Forum
Autore |
VALORE F/3 in successione |

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
devo inserire un F/3 in successione: fabbricato in corso di costr di cui sono state realizzate le fondazioni, i pilastri ed i muri perimetrali al PT. Come calcolo il valore??: mi è stato consigliato o di dare un valore al mc ed indicarlo in succ oppure di allegare una perizia giurata che descrive tale valore. qualcuno mi puo aiutare?? la perizia serve per rafforzare il valore dichiarato ma è indispensabile??
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bindermarcus" ha scritto: devo inserire un F/3 in successione: fabbricato in corso di costr di cui sono state realizzate le fondazioni, i pilastri ed i muri perimetrali al PT. Come calcolo il valore??: mi è stato consigliato o di dare un valore al mc ed indicarlo in succ oppure di allegare una perizia giurata che descrive tale valore. qualcuno mi puo aiutare?? la perizia serve per rafforzare il valore dichiarato ma è indispensabile?? sinceramente non ho mai visto una perizia di stima allegata ad una dichiarazione di successione..... solitamente, le U.I.U. in corso di costruzione hanno un valore di circa il 50% delle U.I.U. concretamente ultimate..... quindi potresti calcolare la rendita definitiva(simulazione con docfa) è dimezzarla del 50%.....questa potrebbe essere una soluzione(la più rapida)
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
non l'ho mai fatta neanche io mi è stata consigliata da un collega anziano, di cui ho molta stima, per non incorrere in accertamenti. Certo anche quella del 50% della rendita non la sapevo potrei provare a calcolarla, ma nella descrizione indichi il modo in cui è stata calcolata???
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
A me è capitato pochi giorni fa un caso analogo: ho simulato un docfa ipotizzando di accatastare l'immobile con la massima categoria e classe presenti nel mio comune prendendo la rendita catastale al 50% (l'immobile mancava delle pareti interni ed impiantistica varia). Sono andato all'Agenzia delle Entrate, con tanto di relazione tecnica, visura, documentazione fotografica e docfa, ho parlato con il responsabile e mi ha detto che per loro la procedura è corretta visto che ho operato a vantaggio di sicurezza con una categoria e classe elevata. Volendo dare invece un valore di mercato a metro quadro, l'immobile avrebbe avuto un valore decisamente superiore............. Ciao
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
Ah, prima di seguire eventualmente questa procedura, ti consiglio di parlare con qualcuno dell'Agenzia delle Entrate onde evitare inutile lavoro Ciao
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
ok grazie chiedo e poi ti faro sapere che dicono
|
|
|
|

marcolys
Iscritto il:
11 Novembre 2006
Messaggi:
89
Località
|
purtroppo devi calcolare il valore commerciale (non il catastale) dell'immobile nello stato attuale, perchè sicuramente andrà in accertamento, una perizia se sensata potrebbe indurre l'Agenzia ad accettare il valore dichiarato e chiudere la pratica, non serve una gran perizia, l'importante è che sia corredata di superfici e fotografie, è capitato anche a me di farle ed allegarle per fabbricati rurali
|
|
|
|

micheleg78
Iscritto il:
10 Febbraio 2008
Messaggi:
4
Località
|
buongiorno potrei sapere se l'agenzia delle entrate, accetta questo tipo di valutazione e se si se esiste qualche normati o circolare che permette di farlo. grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|