Forum
Autore |
Variaz. classamento (anche frazionamento e variaz. planim.?) |

giade
Iscritto il:
02 Dicembre 2010
Messaggi:
43
Località
|
Salve a tutti, devo presentare un docfa ma ho dei dubbi, e spero intanto di riuscire a spiegarli chiaramente: il docfa riguarda un aggiornamento di classamento su sollecitazione del Comune (lavori di ristrutturazione eseguiti nel '98 e mai denunciato al catasto). il problema e' che nel 98 si e' eseguito anche un frazionamento contestuale a variazione planimetrica (ma non e' stata presentata planimetria al catasto, solo dalle visure risulta). Ora sul docfa posso dare come causale la sola variazione di classamento? o devo aggiungere anche frazionamento e variaz. planim.? spero di essermi spiegato. saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"giade" ha scritto: Salve a tutti, devo presentare un docfa ma ho dei dubbi, e spero intanto di riuscire a spiegarli chiaramente: il docfa riguarda un aggiornamento di classamento su sollecitazione del Comune (lavori di ristrutturazione eseguiti nel '98 e mai denunciato al catasto). il problema e' che nel 98 si e' eseguito anche un frazionamento contestuale a variazione planimetrica (ma non e' stata presentata planimetria al catasto, solo dalle visure risulta).. ....cosa significa?....se dalle visure risulta un frazionamento dell'u.i.u. in banca dati significa che e' stata presentata la planimetria....
|
|
|
|

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
la planimetria da qualche parte deve esserci: fai istanza di introduzione in B.D. e poi così verifichi la corrispondenza della stessa con lo stato di fatto. Solo dopo tale verifica puoi impostare il DOCFA di Var. correttamente.
|
|
|
|

giade
Iscritto il:
02 Dicembre 2010
Messaggi:
43
Località
|
in effetti e' cosi', il problema e' che io sono a roma e il catasto di competenza e' quello di campobasso. e non ho al momento la planimetria depositata. quando presentero' il docfa (per classamento) ho letto che va allegata anche la planimetria risultante in archivio catastale, e' vero?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
..ricapitolando, la pratica e' stata presentata, ma le unita' derivate , caricate in banca dati, non sono classate. ..se e' cosi', hai due possibilita', istanza per richiesta classamento (e' meglio allegare le schede, perche' se non e' stat classata forse non le hanno trovate all'Agenzia). ...oppure procedere con docfa, cusale CIRCOLARE 2/T, devi rasterizzare le schede , citi il protocollo della pratica con cui sono state presentate (quello del 1998).
|
|
|
|

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
|
|
|
|

giade
Iscritto il:
02 Dicembre 2010
Messaggi:
43
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ..ricapitolando, la pratica e' stata presentata, ma le unita' derivate , caricate in banca dati, non sono classate. ..se e' cosi', hai due possibilita', istanza per richiesta classamento (e' meglio allegare le schede, perche' se non e' stat classata forse non le hanno trovate all'Agenzia). ...oppure procedere con docfa, cusale CIRCOLARE 2/T, devi rasterizzare le schede , citi il protocollo della pratica con cui sono state presentate (quello del 1998). un momento, mi spiego meglio, l'unita' e' gia' classata, e' un A6, ma il comune ha richiesto di aggiornare la classe, proprio a seguito dei lavori eseguiti nel 1998.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
..tu sopra scrivi: il problema e' che nel 98 si e' eseguito anche un frazionamento contestuale a variazione planimetrica (ma non e' stata presentata planimetria al catasto, solo dalle visure risulta). ..che cosa risulta dalle visure? la pratica e' stata presentata o no?
|
|
|
|

giade
Iscritto il:
02 Dicembre 2010
Messaggi:
43
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ..tu sopra scrivi: il problema e' che nel 98 si e' eseguito anche un frazionamento contestuale a variazione planimetrica (ma non e' stata presentata planimetria al catasto, solo dalle visure risulta). ..che cosa risulta dalle visure? la pratica e' stata presentata o no? no, sono stato inesatto, dalla visura non risulta frazionamento, l'immobile era gia' diviso in unita' immobiliari separate, che sono state suddivise tra gli eredi, quindi, no, non c'e' stato nessun frazionamento. dubito pero' che a seguito dei lavori, il tecnico abbia anche presentato la planimetria con modifica distribuzione interna, quindi temo che questo non mi faccia accettare il classamento.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
..sai che non capisco,....dovresti essere sicuro sul fatto che il tecnico precedente abbia o no presentato la variazione. ...poi il frazionamento di cui parlavi che cosa e'?... ...a questo punto, se capisco, si tratta solamente di presentare pratica per diversa dist spaz interni, a seguito di lavori eseguiti nel 1998. ..da qui la richiesta del comune che capisce bene che dopo la ristrutturazione la cat non possa piu' essere a/6... ma questo cosa significa? ....dubito pero' che a seguito dei lavori, il tecnico abbia anche presentato la planimetria con modifica distribuzione interna, quindi temo che questo non mi faccia accettare il classamento. ...il classamento di cosa? se la pratica non e' presentata devi farla
|
|
|
|

giade
Iscritto il:
02 Dicembre 2010
Messaggi:
43
Località
|
"bioffa69" ha scritto: .. ...poi il frazionamento di cui parlavi che cosa e'?... ...a questo punto, se capisco, si tratta solamente di presentare pratica per diversa dist spaz interni, a seguito di lavori eseguiti nel 1998. (...) ...il classamento di cosa? se la pratica non e' presentata devi farla ho verificato, ed il frazionamento non c'e' stato, semplicemente si sono assegnate agli eredi le singole unita'. il punto e' che il comune chiede solo di aumentare la categoria, ma se presento un docfa con una pianta modificata nella distr. interna, non mi faranno problemi? d'altra parte non credo si possa presentare in una unica pratica "diversa dist spazi interni"+riclassamento. o sbaglio?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
...se l'u.i.u. e' stata variata nel 1998 e non e' stata presentata planimetria, tu la fai adesso. ..la cosa implica di procedere con DOCFA, per diversa dist spazi interni e chiaramente la riclassi, diventera' un A/3 suppongo, visto che era un A/6, e' una normalissima pratica.
|
|
|
|

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
concordo con bioffa 69............
|
|
|
|

giade
Iscritto il:
02 Dicembre 2010
Messaggi:
43
Località
|
si, sembra la soluzione piu' coerente, grazie! vi faro' sapere l'esito 8)
|
|
|
|

giade
Iscritto il:
02 Dicembre 2010
Messaggi:
43
Località
|
La pratica docfa e' andata a buon fine, ma con un momento thrilling...al catasto di campobasso hanno avuto da ridire sulla scala della planimetria. L'ho presentata al 100 ma la volevano al 200. Dopo insistenze l'hanno accettata lo stesso. Ma quale fosse il problema non l'ho capito, perche' la pianta doveva essere al 200 secondo voi? mi sfugge qualcosa?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|