Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / TOPONIMO DAL DATABASE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TOPONIMO DAL DATABASE

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Agosto 2013 alle ore 22:19

"DIGITARE IL TOPONIMO DAL DATABASE DEL DOCFA E NON DIGITARLO A MANO" con questa motivazione mi è stato annullato un docfa inviato telematicamente, non capisco a cosa si riferisac riuscite ad aiutarmi, vi ringrazio anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Agosto 2013 alle ore 22:23

Salve



Significa che non hai usato un'indirizzo pubblico codificato nello stradario del DOCFA, ma ne hai inserito uno a mano.



L'inserimento manuale è anche possibile, ma solo nel caso che nello stradario non sia codificato, ma in questo caso lo devi specificare nella relazione tecnica.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2013 alle ore 08:02

problema già sorto agli albori dei cambiamenti.....

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

personasquisita

Iscritto il:
15 Maggio 2025 alle ore 16:00

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2025 alle ore 16:10

"alfio76" ha scritto:
"DIGITARE IL TOPONIMO DAL DATABASE DEL DOCFA E NON DIGITARLO A MANO" con questa motivazione mi è stato annullato un docfa inviato telematicamente, non capisco a cosa si riferisac riuscite ad aiutarmi, vi ringrazio anticipatamente



Buongiorno ho una domanda mi hanno respinto una variazione con la motivazione "USARE TOPONIMO CODIFICATO" tuttavia nel mio docfa quando devo inserire l'indirizzo non mi da l'elenco di tutte le vie di Milano.
Come devo fare?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4285

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2025 alle ore 16:36

"personasquisita" ha scritto:
"alfio76" ha scritto:
"DIGITARE IL TOPONIMO DAL DATABASE DEL DOCFA E NON DIGITARLO A MANO" con questa motivazione mi è stato annullato un docfa inviato telematicamente, non capisco a cosa si riferisac riuscite ad aiutarmi, vi ringrazio anticipatamente



Buongiorno ho una domanda mi hanno respinto una variazione con la motivazione "USARE TOPONIMO CODIFICATO" tuttavia nel mio docfa quando devo inserire l'indirizzo non mi da l'elenco di tutte le vie di Milano.
Come devo fare?
Grazie



L'assegnazione della toponomastica e dei numeri civici è una competenza municipale, lo stradario del docfa dovrebbe essere un mero riversamento di atti amministrativi comunali in quelli catastali ma questo non avviene, per responsabilità di entrambe le amministrazioni.

Posto che non spetta al Catasto stabilire la residenza del Sig. Tizio, chiedi un certificato di residenza al Comune facendo attestare dall'amministrazione competente l'indirizzo effettivo e allegalo al docfa, spiegando in relazione la vicenda.

P.S.: Quando chiesi alla Sogei perchè dovevo cercare Via Torricelli nei toponimi dello stradario con l'iniziale E e non T, mi risposero che non lo sapevano ma che probabilemente è dovuto al fatto che Torricelli si chiamava Evangelista.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
117

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2025 alle ore 17:40

Occorre aggiornare o installare il file archivi nel docfa.



E' necessario scaricare l’archivio provinciale di riferimento che contiene le tariffe di estimo catastale, i prospetti per il classamento automatico, le sezioni relative ai comuni catastali, l'associazione per ogni comune tra fogli di mappa e zone censuarie, gli elenchi dei nomi delle strade per ogni comune.
Per predisporre l'ambiente del proprio PC al download del prodotto bisogna creare sul disco una directory in cui verrà scaricato il prodotto, ad esempio “c:archivi”.

Download archivi provinciali

nella directory scelta verrà scaricato il file "ARK_XX.EXE", dove XX sta per la sigla della provincia (ad es. "ARK_RM.EXE" per Roma).

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/software-docfa-4005

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie