Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / USUFRUTTO PARZIALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore USUFRUTTO PARZIALE

cuspidescarlatta

Iscritto il:
24 Agosto 2005

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2005 alle ore 10:55

ciao.Sto cercando di fare un docfa per un ex fabbricato rurale (nuova costruzione).L'unico problema e' che tra i 2 intestati da inserire vi e' un usufruttuario parziale (quota 1/18, ed il software non accetta quote diverse da 1000/1000...cosa devo fare???Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

avgeo

Iscritto il:
29 Dicembre 2004

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2005 alle ore 11:02

All'usufrutto parziale corrisponde una nuda proprietà di pari quota, e pertanto , nel tuo caso dovresti scorporare la "nuda proprietà" dalla "piena proprietà", indicando : TIZIO piena proprietà per 17/18 - TIZIO nuda proprietà per 1/18 - CAIO usufruttuario di 1/18

Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cinthia

Iscritto il:
20 Giugno 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2008 alle ore 16:26

salve sono una studentessa di architettura e insieme all'esame di estimo devo fare anche la prova pratica del Docfa e ho un problema!
la traccia che ho come esempio dice:
effettuare l'accatastamento di un immobile... tenendo presente che l'immobile ha:
TIZIO come proprietario superficiario in comunione dei beni con
CAIO proprietario dell'area
SEMPRONIO usufruttuario

quante ditte devo inserire? come suddividere le quote?
grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2008 alle ore 13:43

dovrebbe essere:

tizio prop. superficie 1/1 in comunione legale dell'intestatario di cui al punto 2;

caio prop. dell'aria (senza quota) in comunione legale con l'intestatario di cui al punto 1

sempronio usufruttuario 1/1

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariozebrone

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 14:10

...Buongiorno!
come posso fare a inserire in Doc.fa questa intestazione:
Paolo prop. per 1/2
Alberto propr per 1/2 in comunione legale ( ma non con Paolo)
Francesco usufruttuario per 1/6
Grazie a chi mi potrà aiutare.
B.Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 15:48

quando inserisci alberto non selezionare l'opzione in comunione dei beni dalla finestra ma scrivilo nel campo precedente "eventuale specificazione del diritto"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariozebrone

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 16:49

"ciccio_lp" ha scritto:
quando inserisci alberto non selezionare l'opzione in comunione dei beni dalla finestra ma scrivilo nel campo precedente "eventuale specificazione del diritto"


già fatto...ma il problema me lo da comunque: "Quote relative ai diritti sul reddito errate" e penso sia dovuto alla quota di 1/6 di usufrutto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 17:34

perchè se c'è l'usufrutto non può esserci la proprietà ma bensì la nuda proprietà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 18:33

DEvi innazi tutto portare le quote allo stesso dividendo e cioè 12.
Le quote sono:
Paolo nudo prop 1/12
Paolo prop 5/12
Alberto nudo prop 1/12
Alberto prop 5/12
Francesco usufrut 2/12

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

menodizero

Iscritto il:
23 Novembre 2008

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 19:09

"Mariozebrone" ha scritto:
Paolo prop. per 1/2
Alberto propr. per 1/2 in comunione legale (con la moglie)
Francesco usufruttuario per 1/6

Secondo me, dovrebbe essere così:

Paolo 10/24 proprietà
Alberto 5/24 proprietà
Moglie di Alberto 5/24 proprietà

Paolo 2/24 nuda proprietà
Alberto 1/24 nuda proprietà
Moglie di Alberto 1/24 nuda proprietà

Francesco 4/24 usufrutto

Buona serata a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2010 alle ore 11:58

io invece pongo altro quesito:
devo fare il tipo mappale di una nuova costruzione, facendo la visura mi risultano i due proprietari 1/2 e 1/2 e un usufrutto Caio fu Sempronio che naturalmente è morto e i proprietari non sanno chi sia. il fabbricato ricade su due particelle nate da un frazionamento del 1990... cosa si fa x eliminare l'usufrutto e poi procedere all'atto di aggiornamento??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2010 alle ore 12:25

usucapione dell'usufrutto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2010 alle ore 14:07

...usucapione?

...l'usufrutto chiaramente non esiste piu' visto che e' morto chi ne aveva diritto,.....e solo questione di toglierlo dall'intestatzione....anche se a me non e' mai capitato il caso, prova a chiedee in catasto se accettano qualche dichiarazione sostituitiva prestata al comune...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2010 alle ore 17:11

"ciccio_lp" ha scritto:
usucapione dell'usufrutto



per favore!
non sconvolgiamo il c.c. e nemmeno facciamo intervenire il catasto!
c'è rischio che ci ..... ?

quando chi è titolare del diritto di usufrutto passa a miglior vita, non si deve far altro che presentare una voltura per riunione di usufrutto corredata di certifica di morte!

tutto qui, e se fate le dovute e necessarie ricerche trovate anche la soluzione già data in passato!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie