Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / UNITA' COLLABENTI (F/2) E SANZIONI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore UNITA' COLLABENTI (F/2) E SANZIONI

luigi_iozzolino

Iscritto il:
02 Febbraio 2006

Messaggi:
192

Località
cropalati (CS)

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2006 alle ore 12:08

Giorni addietro ho ricevuto una utile indicazione dal collega Trevisan sulla modalità di accatastamento di un fabbricato ch versa in particolari situazioni igienico-sanitarie oltre che statiche e soprattutto perchè non suscettibile di produttività e quindi di rendita. Il suggerimento andava nella direzione di catalogare l'immobile come F/2.

Ciò detto, mi sono preoccupato di trovare la esatta definizione della categoria fittizia F/2, ma , probabilmente per mio limite, pur leggendo qualche circolare (la 9/2001 Ag Terr + quelle attinenti a Docfa) non ci sono riuscito.

Lo stesso Trevisan o qunt'altri lo ritenessero possono darmi una mano in questo senso. Sapete vorrei evitare incomprensioni col Catasto e magari non avere neanche la giusta motivazione per spiegare la mia scelta tecnica. Del resto sappiamo tutti come ragioni l'impiegato medio......

Altra questione: le sanzioni. Il fabbricato ha più di quarant'anni, e vabbè che c'è la prescrizione dopo i cinque anni, ma per questi ultimi 5 il catasto potrebbe farmi pagare o no? Io penso di si. Cosa ne pensate.

Grazie a quanti interverrano e mi daranno i loro utili suggerimenti.

Luigi Iozzolino,geom. cropalati (CS)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2006 alle ore 23:10

F/2 = Unità collabente.

Se non sbaglio collabente è un termine medico che significa organo che si affloscia, in decadimento.

Non devi pagare alcuna sanzione.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie