Forum
Autore |
Variazione appartamento con cantina |

rick05
Iscritto il:
07 Giugno 2013 alle ore 12:51
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno. Devo fare la variazione di un appartamento ma, con la normativa in vigore dal 1 luglio, come devo regolarmi con la cantina? Devo fare variazione per l'appartamento e nuovo accatastamento per la cantina? Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Soppressione del vecchio sub, creazione di due nuovi sub, appartamento e cantina. Causale: divisione e diversa distribuzione spazi interni.
|
|
|
|

gionpi
Iscritto il:
23 Settembre 2017 alle ore 19:22
Messaggi:
74
Località
puglia
|
e devono stare su due schede separate, giusto?
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Unico Docfa e due schede.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non è detto.. Dipende da caso a caso. Ad esempio. La cantina è direttamente comunicante con l'abitazione ? Ha un accesso esterno indipendente ? E' al piano interrato e ci si accede solo dall'abitazione al piano superiore ?? Etc.. Etc.. Saluti
|
|
|
|

eleonora.caporossi
Leacap
Iscritto il:
10 Luglio 2020 alle ore 16:50
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum ed anche di pratiche catastali. Ho presentato in questi giorni un Docfa per diversa distribuzione degli spazi interni di un appartamento A/3 con annessa cantina C/2 al piano interrato, accessibile da scala condominiale comune. Mea culpa, non sapevo dell'entrata in vigore del 1 luglio e la pratica è stata rigettata con le seguenti motivazioni: -Assenza in banca dati dell'unita immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti: AI SENSI DELLA NOTA n.223119 DEL 04/06/2020, EMANATA DALLA DIREZIONE CENTRALE CATASTO, CARTOGRAFIA E PUBBLICITA' IMMOBILIARE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE, E DELLA SUCCESSIVA NOTA n. 81038 DEL 22/06/2020, EMENATA DALLA DIREZIONE REGIONALE LOMBARDIA... -Errata indicazione degli estremi del tipo mappale: ...DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE, IN VIGORE DAL 01/07/2020, LA CANTINA DEVE ESSERE SCORPORATA DALL'ABITAZIONE. PERTANTO, PRESENTARE DO.C.FA. CON CAUSALI CODIFICATE "DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI" E "DIVISIONE". Vi chiedo pertanto aiuto..... Da quanto ho capito devo presentare un unico Docfa... nel quadro B devo inserire n.1 unita immobiliare in soppressione, n.2 in costituzione e n.2 unità derivate. La causale di presentazione sarà variazione planimetrica per divisione e diversa distribuzione degli spazi interni. Nel quadro U inserirò il subalterno in soppressione e poi inserirò i due subalterni costituiti (il primo di categoria A/03 ed il secondo di categoria C/2). Dovrò però prima scaricare l'elenco dei subalterni dalla piattaforma Sister. Corretto? Grazie mille a chi mi auiterà!
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Trattandosi di una denuncia di variazione l'elaborato planimetrico ed elenco subalterni va redatto solo se già presente in atti catastali. Altrimenti non devi compilare alcun E.P. ed elenco sub. Se dalla divisione di un appartamento A/3 ricavi sia un A/3 che un C/2 io ho sempre messo in casi simili la causale Altre "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE". Su questa tipologia Altre molti in Geolive ed anche alcune Agenzie Provinciali non sono concordi per i casi simili di cui sopra in quanto viene sostenuto (anche se in assenza di qualsiasi normativa, prassi, ecc. specifica allo scopo) che la causale Altre di cui sopra va utilizzata solo se le unità derivate variano tutte di destinazione, non solo parzialmente, rispetto all'unità originaria. Comunque sia in caso contrario devi mettere la causale divisione e onestamente non saprei se detta causale potrà essere abbinata a diversa distribuzione spazi interni (nel senso che non saprei se il Docfa lo accetta). Il Docfa in tutti i casi sarà unico ovvero, originale e soppresso, costituito prima unità, costituito seconda unità. Nel caso i cui esiste un Elaborato Planimetrico in atti catastali dovresti aggiornare detto Elaborato e quindi caricare anche i sub (non tratto quasi mai unità composte da più di una decina di sub per cui generalmente detti sub nell'E.P. li inserisco a mano e quindi non saprei come procedere a caricare gli elenchi sub da una visura del Catasto). Se fai una ricerca anche in Geolive dovrebbero esistere dei post in cui si parla del caricamento dei sub in E.P. direttamente da visura catastale. La norma parla della possibilità di sostituire solo le pagine di Elaborato Planimetrico variate, evitando di ripetere tutto l'E.P., molto utile nei casi di condomini aventi molti sub disposti su più piani. Sinceramente non ho mai avuto la necessita di redigere parzialmente un E.P. relativamente alla sola pagina variata per cui non ho esperienze al riguardo nè mi sono posto mai il problema su come procedere.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"EALFIN" ha scritto: Trattandosi di una denuncia di variazione l'elaborato planimetrico ed elenco subalterni va redatto solo se già presente in atti catastali. Altrimenti non devi compilare alcun E.P. ed elenco sub. Se dalla divisione di un appartamento A/3 ricavi sia un A/3 che un C/2 io ho sempre messo in casi simili la causale Altre "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE". Su questa tipologia Altre molti in Geolive ed anche alcune Agenzie Provinciali non sono concordi per i casi simili di cui sopra in quanto viene sostenuto (anche se in assenza di qualsiasi normativa, prassi, ecc. specifica allo scopo) che la causale Altre di cui sopra va utilizzata solo se le unità derivate variano tutte di destinazione, non solo parzialmente, rispetto all'unità originaria. Comunque sia in caso contrario devi mettere la causale divisione e onestamente non saprei se detta causale potrà essere abbinata a diversa distribuzione spazi interni (nel senso che non saprei se il Docfa lo accetta). Il Docfa in tutti i casi sarà unico ovvero, originale e soppresso, costituito prima unità, costituito seconda unità. Nel caso i cui esiste un Elaborato Planimetrico in atti catastali dovresti aggiornare detto Elaborato e quindi caricare anche i sub (non tratto quasi mai unità composte da più di una decina di sub per cui generalmente detti sub nell'E.P. li inserisco a mano e quindi non saprei come procedere a caricare gli elenchi sub da una visura del Catasto). Se fai una ricerca anche in Geolive dovrebbero esistere dei post in cui si parla del caricamento dei sub in E.P. direttamente da visura catastale. La norma parla della possibilità di sostituire solo le pagine di Elaborato Planimetrico variate, evitando di ripetere tutto l'E.P., molto utile nei casi di condomini aventi molti sub disposti su più piani. Sinceramente non ho mai avuto la necessita di redigere parzialmente un E.P. relativamente alla sola pagina variata per cui non ho esperienze al riguardo nè mi sono posto mai il problema su come procedere. La causale Fraz con cambio di destinazione non va bene. Questa causale serve quando l'intera unità originaria cambia di destinazione. Esempio da magazzino si ricavano due abitazioni. In questo caso qui discusso non c'è neanche alcun cambio di destinzione poichè una cantina accessorio di abitazione mantiene sempre la medesima destinazione residenziale. Da Sister puoi richiedere il file .dat dell'EP esistente. Quello lo poi caricare su docfa. Saluti
|
|
|
|

rick05
Iscritto il:
07 Giugno 2013 alle ore 12:51
Messaggi:
3
Località
|
Se ad esempio il mio appartamento si trova in una palazzina con due civici, nel mio caso nel civico n.X, faccio semplicemente il Docfa come avete spiegato nei commenti o devo fare qualcosaltro per quanto riguarda il vano scala dell'altro (n.Y) non in comune col mio appartemento? Scusate i dubbi ma è da poco che ho iniziato a fare gli accatastamenti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Se devi procedere allo stralcio della cantina, ed esiste l'elaborato planimetrico, devi aggiornarlo, indifferentemente dai civici. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Rick05 non ti fare del male, si vede che non sei esperto, sarebbe meglio chiedere aiuto ad un collega del posto più esperto che ti faccia fare un bel tirocinio come si faceva una volta. Non ci si improvvisa tecnici professionisti in catasto. Occorre tanta esperienza e studio. La nostra professione è una cosa seria. Saluti
|
|
|
|

cmathivet
Iscritto il:
16 Luglio 2020 alle ore 18:10
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno Collega, mi trovo nella stessa situazione, dovendo scorporare una cantina da una abitazione e vorrei sapere se e come hai risolto la situazione. Da parte mia ho provveduto a generare attraverso SISTER due nuovi sub (quindi automaticamente assegnati) che ho inserito quali nuove unità immobiliari derivate (A/3 e C/2) e sono ancora in fase di compilazione, ma vorrei evitare che la richiesta venga nuovamente respinta. Grazie "eleonora.caporossi" ha scritto: Buongiorno a tutti, sono nuova del forum ed anche di pratiche catastali. Ho presentato in questi giorni un Docfa per diversa distribuzione degli spazi interni di un appartamento A/3 con annessa cantina C/2 al piano interrato, accessibile da scala condominiale comune. Mea culpa, non sapevo dell'entrata in vigore del 1 luglio e la pratica è stata rigettata con le seguenti motivazioni: -Assenza in banca dati dell'unita immobiliare in trattazione o sua incoerenza con la documentazione agli atti: AI SENSI DELLA NOTA n.223119 DEL 04/06/2020, EMANATA DALLA DIREZIONE CENTRALE CATASTO, CARTOGRAFIA E PUBBLICITA' IMMOBILIARE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE, E DELLA SUCCESSIVA NOTA n. 81038 DEL 22/06/2020, EMENATA DALLA DIREZIONE REGIONALE LOMBARDIA... -Errata indicazione degli estremi del tipo mappale: ...DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE, IN VIGORE DAL 01/07/2020, LA CANTINA DEVE ESSERE SCORPORATA DALL'ABITAZIONE. PERTANTO, PRESENTARE DO.C.FA. CON CAUSALI CODIFICATE "DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI" E "DIVISIONE". Vi chiedo pertanto aiuto..... Da quanto ho capito devo presentare un unico Docfa... nel quadro B devo inserire n.1 unita immobiliare in soppressione, n.2 in costituzione e n.2 unità derivate. La causale di presentazione sarà variazione planimetrica per divisione e diversa distribuzione degli spazi interni. Nel quadro U inserirò il subalterno in soppressione e poi inserirò i due subalterni costituiti (il primo di categoria A/03 ed il secondo di categoria C/2). Dovrò però prima scaricare l'elenco dei subalterni dalla piattaforma Sister. Corretto? Grazie mille a chi mi auiterà!
|
|
|
|

MatMat
MatMat
Iscritto il:
17 Luglio 2020 alle ore 16:43
Messaggi:
1
Località
Ciampino
|
Salve a tutti PRIMO PROBLEMA : COME FARE PER POSTARE ? NON MI DICE DA NESSUNA PARTE CHE POSSO APRIRE UN POST
|
|
|
|

eleonora.caporossi
Leacap
Iscritto il:
10 Luglio 2020 alle ore 16:50
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno Collega Cmathivet, ho risolto in questo modo: - Ho richiesto su Sister due nuovi subalterni; - Ho presentato un unico Docfa con causale "diversa distribuzione degli spazi interni e divisione". Ho soppresso il vecchio sub. e ne ho costituiti due nuovi prendendo in riferimento la numerazione assegnatami da Sister. Ovviamente ho inserito due planimetrie, una per l'appartamento e l'altra per la cantina che ho associato ai suddetti nuovi sub. - Ho verificato che sulla particella trattata non esistessero agli atti elaborati planimetrici pertanto non ho avuto l'obbligo di presentarlo. Saluti.
|
|
|
|

tocram70
Iscritto il:
30 Maggio 2015 alle ore 13:41
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno a tutti, scusate se mi intrometto nella discussione ma trovandomi nella stessa situazione ( di dovere scorporare una cantina) e nel dover aggiornalre l'EP. Il mio dubbio sta nel fatto le l'appartamento si trova in un complesso composto da tre corpi di fabbriva con medesimo mappale; in banca dati è presente un EP di sette pagine ma non è presentre il corpo ne il piano ne il corpo di fabbrica in cui è posta l'unità. Mi chiedevo se sono comunque costretto a compilarlo e nel caso se devo ricopiare anche gli altri piani presenti o devo allegare il mio... grazie per l'attenzione cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|