Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione Accatastamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione Accatastamento

Gnuista

Iscritto il:
29 Agosto 2018 alle ore 15:35

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2018 alle ore 15:46

Buongiorno a tutti, ho necessità di sentire Vs. pareri in merito ad una questione che, per ora mi ha creato solo dubbi.

Dopo lunga ricerca di una piccola campagna in provincia di SS, mi imbatto in un annuncio di un'agenzia, annuncio che prpone in vendita quanto stavo cercando. Trattasi di campagna, 7000 Mq con costruzione di circa 110 Mq. Tutto ok fino a qui. Io non sono coltivatore e non sono della zona, cerco un posto vicino al mare ma fuori dalle problematiche del traffico ecc.. Prendo contatto, visiono il tutto, campagna ordinata e tutto in buono stato. Il tutto risulta accatastato come C2, locale adibito a deposito. Chiedo in ufficio tecnico la possibilità di riaccatastare il tutto, in futuro, come unità abitativa, non si potrà fare. In questa casa, di ottimo pregio, dagli anni '90 ci abita una famiglia.

Secondo voi, esiste la possibilità di poterla abitare? Da quel che ne so un fabbricao C2 non può avere l'abitabilità.

Di contro l'agenzia insiste a proporre il tutto come buon affare.

Ripeto, casa di pregio, ottima posizione ma accatastata come C2.

Voi cosa fareste?

Grazie.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 21:43

Non conta l'accatastamento circa il fatto se in un edificio vi si possa abitare o meno.

Conta il titolo a costruire originario e cosa è stato autorizzato.

In caso di vecchi edifici conta la destinazione esistente al 1° settembre 1967 (per i Comuni sprovvisti di Piano Regolatore a detta data e con un numero di abitanti inferiore mi pare a 5000 o 10000 non ricordo bene).

Conta anche la destinazione di Piano Regolatore e/o di eventuali vincoli (nei SIC sono vietati comunque cambi d'uso).

Se un magazzino è stato costruito come manufatto connesso alla conduzione del fondo ai fini urbanistici il cambio d'uso, ove possibile, equivale a nuova costruzione con tutte le conseguenze e rispetto delle normative del caso (nel tuo caso comunque mancano 3000 mq. per raggiungere il minimo di un ettaro richiesto come lotto minimo nella maggioranza delle Regioni, nei casi di mancato possesso di requisiti previsti per la costruzione in zona agricola e relative agevolazioni).

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie