Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / unita sfuggita ad accertamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore unita sfuggita ad accertamento

fulminetremendo

Iscritto il:
16 Gennaio 2013 alle ore 12:31

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2017 alle ore 16:27

Salve colleghi, mi trovo alle prese con un problema di docfa.

Devo censire un immobile adibito a negozio mai accertato (non ha nessun sub)

I proprietari sono tre ma non c'è nessun atto con cui posso dimostrarlo in quanto l'unico atto che hanno è una successione ma non riporta il negozio.

Qual'è la procedura corretta? Avevo pensato ad UIU sfuggita ad accertamento. E' giusta?

Se si, qual'è la procedura da seguire?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2017 alle ore 23:52

Per prima cosa devi vedere su quale particella ricade. In un caso a me capitato mi hanno imposto di accatastare come proprietari per il fabbricato i possessori dichiaranti e come proprietari per l'area tutti i titolari di unità immobiliari (una sola) di cui alla particella interessata. Immediatamente e per la porzione in questione, subito dopo l'accatastamento, detta unità è stata ceduta a terzi dichiarando il possesso ultraventennale. Nel mio caso alla medesima unità ci si accede/va solo dall'interno di un'unità della ditta mia cliente e trattandosi di centro storico, data anche la particolare situazione planimetrica e del fatto che le aree a confine con la predetta unità appartengono da sempre a terze parti (in pratica nemmeno è ipotizzabile una qualche porta di accesso prima esistente e poi richiusa negli anni passati), non è (nemmeno) ipotizzabile che qualcuno potesse vantare diritti su detta porzione (anche i proprietari dei piani superiori sono rimasti increduli della circostanza). Nel mio caso quanto esisteva al piano superiore era censito con particella senza sub. Ho dovuto prima far variare gli identificativi della porzione superiore appartenente a terzi (per fortuna miei clienti lo stesso).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie