Forum
Autore |
Unità afferente in sottoelevazione |

peppeoti
peppoti
Iscritto il:
15 Dicembre 2020 alle ore 17:48
Messaggi:
27
Località
|
Salve e buonasera a tutti, sto accatastando un locale parcheggio ex-novo realizzato al di sotto del sub di proprietà del mio committente, ho proceduto senza TM visto che è interrato su tre lati ed ha la stessa sagoma del sub al piano t, mi è stato respinto perché sulla particella insistono altri sub che consistono in altri fabbricati non di proprietà del mio committente, e come motivazione mi hanno dato "intestazione relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: in presenza di ditte diverse occorre provare la titolarità della consistenza in dichiarazione". Non so come procedere visto che essendo ex-novo come provo la titolarità dell'accatastamento? O in fase di redazione Docfa invece di immettere la ditta già in atto del CEU la immetto come ditta Nuova e metto proprietà quote 1/1?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Qualche anno fa un fabbricato d'impianto ed ultrasecolare era censito con particella intera ed unica unità immobiliare. Solo che a piano interrato vi ricadeva un locale cantina di pertinenza dell'abitazione della particella confinante (solo da detta abitazione ed attraverso una porta con relativa gradinata interna si può accedere a detto interrato). Non esistevano titoli originari di acquisto per detta cantina mai accatastata, né nei vari atti è stata menzionata. Dopo aver presentato istanza di passaggio da particella intera a particella con sub 1 ho presentato il Docfa come unità afferente (unità sfuggita all'accertamento), intestando la cantina solo ai reali possessori di fatto (preciso che si trattava dell'anno 2011). Mi fu respinto il Docfa e mi fu detto di intestare il tutto ai proprietari dell'unità sovrastante (quella con particella intera variata a particella con sub 1) come proprietà per l'area ed ai possessori dichiaranti come proprietà superficiaria. Mi fu anche richiesto di inserire come altra specificazione del diritto in ogni intestatario la "RIS. 1 Ditta priva di titolo legale reso pubblico". Poiché subito dopo vi fu un atto di cessione a terzi della cantina (con annessa abitazione su particella confinante) e in sede di atto venne dichiarato il possesso ultraventennale con richiesta di voltura (da trascrizione) con riserva non ho potuto vedere se la ditta era stata modificata dal Catasto ovvero se fosse stata inserita la riserva in luogo della specificazione del diritto "RIS. 1 Ditta priva di titolo legale reso pubblico"
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
"peppeoti" ha scritto: Salve e buonasera a tutti, sto accatastando un locale parcheggio ex-novo realizzato al di sotto del sub di proprietà del mio committente, ho proceduto senza TM visto che è interrato su tre lati ed ha la stessa sagoma del sub al piano t, mi è stato respinto perché sulla particella insistono altri sub che consistono in altri fabbricati non di proprietà del mio committente, e come motivazione mi hanno dato "intestazione relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: in presenza di ditte diverse occorre provare la titolarità della consistenza in dichiarazione". Non so come procedere visto che essendo ex-novo come provo la titolarità dell'accatastamento? O in fase di redazione Docfa invece di immettere la ditta già in atto del CEU la immetto come ditta Nuova e metto proprietà quote 1/1? Non vedendo la situazione reale è un po difficile capire esattamente la situazione, comunque solitamente il diritto di costruire al di sotto del suolo, nel caso di più proprietà, si deve fare un atto per aquisirne il diritto, almeno così mi è sempre capitato. Se il tuo lotto è costituito da più proprietà è presumibile che il terreno sia di fatto parte comune, per cui senza un atto dove i proprietari cedono il diritto di sottocostruire , cioò che viene edificato è di proprietà comune. Come ti chiedono, devi dimostrare che il tuo cliente avesse il diritto di farlo. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|