|
Forum
| Autore |
Unità mai accatastata |

ildubbio
Iscritto il:
06 Ottobre 2016 alle ore 12:04
Messaggi:
36
Località
|
Ho una unità immobiliare mai accatastata, ma facente parte di un fabbricato (con altre unità) regolaremnte presente in catasto. Che causale devo usare? Si tratta di una unità affernete o di recupero di situazione pregressa? Unità afferente edificata su aree di corte? ma presuppone l'esistenza di un bcnc, che in questo caso non esiste. come si procede? preciso che esiste un atto pubblico che attesta con chiarezza la titolarità dell'unità immobiliare non accatastata
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
930
Località
|
Sinceramente come è esposto non si capisce molto ( a parte che l'u.i. non è accatastata) .
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Prima domanda: 1) che dati catastali sono stati indicati nell'atto pubblico e a che anno risale detto atto pubblico? Seconda domanda: 2) dove ricade la medesima unità ovvero su area scoperta o su altre unità? Terza domanda: 3) in mappa l'area occupata da detta unità già risulta campita come fabbricato oppure occorre anche un tipo mappale? Quarta domanda: 4) a che data risale l'accatastamento iniziale dell'intero fabbricato? Dal post non certo brillante per esposizione credo di intuire che trattasi di una porzione ricadente all'interno della sagoma del fabbricato già correttamente riportato in mappa.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ildubbio
Iscritto il:
06 Ottobre 2016 alle ore 12:04
Messaggi:
36
Località
|
chiedo scusa se per la fretta non sono stato chiaro. in effetti trattasi di una porzione ricadente all'interno della sagoma del fabbricato già correttamente riportato in mappa. 1) che dati catastali sono stati indicati nell'atto pubblico e a che anno risale detto atto pubblico? nell'atto non ci sono dati catastali precisi, ma una planimetria che indica chiramente la proprietà dell'unità mai accatastata 2) dove ricade la medesima unità ovvero su area scoperta o su altre unità? ricade "sotto" al fabbricato (è una unità di piano terra) Terza domanda: 3) in mappa l'area occupata da detta unità già risulta campita come fabbricato oppure occorre anche un tipo mappale? esiste già in mappa 4) a che data risale l'accatastamento iniziale dell'intero fabbricato? fine anni 60
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve un docfa per nuova costruzione unità afferente, motivo dell'afferenza causale "Altro" recupero situazione pregressa. Devi allegare atto pubblico per giustificare la ditta che andrai a dichiarare nel docfa. buon lavoro, Stefano
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

avacos
Iscritto il:
10 Ottobre 2008
Messaggi:
94
Località
|
Salve mi collego a questa discussione avendo un caso simile , devo fare un docfa per nuova costruzione unità afferente con cusale "Altro" il problema è che si tratta di un immobile comunale del quale non esiste titolo di proprietà essendo il fabbricato molto vecchio credo inizio 1900 , l' unico titolo che sancisce la proprietà è una delibera di consiglio Comunale che approva lo stato patrimoniale dell' Ente , nella quale viene citato anche Il fabbricato in questione , e per fortuna anche il locale che non è stato mai censito. Volevo sapere se basta citare la delibera in relazione e allegarla al momento dell' invio . Grazie in anticipo
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|