Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / UNITA' F4
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore UNITA' F4

DarkY

Iscritto il:
24 Maggio 2016 alle ore 17:24

Messaggi:
26

Località
...MILANO...

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2018 alle ore 11:00

Buongiorno a tutti.

Qualcuno potrebbe cortesemente ricordarmi cosa succede superato il tempo limite per la definizione di un F4?? grazie e saluti a tutti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2018 alle ore 11:35

"DarkY" ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Qualcuno potrebbe cortesemente ricordarmi cosa succede superato il tempo limite per la definizione di un F4?? grazie e saluti a tutti





Salve

il catasto dovrebbe richiedere alla proprietà informazioni sulla F4, e la proprietà deve comportarsi di conseguenza.

O dire che la F4 è ancora in condizioni tali, oppure se non lo è bisogna censire la F4 con classamento adeguato.



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DarkY

Iscritto il:
24 Maggio 2016 alle ore 17:24

Messaggi:
26

Località
...MILANO...

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2018 alle ore 11:40

Grazie mille della risposta!!!!

buon lavoro!!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2018 alle ore 18:59

In passato molte F/3 erano state censite come F/4 (parlo dei periodi a partire dall'85 fino agli anni '90).

Naturalmente io (dagli anni '90 in poi quando ho iniziato la professione) ho sempre rispettato la normativa allegando le previste relazioni sullo stato dei lavori delle F/3 mentre qualche altro, onde evitare di stare a scrivere una relazione, evidentemente ha preferito guadagnare tempo dichiarando l'unità in costruzione come unità in corso di definizione F/4.

Dalle mie parti più di un tecnico aveva fatto ricorso a detta erronea attribuzione di categoria catastale (anche tecnici molto seri e preparati).

I clienti di detti tecnici che in seguito sono diventati miei clienti mi avevano incaricato di compilare le famose lettere pervenute dal Catasto per dimostrare la permanenza dello stato di unità priva di rendita.

In tali lettere io ho scritto la reale situazione ovvero che gli F/4 erano in realtà F/3 e che quindi il tecnico precedente (alcuni ancora attivi a suo tempo al momento della spedizione delle suddette lettere) aveva sbagliato categoria.

Risultato.

Dopo la spedizione delle lettere di conferma permanenza dello stato di "corso di definizione" agli atti di visura erano comparse le seguenti note: VARIAZIONE del __/__/___, protocollo n. __/__/___ in atti dal __/__/___, VERIFICA STATO ATTUALE U. I. (n. ___._/_______)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DarkY

Iscritto il:
24 Maggio 2016 alle ore 17:24

Messaggi:
26

Località
...MILANO...

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2018 alle ore 10:53

Grazie a tutti delle risposte!!!!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie