Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / vano scala di proprietà
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore vano scala di proprietà

luca70

Iscritto il:
26 Gennaio 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2006 alle ore 12:27

Vi pongo un quesito dal quale non riesco ad uscire, la situazione è questa:
casa di ringhiera (milano) composta da 12 u.i. di cui 6 di un'unica proprietà e disposte come un moderno palazzo(scala centrale con 2 u.i. per piano). Da atto di provenienza il vano scala è di proprietà esclusiva delle 6 u.i. in oggetto.
Causa vendita il nuovo proprietario chiede che in modo univoco sia ben riconoscibile l'esclusività del vano scala in modo che nessuno dei proprietari delle altre 6 u.i. possano vantare dei diritti su questo vano scala.
Il notaio per trascrivere l'atto ha bisogno che il vano scala sia identificato catastalmente, cosa che adesso no lo è.
E' quindi corretto costituire un bcnc alle 6 u.i.? E se si si tratta di variazione o nuova costruzione. E ancora, dove indico che il nuovo sub. è bcnc alle u.i in oggetto (relazione o elenco subalterni)?
Mi scuso per le ripetizioni e spero di essere stato chiaro.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Buon lavoro a tutti.
Gianluca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pay

Iscritto il:
10 Marzo 2006

Messaggi:
121

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2006 alle ore 17:41

Prendi il mio consiglio con le pinze ma io al tuo posto varierei il b.c.n.c., lo sopprimerei e ne creerei 2 nuovi uno senza indicazioni e uno con l'indicazione, sia in relazione tecnica che sull'elenco dei subalterni, dei sub. che hanno diritto sul b.c.n.c. (il vano scala di pertinenza appunto) e sulla relazione tecnica scriverei anche gli estremi dell'atto che identifica l'esclusività sul vano scale.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2006 alle ore 17:47

io farei un file di variazione con causale "ALTRE: costituzione di BCNC"
poi nell'elenco sub metti a cosa è comune le bcnc che hai creato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2006 alle ore 10:36

Se il vano scala deve diventare bene esclusivo occorre accatastarlo non come BCNC ma come unità immobiliare da classificare in F/4.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca70

Iscritto il:
26 Gennaio 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2006 alle ore 12:22

Grazie per le risposte ma il con la risposta di Paolo il dubbio rimane.
F/4 non sono forse le u.i. in via di definizione e solo per un tempo determinato (6 mesi)? e poi cosa seccede?
Scusa Paolo se ti rubo altro tempo ma penso di non aver capito, anzi non ho proprio capito (sono un po' duretto).
Ciao e buon lavoro.
Gianluca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2006 alle ore 12:43

Ho sbagliato l'indicazione perchè avevo capito che la scala doveva diventare bene esclusivo, invece occorre lasciarlo comune a 6 delle 12 u.i presenti nel palazzo.

Segui, allora, il suggerimento di morrison.

Scusa
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie