Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / UNIRE DUE SUB.CON PROPRIETARI DIVERSI SI PUO'
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore UNIRE DUE SUB.CON PROPRIETARI DIVERSI SI PUO'

baggy

Iscritto il:
08 Ottobre 2010

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2013 alle ore 16:40

Ciao a tutti. Mi trovo in questa situazione:abbiamo ristrutturato un locale per realizzare una pasticceria..ora mi trovo a dover giustamente fare la variazione catastale..ma ho un problema!!: questa pasticceria è formata da due sub divisi (non sono graffati)una parte di pasticceria è il sub.3 di proprieta' di X, l'altra parte di pasticceria è il sub.25 di proprietà di Y.Come procedo con la variazione catastale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2013 alle ore 16:57

fai due variazioni separate non puoi fondere i due subb. perchè sono di due proprietari diversi. Se vuoi fonderli lo puoi fare dopo aver fatto un atto di permuta, cessione quote o compravendita. Le ditte devono essere omogenee.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

baggy

Iscritto il:
08 Ottobre 2010

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2013 alle ore 17:04

Ok...a questo avevo pensato anch'io..ma questo locale a catasto sembra formato da due locali ben divisi da una tramezza in mezzo che in realtà non c'è!!..in quel lato cosa rappresento..una linea tratteggiata e vicino ci metto altro sub???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2013 alle ore 17:08

e' corretta la modalità grafica che hai descritto cosiccome la coerenza col nr. di sub.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2013 alle ore 08:50

www.topoprogram.it/pagine/servizi/normat...

questa è la nota 15323 del 2002 che parla proprio del tuo caso. premi sul comma 1.

saluti.



la rappresentazione grafica in questi casi richiede l'unità trattata x in linea continua e unità y in tratteggio sulla scheda dell'unità x

viceversa linea continua su y tratteggiata x sulla scheda dell'unità y

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

baggy

Iscritto il:
08 Ottobre 2010

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2013 alle ore 10:08

grazie mille!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie