Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ultimazione lavori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ultimazione lavori

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2011 alle ore 20:53

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2011 alle ore 20:57

Si al 100%!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2011 alle ore 21:04

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2011 alle ore 22:19

"palmitekno" ha scritto:
ma la pratica è stata inviata il 20.. quindi è come fosse in lavorazione



A parte il fatto che la responsabilità non può essere imputabile all'ufficio in quanto oltretutto c'era tutto il tempo che si voleva per allineare le ditte, ma poi il Docfa inviato per tempo non era redatto nella maniera giusta per essere approvato tant'è che è stato respinto.
Io ritengo e l'ho ripetuto più volte: trenta giorni sono pochi, è facilissimo sforare anche per nulla. Ma per ora le cose rimangono così. Vale la data dell'inserimento in atti. Se questo è avvenuto nei trenta giorni dalla fine dei lavori indicato nel Docfa, bene, altrimenti siamo in sanzione.
C'è qualcuno che in altro post ha provato a presentare ricorso su situazione simile, la sua era ancora più clamorosa perchè la presentazione del documento avveniva entro i trenta giorni dalla fine dei lavori, ma l'approvazione avveniva oltre il termine, per cui è stata notificata la sanzione. Sarebbe interessante sapere l'esito del ricorso.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2011 alle ore 13:47

bè quest'ultima è assurda !! Magari la colpa è del "meccanismo" informatico che automaticamente calcola la sanzione dalla data di ingresso in atti.
Io per non sbagliare indico la data di ultimazione lavori lo stesso giorno che invio il docfa. (chiaramente quando possibile)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2011 alle ore 14:23

"uli" ha scritto:
bè quest'ultima è assurda !! Magari la colpa è del "meccanismo" informatico che automaticamente calcola la sanzione dalla data di ingresso in atti.
Io per non sbagliare indico la data di ultimazione lavori lo stesso giorno che invio il docfa. (chiaramente quando possibile)



Se il Docfa viene respinto, qualche volta succede che miracolosamente i lavori riprendono per terminare qualche giorno dopo... :lol: :lol:

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2011 alle ore 09:53

"totonno" ha scritto:
"uli" ha scritto:
bè quest'ultima è assurda !! Magari la colpa è del "meccanismo" informatico che automaticamente calcola la sanzione dalla data di ingresso in atti.
Io per non sbagliare indico la data di ultimazione lavori lo stesso giorno che invio il docfa. (chiaramente quando possibile)



Se il Docfa viene respinto, qualche volta succede che miracolosamente i lavori riprendono per terminare qualche giorno dopo... :lol: :lol:

Saluti.



già.... e che vuoi fare? purtroppo 30 gg sono un pò strettini....per non parlare dei 15 gg per richiedere l'agibilità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandro81

Iscritto il:
13 Ottobre 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2011 alle ore 10:34

io redigo il docfa sempre prima di presentare la fine lavori in comune.
una volta pronte tutte le documentazioni invio fine lavori e richiesta agibilità contestualmente, anche perchè dalle mie parti assieme alla fine lavori chiedono la registrazione di avvenuta variazione all'ADT...
Saluti boys

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie