Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Toponomastica assente per DocFa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Toponomastica assente per DocFa

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 20:47

oddio, da smanettone autodidatta, il DocFa, come il PreGeo, li chiamo pacchetti applicativi, perché vedo che ha diversi eseguibili che funzionano in (stentata) sintonia. Perciò per me non è un programma, nel senso stretto (tipo irfanview, paint, acrobat reader ecc). Non sò se sono entrato in un universo parallelo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 10:58

"geoalfa" ha scritto:
mi corre l'obbligo di ringraziare Fuego71 e pzero per le indicazioni date...


"ivarco" ha scritto:
mi associo a geoalfa, mi congratulo per la continua attività di ricerca su un pacchetto cui sembra sempre aver detto tutto e ogni volta ne abbiamo una nuova...



Troppo buoni... così mi fate arrossire :oops:. Quel poco che so lo metto volentieri a disposizione della comunità, ma è nulla a confronto del meritevole lavoro che avete fatto voi in questi anni.
Comunque grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2008 alle ore 10:52

Ciao a tutti, per caso è possibile aprire in qualche modo questo file XX-topo.dat?
Mi interessrebbe aprirlo magari convertendolo in .doc o .txt...

Io ho un problema con un classamento: quanto nel quadro U vado ad attribuire categoria C6 ad una unità immobiliare, mi da questo errore "CLASSAMENTO INESISTENTE NEL COMUNE"...
E' impossibile che in un comune non esistano le autorimesse!!!!!
che mi consigliate di fare?
si può aprire il file xx-tar.dat?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8862

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2008 alle ore 11:04

"ale81" ha scritto:
Ciao a tutti, per caso è possibile aprire in qualche modo questo file XX-topo.dat?
Mi interessrebbe aprirlo magari convertendolo in .doc o .txt...

Io ho un problema con un classamento: quanto nel quadro U vado ad attribuire categoria C6 ad una unità immobiliare, mi da questo errore "CLASSAMENTO INESISTENTE NEL COMUNE"...
E' impossibile che in un comune non esistano le autorimesse!!!!!
che mi consigliate di fare?
si può aprire il file xx-tar.dat?
grazie


credo che von il programma "Blocco note" sia possibile aprirlo....
prova un po'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2008 alle ore 11:16

Grande Cesko!!! l'ho aperto con blocco note ed ho scoperto il mistero:
Nel comune interessato la categoria C6 ha classe unica...
Forse mi devo ancora svegliare...
Grazie per l'aiuto. ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8862

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2008 alle ore 11:18

prego.......
e Buona domenica Ale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2008 alle ore 22:23

salve ragazzi, scusate l'ora tarda.

Avevate poi risolto il problema dello stradario?

Io sono stato ricolpito proprio oggi.

Dicono che il sitema nuovo non accetta certe cose.

Circa 1 mese fà presentai, come sempre avevo fatto, dove non era presente la via inserivo "via da denominare" e in relazione scrivevo dove si trovava. Non passò perchè mi disse che dovevo scrivere in maiuscolo in relazione TOPONOMASTICA ASSENTE e se non ricordo male la via inesistente in minuscolo nel campo ubicazione.

Ieri ne ho presentata un altra, stessa cosa, e non andava bene! Col sistema nuovo, bisogna scrivere sempre TOPONOMASTICA ASSENTE e inserire nessuna via.

Sapete di più?
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2008 alle ore 17:02

mi ricollego a questo post...presento un docfa per via telematica e questo mi viene respinto con la seguente motivazione:
Assenza dell'indicazione del toponimo o toponimo diverso da quello dichiarato nel modello D1

Io ho controllato ma sia nella prima facciata del docfa e nelle planimetrie ho inserito la stessa via che trovo tranquillamente nello stradario del programma...qualcuno mi sa aiutare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 09:32

"zenith" ha scritto:
...presento un docfa per via telematica e questo mi viene respinto con la seguente motivazione:
Assenza dell'indicazione del toponimo o toponimo diverso da quello dichiarato nel modello D1

Io ho controllato ma sia nella prima facciata del docfa e nelle planimetrie ho inserito la stessa via che trovo tranquillamente nello stradario del programma...qualcuno mi sa aiutare?



In data 18/06/2008 sono stati aggiornati gli archivi delle province di Aosta, Cagliari, Catania, Chieti, Cuneo, Foggia, Frosinone, Genova, Imperia, La Spezia, Lecco, Livorno, Messina, Padova, Palermo, Pavia, Perugia, Pescara, Piacenza, Potenza, Reggio Emilia, Rieti, Roma, Sassari, Savona, Siena, Teramo, Udine, Venezia, Vibo Valentia, Vicenza; per cui zompa in questo link e scarica quello che ti serve:

www.agenziaterritorio.it/?id=675

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 09:37

Grazie jema, adesso provo a scaricarmi l'archivio nuovo e a rispedirlo....la pratica l'ho inviata a Venezia (che rientra lo stesso nell'elenco delle provincie aggiornate).
Poi comunque ti faccio sapere! Grazie mille!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 16:52

ho fatto come suggerito da jema e stavolta la pratica è andata a buon fine...cmq la via era la stessa...non capisco la differenza! Boh!
Grazie mille!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 19:01

"zenith" ha scritto:
ho fatto come suggerito da jema e stavolta la pratica è andata a buon fine...cmq la via era la stessa...non capisco la differenza! Boh!
Grazie mille!



:lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

boria

Iscritto il:
09 Giugno 2006

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2009 alle ore 18:38

Riprendo questo topic perchè ho lo stesso problema...
sulla lista delle ubicazioni nel docfa, la mia via non c'è...
ho scaricato gli archivi dal sito dell'AdT e ricaricato in docfa, ma niente da fare!
l'ho cercata direttamente dal file an-topo.dat col blocco note, niente la via è inesistente (e pensare che è anche una contrada lunga 4-5 km e in un piccolo comune che di vie ne avrà si e no una trentina)

Qualcuno sa come devo fare considerando che la pratica la devo inviare all'AdT di Ancona??

in una visura di un fabbricato vicino ho visto indicato in maiuscolo "LOCALITA' PINCOPALLINO" (ove ovviamente pincopallino è il nome della mia contrada), così ho pensavo di scrivere a mano la via e giustificare in relazione, è corretto??
Grazie a tutti!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2009 alle ore 18:47

"boria" ha scritto:
Riprendo questo topic perchè ho lo stesso problema...
sulla lista delle ubicazioni nel docfa, la mia via non c'è...
ho scaricato gli archivi dal sito dell'AdT e ricaricato in docfa, ma niente da fare!
l'ho cercata direttamente dal file an-topo.dat col blocco note, niente la via è inesistente (e pensare che è anche una contrada lunga 4-5 km e in un piccolo comune che di vie ne avrà si e no una trentina)

Qualcuno sa come devo fare considerando che la pratica la devo inviare all'AdT di Ancona??

in una visura di un fabbricato vicino ho visto indicato in maiuscolo "LOCALITA' PINCOPALLINO" (ove ovviamente pincopallino è il nome della mia contrada), così ho pensavo di scrivere a mano la via e giustificare in relazione, è corretto??
Grazie a tutti!!



Proprio ieri ho presentato un DocFa inserendo una via non presente nello stradario, specificandolo in relazione.
E' andato tutto ok.
L'importante è che per la digitazione della via non presente nello stradario si clicchi comunque su una presente nella lista e ci si riscriva sopra la via esatta.

Spero di essere stato chiaro.
Buon lavoro.
Ernesto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensore

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
99

Località
Vada (LI)

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2009 alle ore 10:40

"fuego_71" ha scritto:
[quote]vuoi dirmi che non restringi il campo di ricerca (le ricorrenze) con le prime lettere della strada?



Ciao Ivarco.
eh caro mio, dipende... se cerco "via Principe Amedeo" è sufficiente che scrivo "princ" e lo stradario del Docfa mi fa vedere tutte le vie di Torino che iniziano con queste lettere. Ma se però cerco "Corso Rosselli" e scrivo "Ross" l'unica via che compare è "Rossana, via".
Per trovare quindi "corso Rosselli", ti sembrerà strano ma devo cercare "carlo": e tra un "carlo alberto, piazza" ed un "carlo vidua, via" trovo "carlo e nello rosselli, corso".
Ora, io sono certo che il Signor Sogei non fa certo le cose così, tanto per fare... Secondo me, dall'alto della Sua onniscienza ha voluto che noi poveri geometri elevassimo il nostro livello culturale, e tra un frazionamento ed una DIA, ripassassimo tutta quanta la storia patria.

Saluti[/quote]

mi associo in pieno a quanto detto da fuego_71 (cito interamente il post); di solito anche io faccio prima una ricerca generica in modo da poter trovare una più ampia "gamma" di indirizzi tra i quali posso avere maggiori possibilità di trovare il diretto interessato. purtroppo in vari casi mi è capitato di verificare che nello stradario mancava l'indirizzo desiderato... ho risolto il problema semplicemente inserendo l'indirizzo manualmente (cercando di essere più preciso possibile, magari scrivendo "via p. mascagni" piuttosto che "via mascagni", onde evitare disguidi con tecnici un pò troppo pignoli...), e specificando la scelta dell'indirizzo nella successiva relazione tecnica ([...] L'indirizzo della u.i.u. in oggetto non è presente nello stradario, pertanto l'immissione è stata effettuata manualmente.). con questo piccolo accorgimento non ho mai avuto problemi...
altre opinioni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie