Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / variazione catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore variazione catastale

GEO_29

Iscritto il:
27 Marzo 2013 alle ore 10:40

Messaggi:
36

Località
NOVARA

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 10:51

Buongiorno a tutti devo eseguire una variazione catastale di un fabbricato il mio problema è che ho un fabbricato con piano seminterrato piano terra e piano primo con un'unità immobiliare al piano terra e una al piano primo distinte con due subalterni diversi (sub 1-2) in cui:

- sono state apportate modifiche interne sia al piano terra e al piano primo;

- deve essere fatto un ampliamento senza fare il TM in quanto e solo la chiusura del porticato;

- il piano terra deve essere diviso in due unità distinte quindi il fabbricato risulterebbe essere infine diviso in tre unità

La mia domanda è la seguente: devo fare un' unico docfa con causali DIVISIONE-AMPLIAMENTO E DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI per tutti e due i piani o dei docfa distinti??? Inoltre per l'ampliamento e la divisione devo sopprimere il subalterno 1 del piano terra e costituire due subalterni diversi??qualcuno sa la procedura prevista ?

Grazie mille a tutti, aiutatemi per favore! attendo risposta al piu presto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 11:22

Gentilmente, comincia ad accodarti a questa discusioni, poi puoi cercare gli argomenti che ti riguardano sul riquadro in alto a destra, troverai più di quello che ti serve, grazie. Saluti.

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEO_29

Iscritto il:
27 Marzo 2013 alle ore 10:40

Messaggi:
36

Località
NOVARA

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 11:38

"PIZZOLO" ha scritto:
Gentilmente, comincia ad accodarti a questa discusioni, poi puoi cercare gli argomenti che ti riguardano sul riquadro in alto a destra, troverai più di quello che ti serve, grazie. Saluti.

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...



non riesco però a trovare tutto quello che mi serve! grazie lo stesso davvero, saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 14:14

"GEO_29" ha scritto:
Buongiorno a tutti devo eseguire una variazione catastale di un fabbricato il mio problema è che ho un fabbricato con piano seminterrato piano terra e piano primo con un'unità immobiliare al piano terra e una al piano primo distinte con due subalterni diversi (sub 1-2) in cui:

- sono state apportate modifiche interne sia al piano terra e al piano primo;

- deve essere fatto un ampliamento senza fare il TM in quanto e solo la chiusura del porticato;

- il piano terra deve essere diviso in due unità distinte quindi il fabbricato risulterebbe essere infine diviso in tre unità

La mia domanda è la seguente: devo fare un' unico docfa con causali DIVISIONE-AMPLIAMENTO E DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI per tutti e due i piani o dei docfa distinti??? Inoltre per l'ampliamento e la divisione devo sopprimere il subalterno 1 del piano terra e costituire due subalterni diversi??qualcuno sa la procedura prevista ?

Grazie mille a tutti, aiutatemi per favore! attendo risposta al piu presto!





..allora, il piano primo varia solo per diversa distribuzione spazi interni?? se si!! allora procedi con un docfa solo per tale variazione.



per l'altro procedi con un docfa dove sopprimi il sub. esistente a piano terra e costituisci le due nuove unita', per divisione e diversa distribuzione.

dici che non procedi al tm per la chiusura del portico, significa che il portico e' gia' rappresntato in mappa come fabbricato, altrimenti devi procedere al tm.

se procedi al tm allora il secondo docfa e' anche ampliamento, se invece non procedi perche' la mappa e' gia aggiornata, allora non indicare ampliamento, perche' di fatto l'unita' non si amplia, esistendo nella planimetria gia' il portico, e' coem una div distribuzione, pero' su questo ci sono vsri punti di vista, potrebbe essere considerato anche ampliamento.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEO_29

Iscritto il:
27 Marzo 2013 alle ore 10:40

Messaggi:
36

Località
NOVARA

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 14:23

sisi il piano primo varia solo per diversa distribuzione degli spazi interni! vorrei chiederti un ultima cosa come faccio a sopprimere il subalterno vecchio e crearne due nuovi ? che numero di subalterni metto???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 15:30

...con la seconda pratica (docfa di variazione), sopprimi il vecchio sub.1(per esempio ) e costituisci le due nuove unita , con i primi sub. liberi per esempio 3 e 4.

...mi sembra di capire che sei alle primissime armi, ti consiglio percio' di far controllare la pratica da qualche tuo collega piu' esperto, onde evitare di commettere pasticci.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEO_29

Iscritto il:
27 Marzo 2013 alle ore 10:40

Messaggi:
36

Località
NOVARA

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 16:44

grazie mille! ho capito perfettamente! saluti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Boss05

Iscritto il:
26 Novembre 2012 alle ore 22:23

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 17:44

"GEO_29" ha scritto:
sisi il piano primo varia solo per diversa distribuzione degli spazi interni! vorrei chiederti un ultima cosa come faccio a sopprimere il subalterno vecchio e crearne due nuovi ? che numero di subalterni metto???



Non è la prima volta che qui nel forum leggiamo qualcuno che chiede che numerazione dare ai subalterni. In giro per il forum ci sono diverse discussioni aperte in merito, cmq volevo dire, a chi ancora non è molto pratico di catasto,perchè magari se ne occupa da poco (e mi ci metto anche io), che la richiesta dei subalterni può essere fatta per via telematica tramite SISTER, e prenotare così i subalterni che ci servono, oppure si può chiamare l'ufficio Docfa dell'AdT di propria competenza e farsi assegnare direttamente dal tecnico i subalterni (dove lavoro io si può fare anche così), e si va sul sicuro.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 17:54

"Boss05" ha scritto:
"GEO_29" ha scritto:
sisi il piano primo varia solo per diversa distribuzione degli spazi interni! vorrei chiederti un ultima cosa come faccio a sopprimere il subalterno vecchio e crearne due nuovi ? che numero di subalterni metto???



Non è la prima volta che qui nel forum leggiamo qualcuno che chiede che numerazione dare ai subalterni. In giro per il forum ci sono diverse discussioni aperte in merito, cmq volevo dire, a chi ancora non è molto pratico di catasto,perchè magari se ne occupa da poco (e mi ci metto anche io), che la richiesta dei subalterni può essere fatta per via telematica tramite SISTER, e prenotare così i subalterni che ci servono, oppure si può chiamare l'ufficio Docfa dell'AdT di propria competenza e farsi assegnare direttamente dal tecnico i subalterni (dove lavoro io si può fare anche così), e si va sul sicuro.

Ciao





Salve

Non vorrei sbagliarmi, ma la prenotazione subalterni per via telematica non credo sia possibile in tutte le provincie.

Ma, il tecnico catastale non penso sia tenuto a verificare lui quali subalterni io devo assegnare alla mia pratica docfa.

Io penso che geo_29, anche per formarsi professionalmente, debba comunque compiere tutte quelle operazioni di ricerca per capire come si assegnano i nuovi subalterni.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 18:00

da noi i sub. non si prenotano, si utilizza il primo sub. libero.



catasto che vai



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Boss05

Iscritto il:
26 Novembre 2012 alle ore 22:23

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 18:05

...usanze che trovi


Beh da noi invece i subalterni li devi prenotare o via sister o, appunto, chiamando l'ufficio docfa. Sinceramente non so come si sia arrivati ad adottare questa procedura, probabilmente ci saranno stati casi di subalterni "soffiati" da sotto il naso, non lo so...sta di fatto che prima lo prenoti, poi lo assegni

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 18:06

"bioffa69" ha scritto:
da noi i sub. non si prenotano, si utilizza il primo sub. libero.



catasto che vai



Saluti





Ciao Fabio

Eppure ho appena guardato dentro SISTER e ho notato che è possibile prenotare i sub. solo per Cuneo, Milano, Roma e Torino, non so dire l'iter come si effettua, ma però esiste questa possibilità.

Ciao collega

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 19:46

"bioffa69" ha scritto:
da noi i sub. non si prenotano, si utilizza il primo sub. libero.



catasto che vai



Saluti



Quoto, anche nella mia provincia 1 sub libero, però ricordo che anni fa si usava questa procedura il sub partiva da 1100 in poi quindi si doveva prenotare (non sò perche partiva da 1100). Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEO_29

Iscritto il:
27 Marzo 2013 alle ore 10:40

Messaggi:
36

Località
NOVARA

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 09:35

Grazie mille a tutti siete stati gentilissimi! comunque la procedura per l'assegnazione dei subalterni varia in alcune città... per questo vi ho sottoposto questa domanda comunque è verissimo.... catasto che vai usanza che trovi...

Saluti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiogeo

Iscritto il:
08 Giugno 2007

Messaggi:
2

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2013 alle ore 10:17

Scusa GEO 29 visto che devo presentare un docfa di variazione su Novara con inserimento di nuovo subalterno mi sai dire qual'e la procedura, se prenotazione o primo sub. libero?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie