Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / u.i.u. non confinanti ma graffate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore u.i.u. non confinanti ma graffate

teknogeo

Iscritto il:
01 Aprile 2008

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2021 alle ore 17:01

Buonasera, l'oggetto dell'argomento non è proprio corretto ma non riesco a modificarlo.



ho 2 u.i.u. non confinanti (tra le 2 u.i.u. è interposta la part 200 seminativo), le part. sono tutte della stessa ditta:

- 1) fabbricato part. 100 cat. a/2

- 2) fabbricato part. 101 sub. 1 cat. c/2 (con ampia corte)

a seguito di giusto provvedimento è stata costruita una piscina sulla part. 101sub. 1 ma pertinenziale al fabbricato di abitazione cat. a/2 part. 100

mi chiedo se posso costituire bcnc sulla particella 101 sub . 1 (previa soppressione ovviamente)



spero di essermi espresso chiaramente e rimettendomi in attesa di riscontro ringrazio cordialmente.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2021 alle ore 18:33

Salve



forse con una grafica allegata si comprende meglio.



cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teknogeo

Iscritto il:
01 Aprile 2008

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 10:11

A Grandi linee è così.

Clicca sull'immagine per vederla intera


grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 11:45

Salve



la vedo dura.



cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 11:51

Se interpreto bene la situazione direi che non potrai costituire bcnc.

Dovrai dividere la par 101 in sub 2 ( C/2) e sub3 (area dotata di piscina) che grafferai alla 100 (A/2).

Si può con unico Docfa.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 11:59

"samsung" ha scritto:
Se interpreto bene la situazione direi che non potrai costituire bcnc.

Dovrai dividere la par 101 in sub 2 ( C/2) e sub3 (area dotata di piscina) che grafferai alla 100 (A/2).

Si può con unico Docfa.

Saluti





Ciao samsung

vedo dura anche questa soluzione, oltre che alla 100 (A2) attuale bisogna dare eventualmente il sub. 1 (altrimenti il docfa non funziona).

cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 12:16

Ciao Simba,

sempre se ho capito bene, il sub 1 verrà soppresso per originare un C/2 privo di corte e una corte che verrà graffata al,'A/2.

Mi sembra fattibile.

cordialmente

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 15:00

Salve

l'attuale 100 (A2) non si può variare (perchè la motivazione sarebbe ampliamento) ma deve essere soppressa e costituita la nuova 100/1 per essere graffata ad un sub. della 101 (piscina più eventuale area). Sempre ammesso che una procedura del genere sia accettata dal catasto, per me no non essendo direttamente comunicanti le due porzioni che si intendono graffare (a causa dell'interposto mappale 200).

cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teknogeo

Iscritto il:
01 Aprile 2008

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 15:13

infatti il dubbio nasce proprio dal fatto che le porzioni non sono comunicanti.

A questo punto faccio mappale, scorporo una porzione di corte libera, così da renderli comunicanti, e pazienza!

grazie a tutti, bene confrontarsi sopratutto in queste particolari casistiche.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 15:18

Fai come preferisci, ma io ne ho presentate più di una piscina interrotte da strade vicinali, comunali, terreni altrui.

Se il 200 fosse di un'altra persona come la metteresti ? Glielo faresti comprare ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teknogeo

Iscritto il:
01 Aprile 2008

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 15:21

samsung,



effettivamente la tua risposta, mi era sfuggita. Se c'è già un precedente......

con strade interposte lo avevo già fatto, ma di fatto la strada non interrompe contiguità anche urbanisticamente parlando, il dubbio lo avevo con una particella che nel mio caso è della stessa ditta e destinare una area di corte inutilmente non mi andava.

Il tuo messaggio mi incoraggia, vediamo come va e vi faccio sapere, grazie mille

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 15:27

Salve



sono curioso anch'io, facci sapere.



cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 15:43

Quando si tratta di corti personalmente mi baso sul massimario che indica che la quantità di terreno in proprietà da destinare a dipendenza esclusiva dell'abitazione è ciò che le è strettamente funzionale e non ciò che ha funzione agricola.

Il problema quindi lo potresti avere se la 200 anzichè essere un uliveto, orto, vigna o che altro avesse caratteristiche di attinenza stretta con l'abitazione, cioè se a seguito di sopralluogo le tre particelle risultassero indistinguibili. In quel caso ti potrebbe risultare difficile insistere con ragiione. Questo è l'unico ostacolo che potrebbe esserci.

Nella mia immaginazione la 200 era un uliveto.

cordialità

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teknogeo

Iscritto il:
01 Aprile 2008

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 17:44

guardacaso è proprio uliveto!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie