2022 alle ore 15:13

Ipotizzando che il fabbricato sia ultimato nella sua interezza ma che manchino solo adempimenti burocratici (certificazioni varie e allacci) e che il Tipo Mappale eventiuale sia già stato presentato precedentemente con la causale FABBRICATO IN CORSO DI COSTRUZIONE si può presentare il Docfa con la data attuale come utilizzo e poi presentare successivamente in Comune la fine lavori urbanistica?? Forse é questo che intendeva flynight590 ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2022 alle ore 16:15

"UBAR" ha scritto:
Ipotizzando che il fabbricato sia ultimato nella sua interezza ma che manchino solo adempimenti burocratici (certificazioni varie e allacci) e che il Tipo Mappale eventiuale sia già stato presentato precedentemente con la causale FABBRICATO IN CORSO DI COSTRUZIONE si può presentare il Docfa con la data attuale come utilizzo e poi presentare successivamente in Comune la fine lavori urbanistica?? Forse é questo che intendeva flynight590 ?





Penso di avergli risposto, no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2022 alle ore 12:30

Buongiorno,

decidi il giorno della fine lavori, invii il Docfa con indicata tale data, una volta che il Docfa è registrato lo alleghi (se necessario) alla comunicazione di fine lavori da inoltrare presso il comune.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

flynight590

Iscritto il:
08 Marzo 2022 alle ore 10:50

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2022 alle ore 16:43

Grazie mille a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

flynight590

Iscritto il:
08 Marzo 2022 alle ore 10:50

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2022 alle ore 16:44

"larumi" ha scritto:
Buongiorno,

decidi il giorno della fine lavori, invii il Docfa con indicata tale data, una volta che il Docfa è registrato lo alleghi (se necessario) alla comunicazione di fine lavori da inoltrare presso il comune.

saluti





Grazie mille, quindi se all'interno del docfa indico una data di fine lavori postuma non rischio che il documento venga respinto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2022 alle ore 08:33

"flynight590" ha scritto:
"larumi" ha scritto:
Buongiorno,

decidi il giorno della fine lavori, invii il Docfa con indicata tale data, una volta che il Docfa è registrato lo alleghi (se necessario) alla comunicazione di fine lavori da inoltrare presso il comune.

saluti




Grazie mille, quindi se all'interno del docfa indico una data di fine lavori postuma non rischio che il documento venga respinto?



Il docfa non ti viene respinto per la data inserita (salvo alcune rare eccezioni). E' il controllo dell'AdE successivo che potrebbe far scattare l'eventuale sanzione in caso di discordanza con controlli fatti con il comune.

Nel docfa devi riportare la data di fine lavori o una data precedente la stessa in cui il committente ritiene che l'immobile sia divenuto abitabile o servibile all'uso cui è destinato.

NON PUOI indicare una data postuma a quella ufficialmente dichiarata in comune. Altrimenti nessuno più pagherebbe le sanzioni.

Se dichiari una data successiva a quella dichiarata in comune vuol dire che o la data del docfa opure quella dichiara in comune è errata. Delle due l'una.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

flynight590

Iscritto il:
08 Marzo 2022 alle ore 10:50

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2022 alle ore 11:34

Ti ringrazio. Si, ovviamente andrei ad indicare una data che coincida con la data di presentazione della domanda di chiusura lavori in Comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

flynight590

Iscritto il:
08 Marzo 2022 alle ore 10:50

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2022 alle ore 11:49

"EFFEGI" ha scritto:
"flynight590" ha scritto:
"larumi" ha scritto:
Buongiorno,

decidi il giorno della fine lavori, invii il Docfa con indicata tale data, una volta che il Docfa è registrato lo alleghi (se necessario) alla comunicazione di fine lavori da inoltrare presso il comune.

saluti




Grazie mille, quindi se all'interno del docfa indico una data di fine lavori postuma non rischio che il documento venga respinto?



Il docfa non ti viene respinto per la data inserita (salvo alcune rare eccezioni). E' il controllo dell'AdE successivo che potrebbe far scattare l'eventuale sanzione in caso di discordanza con controlli fatti con il comune.

Nel docfa devi riportare la data di fine lavori o una data precedente la stessa in cui il committente ritiene che l'immobile sia divenuto abitabile o servibile all'uso cui è destinato.

NON PUOI indicare una data postuma a quella ufficialmente dichiarata in comune. Altrimenti nessuno più pagherebbe le sanzioni.

Se dichiari una data successiva a quella dichiarata in comune vuol dire che o la data del docfa opure quella dichiara in comune è errata. Delle due l'una.

Saluti



Purtroppo ho provato ad inserire una data postuma, ma mi esce il messaggio di errore :"DATA ERRATA O POSTERIORE ALLA DATA ODIERNA".

Come mi hanno consigliato ho pensato di inserire come data quella attuale, che dovrebbe corrispondere alla data in cui l'immobile è utilizzabile e in seguito fare la chiusura dei lavori. Ho un'altra domanda però...c'è un limite entro il quale dover fare la chiusura dei lavori? Ad esempio, ipotizzando che io consideri la data di oggi per presentare la variazione catastale avvenuta potrei fare la chiusura dei lavori a fine aprile-inizio maggio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Raja

Iscritto il:
03 Ottobre 2023 alle ore 21:06

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2023 alle ore 21:15

Ho lo stesso dubbio, c'è un limite entro il quale dover fare la chiusura dei lavori dopo aver presentato il docfa? Posso comunicare al catasto oggi e chiudere i lavori (ed emettere fatture) al comune a gennaio?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2023 alle ore 09:41

"Raja" ha scritto:
Ho lo stesso dubbio, c'è un limite entro il quale dover fare la chiusura dei lavori dopo aver presentato il docfa? Posso comunicare al catasto oggi e chiudere i lavori (ed emettere fatture) al comune a gennaio?

Grazie



A meno che non ci sia da dichiarare l'agibilità, non c'è termine per depositare la fine lavori, l'importante è che la data indicate come fine dei lavori, rientri nel termine entro il quale vanno eseguiti i lavori per quanto riguarda le validità delle SCIA e i PdC.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Raja

Iscritto il:
03 Ottobre 2023 alle ore 21:06

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2023 alle ore 13:34

Si tratta di una semplice cila, il comune chiede solo il conferimento a discarica per la chiusura dei lavori, l'agibilità rimane invariata. L'unico dubbio è che la data sul modello D del Docfa sarà precedente alla data chiusura Cila.

Grazie molte del confronto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie