Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / valori per categorie D
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore valori per categorie D

morao

Iscritto il:
03 Aprile 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2008 alle ore 18:47

Qualcuno per favore mi sa dare un riferimento normativo preciso per i valori unitari da assumere nel calssamento delle unità imm. in categoria D
Dove posso trovare una tabella con i valori da applicare alle varie superfici (capannone, uffici, serviz, ecc...)
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2008 alle ore 18:50

Un riferimento normativo non esiste. I valori a mq o mc per categorie D ed E variano da comune a comune, quindi ti consiglio di parlare con un tecnico dell'AdT...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

franco555

Iscritto il:
31 Dicembre 2007

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2008 alle ore 19:14

Confermo quanto detto da ale81. Io mi sono recato allAdT e ho concordato i valori e il saggio con il capo della sezione fabbricati. Anche perche doveva siglare lui la pratica prima della presentazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2008 alle ore 20:03

ho avuto esperienze imerito alle cat D dovendo accatastre delle centrali idroelettriche. io ho applicato dei valori +o- venali al mq. mentre per i macchinari presenti il loro valore deprezzto secondo la vetustà, il saggio lo riferisco sempre al 2% e lascio quindi che sia l'ufficio ad accertare diversamente. Talvolta hanno variato i valori in un ambito accettabile, pertanto nn è stato proposto ricorso. il saggio nn l'hanno mai variato.
auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2008 alle ore 20:07

In base alla lettera circolare 11 agosto 2004, n. 62934, si ritiene opportuno adottare per l’individuazione della rendita dei beni iscritti nelle categorie E, un saggio di fruttuosità pari al 3% e per la categoria D un saggio del 2%.
In caso di applicazione di saggio diverso dal 2-3% occorre motivare tale scelta su base di concreti elementi di stima espressi dal mercato, soprattutto al fine di facilitare le attività di difesa nell’eventuale sede giurisdizionale. (riporto da circolare)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie