Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione catastale e certificazione energetica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione catastale e certificazione energetica

Spike

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2010 alle ore 11:18

Scusate forse non è propriamente discussione per questa sezione...
Ho da poco acquisito l'abilitazione alla certificazione energetica: so che la normativa prevede che il certificatore non centri a nessun titolo con l'edificazione/ristrutturazione dell'edificio/unità immobiliare da certificare, ma non ho trovato riferimenti certi riguardo il fatto che sia possibile redigere la certificazione energetica avendo in precedenza provveduto all'accatastamento/variazione catastale dello stesso.
Qualcuno sa darmi qualche riferimento certo per cortesia?
Grazie per l'attenzione
Luca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2010 alle ore 11:57

Bel dilemma, però se ci si ragiona un po' su forse si può trovare una soluzione.
Ragioniamo su due aspetti, il primo è il motivo per il quale il certificatore deve essere estraneo, ciò perché essendo una sorta di collaudatore, deve rimanere al disopra delle parti, non può essere il DL, non deve essere il proprietario o il progettista o amministratore, tutto ciò per garantire, che non vi siano dichiarazioni “di parte”.
Il secondo è che spesso per redigere un ACE, si parte proprio dalla planimetria catastale, magari verificandone a campione le misure o, qualora non se ne dispone o non si voglia considerare la planimetria, si effettue nuovamente il rilievo.
Ne deduco, che l’accatastamento essendo la fotografia dell’immobile ultimato, che ne quantifica solo la consistenza, non è minimamente correlato ai materiali ed alle tecniche costruttive dello stesso, pertanto, ritengo che l’aver redatto l’accatastamento non possa essere motivo ostativo per redigere l’ACE

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2010 alle ore 12:16

Quoto Roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spike

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2010 alle ore 17:40

grazie ragazzi, avete confermato la mia impressione: ho chiesto perchè al corso mi avevano accennato al fatto che sarebbe stato meglio evitare l'accoppiata catasto ACE, ma senza sapermi dire effettivamente il perchè..così, per stare sul sicuro..mah..

Ancora grazie :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie