Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Unità immobiliare unita di fatto su due Comuni div...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Unità immobiliare unita di fatto su due Comuni diversi

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 15:39

Salve



a parere vostro è possibile censire porzioni di unità immobiliari "unite di fatto" e ricadenti su stessa provincia ma comuni diversi?

Ovviamente le porzioni sono limitrofe e in aderenza, sono solo divise da una linea di mappa che determina il cambio del Comune.



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1649

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 17:41

SIMBA, della serie soggiorno in un comune e camera da letto nell'altro?

Ovviamente è stato un accorpamento successivo alla realizzazione?

Ciao

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 17:48

Ciao Francesco



non saprei i tempi della realizzazione dell'intero immobile, però catastalmente che sia possibile unire di fatto le porzioni?



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 18:29

Salve,

si, è possibile. Anzi, penso sia l'unico modo per censire in catasto il tuo immobile.

Sia che i diritti reali tra le due porzioni coincidano, sia nel caso contrario.

Cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 18:56

Salve



anche a mio avviso non esiste norma catastale che lo vieti.



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2021 alle ore 23:03

Mi collego a questa discussione visto che il mio caso è simile, l'immobile si trova a cavallo di due comuni X e Y, attualmente però l'uiu del mio cliente risulta censita totalmente sul comune X su particella errata, premetto che nell'atto di compravendita è citato il protocollo di accatastamento che identifica la scheda planimetrica dell'uiu in oggetto la quale è rappresentata totalmente su unica scheda. Sicuramente andranno fatti due docfa, i miei dubbi sono

- che causali utilizzare per i due docfa?

- quando vado a costituire la porzione sul comune Y come faccio a creare il collegamento con il protocollo citato nell'atto?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2021 alle ore 11:29

Salve



causale altre "dichiarazione di porzione di U.I." sia sulla variazione che sulla nuova costruzione

Poi nella relazione tecnica solita dicitura prevista da circolare prot. 15232 del 2002.



cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2021 alle ore 11:53

Quella causale non è accettata nell'agenzia in cui opero, perchè ritengono sia valida per i soli casi di intestazioni non allineate. Inoltre io ho il problema del prot. citato nell'atto, facendo nuova costruzione come mi collegherei al protocollo citato nell'atto e alla storia delle varie volture fatte? credo che in qualche modo vada fatto un docfa in preallineamento

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



causale altre "dichiarazione di porzione di U.I." sia sulla variazione che sulla nuova costruzione

Poi nella relazione tecnica solita dicitura prevista da circolare prot. 15232 del 2002.



cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2021 alle ore 14:48

"Giuseppe329" ha scritto:
Quella causale non è accettata nell'agenzia in cui opero, perchè ritengono sia valida per i soli casi di intestazioni non allineate. Inoltre io ho il problema del prot. citato nell'atto, facendo nuova costruzione come mi collegherei al protocollo citato nell'atto e alla storia delle varie volture fatte? credo che in qualche modo vada fatto un docfa in preallineamento

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



causale altre "dichiarazione di porzione di U.I." sia sulla variazione che sulla nuova costruzione

Poi nella relazione tecnica solita dicitura prevista da circolare prot. 15232 del 2002.



cordiali saluti






Salve

se non accettano le due porzioni unite di fatto, allara farai una "divisione" e quindi sempre due pratiche una NCV e una NCA.

Non comprendo bene che problema ti causi il protocollo di cui parli.

Altrimenti che ti spieghino loro come gestire la tua esigenza sul tuo docfa.

cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie