Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Per u.i.u. unite di fatto, non puoi fare un unico DocFa che comprenda le due u.i. trattate. Ci vogliono 2 pratiche distinte. E poi perchè sopprimi i subalterni se si tratta di una variazione? Il numero dei sub. rimane lo stesso, ecco perchè ti segnalano l'errore " Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento". Per la corretta compilazione di questo tipo di DocFa, ti sarà sicuramente di grande aiuto la lettura del Punto 1 di questa circolare www.geolive.org/normative/2002/03.pdf
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geommissimeli
Iscritto il:
20 Maggio 2009
Messaggi:
14
Località
|
Grazie per il suggerimento. Ma in questo caso utilizzando la causale 5 devo indicare "Dichiarazione di Pozioni di U.I." come riportato nella circolare o devo indicare variazione della destinazione da negozio a garage? Grazie ancora.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geommissimeli
Iscritto il:
20 Maggio 2009
Messaggi:
14
Località
|
Mi può aiutare qualcuno?? Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

GeomElba
Iscritto il:
11 Maggio 2012
Messaggi:
5
Località
|
Vediamo se riesco a darti una mano. Non ci hai detto il motivo per cui è identificato con 2 sub. Perchè sono porzioni ricadenti su pc.le diverse o perchè sono porzioni di u.i.u. con ditte diverse? Potrebbe sembrare una domanda banale ma se non specifichi le strade da fare sono diverse... Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geommissimeli
Iscritto il:
20 Maggio 2009
Messaggi:
14
Località
|
Perchè sono porzioni di u.i.u. con ditte diverse
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

GeomElba
Iscritto il:
11 Maggio 2012
Messaggi:
5
Località
|
"geommissimeli" ha scritto: Grazie per il suggerimento. Ma in questo caso utilizzando la causale 5 devo indicare "Dichiarazione di Pozioni di U.I." come riportato nella circolare o devo indicare variazione della destinazione da negozio a garage? Grazie ancora. Io utilizzerei la causale codificata e nella relazione ci scriverei che di fatto l'u.i.u. è unita alla......... Anche perché il motivo per il quale fai la variazione è perché devi dichiarare che c'è stato un cambiamento di destinazione d'uso. La cosa più importante è quella. In atti, forse, che "di fatto le u.i.u. sono unite" ci sarà già scritto. Ovviamente è sempre meglio ricordarlo in relazione. Cordiali Saluti e buona notte. :P
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"GeomElba" ha scritto: Io utilizzerei la causale codificata e nella relazione ci scriverei che di fatto l'u.i.u. è unita alla...... Mah! Io invece userei la codifica (causale 5) unita di fatto come da circolare citata ed in relazione aggiungerei che si procede alla variazione. Se però, allo stato attuale le due u.i. che devi variare sono già catastalmente unite di fatto, allora non vedo dove sta il problema: dovrai semplicemente fare due DocFa in variazione di quelli esistenti, senza cambiare il numero di subalterno. Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geommissimeli
Iscritto il:
20 Maggio 2009
Messaggi:
14
Località
|
Allo stato attuale le unità sono già catastate unite di fatto. Il problema nel variare (senza sopprimere i sub) è che se utilizzo la causale 4 (variazione della destinazione) il programma mi obbliga a sopprimere e costituire un nuvo sub, infatti viene disabilitata la voce variazione. Come posso fare?? Grazie mille
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Buongiorno, mi trovo bloccato penso per una stupidità. Devo fondere due UIU (stessa ditta) oggi censite una in A/4 ed una in A/6 su mappali diversi, ossia: fg 1 mappale 1 sub 1, e foglio 1 mappale 2 sub 2. Le due UIU costituiscono un solo appartamento allo stato di fatto. Fino ad oggi le due UIU hanno i requisiti di ruralità, ma dovendo il proprietario questa settimana procedere alla vendita dell'intero appartamento, ho la necessità di fonderle e procedere a classarle in A/3 allegando inoltre il documento per la perdita dei requisiti spiegando il tutto anche in relazione. Ho soppresso in una prima fase, i due subalterni esistenti, e ne ho creato di nuovi ma graffandoli, andando per ordine con l'ultimo esistente. Il docfa mi è stato respinto con la motivazione che non era necessario sopprimere i subalterni, ma bastava variare quelli esistenti. Causali indicatemi: Fusione e variazione spazi interni. Ho rispedito il docfa, dove indicavo 2 unità in variazione e una sola derivata, in quanto andavo a graffare le due particelle. Sospeso con motivazione: Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento Identificativo appartenente ad UIU diversa da quella indicata sul documento Ma il cambio di destinazione d'uso (da A/4 + A/6 ad A/3), anche se non è un vero e proprio CDU a mio parere, non va con la sopressione e ricostituzione? Sopprimo i sub esistenti e ne creo di nuovi. No? Inoltre non mi è chiara la seconda motivazione. Qualcuno di voi ha avuto casi simili? Vi ringrazio anticipatamente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Ragazzi, qualcuno ha un piccolo suggerimento? Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6668
Località
BRESCIA
|
....non riesco ad entrare nel caso specifico, perche' non ho capito molto della spiegazione e delle risposte dell'Agenzia. comunque se devi fondere due unita' identificate da due mappali diversi, devi Soppriemre i due identifciativi attualmente in banca dati stessa ditta, e Costituisci un'unica unita' identificata da due mappali diversi , graffati appunto, ed ad ognuno attribuisci il primo sub. libero. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Quoto Fabio (in arte bioffa69), procedura anche di facile riscontro con una eventuale visura storica. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Ciao Bioffa, io ti ringrazio perchè sei sempre disponibile come tanti altri. In pratica, devo fondere due u.i.u. unite di fatto ossia l'appartamento è unico ma insiste su due mappali, identificate con foglio 1 mappale 1 sub 1 di categoria A/6 e foglio 1 mappale 2 sub 2 di categoria A/4. Devo crearne una unica di categoria A/3 per la vendita. Al primo invio, avevo soppresso le due u.i.u. esistenti e costituito le nuove col primo sub libero come suggerisci tu, ma era stato sospeso il docfa con motivazione che non c'era Cambio di destinazione d'uso e che quindi non era necessario sopprimere nulla. Ho predisposto quindi, su loro indicazione, un docfa in Variazione, dove ho messo unità variate 1 e unità costituite a destinazione ordinaria 1, ovviamente graffandole. Sospeso anche quello con le motivazioni di cui sopra. Questo perchè non posso inserire sul software che sto variando 2 UIU , e ne sto ottenendo una, anche se la logica a questo mi porta, ma il software docfa si rifiuta. Ora , mi ritrovo nuovamente bloccato. Grazie ancora
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6668
Località
BRESCIA
|
..suppongo ci sia qualcosa che ti sfugge nella prima pratica perche' e' assolutamente palese che se due unita' si fondono dando vita ad un'unica unita' , i vecchi identificativi vengono soppressi perche' si fondono in uno. ...mi sembra che tu faccia confusione nel definire uiu unite di fatto, perche' se cosi' fosse significherebbe che le ditte sono diverse, risulterebbe percio' evidente che non puoi fonderle. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|