Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Trasformare un'area rubana in BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Trasformare un'area rubana in BCNC

lorenzo73

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2010 alle ore 15:55

Un saluto a tutti, mi trovo in diffocoltà, vengo al dunque.
Ho da trasformare un'area urbana in un bene comune non censibile.
Si tratta di beni appartenenti alla medesima ditta.
Ho provato a fare un docfa di variazione con il quale sopprimevo l'area urbana e andavo a costituire i BCNC ma nel controllo formale del documento mi da errore di "incompletezza dei dati imput", molto probabilemnte perchè sopprimo una unità immobilare con intestati e ne costituisco una senza.

Al che ho parlato con un tecnico catastale che mi ha detto di fare un primo docfa in variazione con il quale devo sopprimere l'area urbana e come causale scrive "soppressione di area urbana per successiva costituzione di bcnc da identificarsi al sub xxx" e fin quà tutto ok.

Poi mi ha detto di fare un secondo docfa in variazione con la sola costituzione del bcnc, causale unità afferenti edificate su area urbana.

Il fatto è che in quest'ultimo docfa il programma mi chiede obbligatoriamente anche di sopprimere, non mi fa solamente costituire.

Ma non è che devo fare anzichè un documento di variazione uno di accatastamento unità afferenti e costituire il bcnc nel quadro D?
Che ne pensate?
Vi è mai capitato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2010 alle ore 16:08

il secondo docda non lo devi fare in VARIAZIONE ma in COSTITUZIONE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo73

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2010 alle ore 16:19

intedi un documento di accatastamento anzichè di variazione??
Ho provato ma non va neanche quello, perchè quando compilo il Quadro A mi chiede il numero degli intestati e un bcnc non ha intestati.
Quindi, se faccio il primo docfa con un documento di variazione per la soppressione dell'area urbana, il secondo docfa non riesco a farlo qualsiasi tipo di documento scelga, perchè:

1) se lo faccio con un documento di variazione il programma vuole necessariamente che sopprima qualcosa (devo farlo come unità afferenti)

2) se lo faccio con un documento di accatastamento allora mi chiede il numero degli intestati e il numero di tm.


E se facessi un unico documento di variazione causale "unità afferenti su area urbana" e con esso sopprimessi l'area urbana e costituissi il bcnc??

Così facendo in effetti non ho errore dal controllo formale del documento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GILLES

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2010 alle ore 17:06

Ciao.
E fare una semplice variazione per cambio di destinazione da area urbana a bcnc, dove sopprimi l'area e la costituisci come bcnc con il primo sub libero spuntando su partita speciale e poi bene comune non censibile. Chiaramente predisponendo l'elaborato planimetrico e relazionando il tutto. Io penso che funzioni.
Cordiali saluti
Glles

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo73

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2010 alle ore 17:10

è quello che avevo fatto inzialmente ma il programma mi da un errore nel controllo formale del documento, il tecnico catastale mi ha spiegato che deriva dal fatto che sopprimo una uiu com intestati e ne costituisco una senza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GILLES

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2010 alle ore 17:22

errore formale in ufficio o all'AdT?
Perchè prima di scriverti l'ho simulata e a me non da errore formale.
Fammi sapere che sono curioso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo73

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2010 alle ore 17:24

si verifica quando faccio il controllo formale del documento in ufficio.
Comunque sia il tecnico catastale mi ha detto che il nuovo bcnc deve comuque sembre essere introdotto con causale unità afferente proprio perchè privo di intestati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GILLES

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2010 alle ore 17:35

Ora mi spiego il perchè. Non abbiamo fatto la stessa cosa. Io ho fatto una semplice variazione per cambio di destinazione da area a bcnc dove ho soppresso e costituito spuntando su partita speciale, b.c.n.c. Per me è un cambio di destinazione e non una unità afferente e quindi non sono d'accordo con il tecnico catastale.
Cordiali saluti
Gilles

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo73

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2010 alle ore 17:39

può essere che sia come tu dici, ma se lo presento così non me lo prendono :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2010 alle ore 07:43

...segui le indicazioni del tecnico catastale, un docfa per soppressione dell'area urbana, spiegando il tutto in relazione......e contestualmente presenti un docfa di variazione, dove costituisci un bcnc, quest'ultimo file non da' problemi in catasto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geodru

Iscritto il:
03 Marzo 2009

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2010 alle ore 18:17

Buongiorno, mi piacerebbe sapere come è andata a finire, due docfa o un solo docfa ?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie